Si stanno facendo molti errori, il primo è pensare di trovare fondamenta scientifiche su scelte che di medico hanno molto poco.
Poniamoci anche perchè, se in tutti i libri di medicina, si dice chiaramente che NON si deve mai fare una vaccinazione di massa quando il virus è ancora in circolo, questa viene imposta con la forza?
Unica risposta che riesco a dare alla tua domanda è, PROFITTI, ma non mi soddisfa, oggettivamente non è sufficiente
Una risposta che butta sul tavolo ben 3 argomenti su cui non voglio aprire discussioni, puoi semplicemente leggere la mia opinione (se ti interessa) e non replicare.
Non so a quali scelte ti riferisci, ma se sono i lockdown e i vaccini, il fatto che tutti i governi del mondo, di destra, di sinistra, democrazie e (semi)dittature abbiano preso nella sostanza le stesse decisioni, significa che non sono state decisioni politiche, ma decisioni suggerite dalla scienza medica.
Anche chi all'inizio ha provato a prendere strade diverse, il Johnson della prima ora, Trump, Bolsonaro sono stati costretti, a furor di popolo (a Trump il covid gli è costato la rielezione) a fare marcia indietro e mettere in pratica quello che gli scienziati proponevano, o meglio quella che era l'opinione prevalente del mondo scientifico.
La politica si è presa ovviamente qualche margine di manovra, deve considerare tutti gli aspetti della faccenda, non solo quello scientifico.
E' vero i libri di medicina dicono questo, ma secondo te era praticabile quello che ho sentito dire da Crisanti su La7 che bisognava prima fare un lockdown stile Marzo 2020 per abbattere il virus e poi cominciare a vaccinare?
Certo questo dal punto di vista scientifico è corretto, ma il costo? Ecco un esempio di decisione politica, ma secondo me inevitabile.
Finora varianti causate dal vaccino non si sono viste, la delta c'era già, certo può accadere.
Apprezzo la risposta sincera, raro qui trovare qualcuno che manifesti dubbi o soltanto usi un condizionale.
Io sono pronto a cambiare opinione, se cambiano gli input, può benissimo cambiare l'output.
Anche per me la risposta profitti per quei paesi non è convincente, quindi quell'input lì rimane la risposta per me più logica: oggi cure efficaci facilmente applicabili su larga scala non ce ne sono.