Shen
Forumer attivo
Buondì
ho bisogno di avere delle risposte...le vostre risposte...
sono giorni che giro intorno ad una contraddizione da cui nn riesco ad uscire...
sapete tutti che nn sono un medico quindi posso solo leggere sull'efficacia di alcuni trattamenti medico/farmacologici...posso crederci o posso nn crederci e poi agire secondo la mia coscienza...
ma il punto nn è questo
vorrei sapere da voi...e nn c'è bisogno di alcuna laurea o preparazione specifica...ma solo un po' di logica...
VORREI SAPERE DA VOI IL PERCHE' UN FARMACO CHE NELL'APRILE DEL 2019 ERA, ED E', INSERITO NELLA LISTA DELLE MEDICINE ESSENZIALI PER L'UMANITA'...E SOTTOLINEO UMANITA'...
OGGI VENGA DEFINITO FARMACO PER CANI E CAVALLI...
questo è quello che è stato detto dal farmacista a mia moglie che lo chiedeva...questo è quello che dice la veterinaria Capua...questo è quello che si sente e si legge sul MSM
nn entro sul fatto che, come il viagra, sia stato creato per risolvere un problema e magari ne risove un altro(ma anche molti altri) NO
VOGLIO SAPERE SECONDO VOI PERCHE' UN FARMACO INSERITO DAL WHO(WORLD HEALTH ORGANITATION) NELLA LISTA DEI FARMACI ESSENZIALI PER GLI ESSERI UMANI...OGGI VENGA DEFINITO UN FARMACO PER CANI E CAVALLI
GRAZIE
rispondete...
Vedi l'allegato 619944
Vedi l'allegato 619945
ovviamente vi allego il pdf del WHO datato maggio 2019 e che nn potrà mai + essere cancellato...
bye
Ho già risposto più su ma sdoppio la risposta. Nel senso che bisogna rispondere sia al perché (perché l'iv. è etichettata come medicina per gli animali) che il come (come è possibile che lo facciano, non dico i msm e la presstitute tutta, che si sa, son dei poaretti, ma anche tutti quelli del settore, nel senso più ampio del termine).
Un conto è dire che l'iv. non funziona, né come profilassi né come cura - è appena uscito un articolo su Nature mi pare al riguardo - un altro conto dire che è solo per cavalli. Con che faccia lo puoi sostenere? o crederlo?
Io faccio più fatica ancora a trovare una risposta alla seconda domanda!
Piccolo aneddoto personale: nel 2013/2014 abbiamo fatto fare al mio piccolo tutti e 12 i vaccini, quando ancora erano facoltativi. Zero dubbi, zero. E all'epoca la pediatra a esplicita domanda sul morbillo si mise a ridere... ma sì, nessun bambino muore di morbillo, se volete farli tutti non ci sono problemi.
Dopo la legge Lorenzin e relativo obbligo (introdotto con la scusa di un'epidemia di morbillo in UK, del tutto inventata), a esplicita domanda se l'asma cronica del piccolo (non causata da allergeni) potesse dipendere dalle vaccinazioni, e sopratutto di fronte a nuovi dubbi riguardo in particolare al vaccino del morbillo, richiamando quello che ci aveva detto un paio di anni prima, la stessa pediatra saltò su due piedi, accusandoci di averle messo in bocca cosa mai dette, che non osassimo, che il morbillo era pericolossimo anche per i bambini, e che non esisteva non farla.
L'unica cosa che mi viene da dire è che dopo tanti anni ho capito la genialità del quadro di Magritte "Ceci n'est pas une pipe".
La didascalia (ciò che ti viene detto di vedere) è più importante di ciò che vedi "davvero", anzi, dopo un po' non riesci neanche più a vederlo.