'il debito pubblico italiano tra i più sostenibili dell'eurozona'. lo dice bankitalia...
e qui rispondo a nagual che aveva scritto un giustissimo msg sul dovere del governo di svegliarsi...
"Il Presidente della Repubblica, prima di promulgare la legge, può con messaggio motivato alle Camere chiedere una nuova deliberazione. Se le Camere approvano nuovamente la legge, questa deve essere promulgata".
Tale potere prevede che il Presidente blocchi una proposta di legge o un disegno di legge o un decreto legge convertito in legge, dopo la sua approvazione definitiva da parte del Parlamento.
è da 25 anni che si va avanti così pur essendo la nostra una REPUBBLICA PARLAMENTARE...
fu napo a dare il via alla disfatta del 2011 quando rinviò la manovra del nano perchè ritenuta senza coperture(e te credo...la aveva proposta per l'anno seguente e MARIO DRAGHI E LA CRICCA NEURONAZI LA IMPOSE SUBITO...E CHE POI FU APPLICATA DAL BECCHINO MORTI)
è la solita storia della ue...della bce...della commissione...
organi nn eletti con la sovranità popolare che si arrogano compiti che vanno ben aldilà del dettato costituzionale...
o meglio la si tira...la carta...sempre per la giacchetta...
ed è questo quello che accadde sul Prof.Savona quella notte...e si invocò la tutela del risparmio(RIDICOLO SE NN OFFENSIVO VS L'INTELLIGENZA DEGLI ITALIANI...FU SOLO E SOLTANTO UNA RIPICCA DI DRAGHI CHE SCAZZA CON SAVONA DAL TEMPO DI BERTA)