son proprio curioso di vedere se accetteranno questo schifo...
" Per utilizzare le risorse del Recovery i governi dovranno proporre piani di riforme e investimenti, che andranno approvati dalla Commissione europea e dal Consiglio Ue a maggioranza qualificata. Ma anche durante l’esecuzione dei piani nazionali
un solo Paese potrebbe attivare un «freno d’emergenza» che, secondo la bozza di compromesso pensato da Michel, porterebbe a un riesame dell’intervento sostenuto dall’Europa e potrebbe bloccare l’erogazione dei fondi. Se un Paese si oppone all’erogazione dei finanziamenti del Recovery può richiedere entro 3 giorni di sottoporre la questione al Consiglio europeo o all’Ecofin «per affrontare in modo soddisfacente la questione"
Riprendono sabato alle 11 i negoziati del Consiglio europeo straordinario che cerca un accordo sul Recovery Fund il prossimo bilancio dell’Ue 2021-2027. Le opposizioni dei Paesi nordici e in particolare dell’Olanda non permettono progressi
www.corriere.it
si da il caso che il contecasalino aveva in mente di usare 50 di quei 175bn che ci toccherebbero per finanziare la cig e coprire quella ancora nn assegnata(dopo 3 mesi)...
vediamo dai...
che i piccoli figli di troika son sempre gli stessi(Graecia docet)
bye