Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3


Se tutto ciò corrispondesse a verità avremmo un’ulteriore conferma che la gente è innanzitutto ignorante
Se intorno a me avessi persone tamponate invece di vaccinate con la fidaty :d: sarei molto più tranquillo!
 
Preparatevi


Si dice, sembrerebbe, gravi disagi...

Professoresse greenpassata da tampone : focolaio

Se credete al COV-ID E CREDETE AL LASCIAPASSARE PER VIVERE non potrete mai negare che l'unico modo per conoscere se uno è positivo è il tampone

Sbagliato
IL CORRIERE DELLA SEGA HA INIZIATO A VEICOLARE IL MESSAGGIO CHE IL TAMPONE NN FUNZIONI E SE CI SONO FOCOLAI NON È PERCHÉ IL 99% DEGLI INSEGNANTI VACCINATI NON SONO PROTETTI DAL VACCINO E CONTAGIANO GLI ALTRI
NO
LA COLPA È DEI POCHI SANI, 1, CHE DI CONTINUO DEVONO DIMOSTRARE, E LO FANNO, DI ESSERE SANI.

I SANI SONO I COLPEVOLI
MA LO SCOPO È UN ALTRO E LO SAPETE GIÀ
È QUELLO DI RINCHIUDERE I SANI RIMASTI COSÌ DA NON FARLI MANIFESTARE

LO SCOPO È PIEGARE IL DISSENSO E NN FAR VEDERE QUANTI SONO I SANI, CHE NN SI AMMALANO NEL MENTRE AGLI ALTRI, PURTROPPO, CAPITERANNO SEMPRE PIÙ MALATTIE( UK 82% POSITIVI FASCE ATTIVE HANNO 2 JABS)

prendo alcuni passaggi tanto per mostrare la faziosità di questo articolo:

"Il contagio, che ha toccato un numero di poco superiore alle dieci persone, è probabilmente partito da una professoressa.Regolarmente in cattedra con green pass valido, che risulterebbe però frutto dei tamponi e non della vaccinazione."
eppure dal titolo e dalla prima parte dell'articolo si dice che è per certo stata la prof. non vaccinata, che ovviamente viene criminalizzata. POi:

" Come confermano fonti sanitarie, ci sarebbero gli elementi per ipotizzare un contagio partito da un’insegnante dell’istituto. Lei non risulterebbe vaccinata e le quattro classi attualmente in quarantena sono proprio quelle in cui insegna e dove successivamente alla sua positività è partito lo screening che ha appunto rintracciato altri casi di Covid, portando alla decisione di mettere i giovani a casa in isolamento. Anche se le prime persone a cui la professoressa potrebbe aver trasmesso il virus sono proprio due insegnanti, anche loro regolarmente munite di green pass valido, in questo caso frutto della vaccinazione. Da lì il coinvolgimento delle altre otto classi, che saranno sottoposte a tampone tra domenica e lunedì per capire se dovranno essere prese ulteriori misure o se tutti potranno tornare in presenza. "

da cui risulta ancora più evidente che si tratta di mere ipotesi e che potrebbe benissimo essere che la prof. sia stata contagiata dalle altre 2 insegnanti vaccinate. Rimane comunque il fatto che ben oltre 10 persone vaccinate sono state contagiate, su questo punto si glissa.... NON DOVREBBERO ESSERE PROTETTE DAL VACCINO? si parla di 4 classi in cui insegna e di nessun danno reale (intendo casi gravi o similia), di nuovo la ennesima dismostrazione della isteria collettiva. è come assimilare la influenza alla peste nera almeno per persone in quella fascia di età.
 
tempo fa feci una domanda...

perchè il sarscov 19 è stato chiamato covid?

se lo metto in questo modo lo capite meglio?

COV-ID ???

In effetti:
Ebola Virus Disease (EVD)
Marburg Virus Disease (MVD)
Channel Catfish Virus Disease (CCVD)
Corona Virus Disease (COVID) :mumble: sarà più usrer-friendly, è meno asettico di un acronimo uguale a tanti altri.
 

un solo e veloce commento: l'mRNA come qualunque molecola, tipo l'idrogeno o quella del metano o di proteine pià complesse come il DNA ha un peso molecolare, non è certo un esclusiva dei metalli. Occhio a dire puttanate che poi si perde credibilità (parlo di questo signore che per il resto ha detto cose più o meno sensate, che non vuol dire necessariamente vere).
 
KAFKA RELOADED
Pubblicato il 24 ottobre 2021 alle 16:54
Proviamo a fare il seguente esercizio mentale. Eliminiamo per un momento dalla discussione sulla Certificazione Verde la questione sanitaria, e proviamo a guardare all'essenza del Certificato Verde come a un precedente in via di introduzionenell'amministrazione e nella giurisprudenza italiane (e non solo).
1. Cos'è il GP nel suo nucleo formale?
Il GP è un permesso ad accedere a forme primarie di vita sociale: il lavoro innanzitutto e poi treni, aerei, palestre, teatri, biblioteche, università, ecc. ecc.
2. In cosa trova legittimazione il GP?
Il GP trova fondamento nella determinazione di un "bene superiore". Chi contribuisce a questo bene superiore - nei modi predefiniti per contribuirvi - ha titolo al GP, e con ciò all'accesso alle forme primarie di vita civile.
Siamo dunque di fronte ad un meccanismo che definisce una specie di cittadinanza sub iudice: se contribuisci al bene superiore sei un cittadino a pieno titolo, altrimenti no.
3. Chi è che decide qual è il "bene superiore"?
Semplice: il governo con il supporto dell'opinione pubblica.
4. Ma allora chi è che determina il governo?
Idealmente il voto popolare. Ma tecnicamente il voto può scegliere solo tra le opzioni disponibili, e oggi - e da qualche tempo - esse sono sostanzialmente intercambiabili. Sono intercambiabili perché per entrare nel novero delle opzioni parlamentari disponibili ciò di cui c'è primariamente bisogno è denaro, dunque le opzioni parlamentari disponibili finiscono per riflettere puramente e semplicemente gli interessi dei finanziatori, della "moneyed class". Nelle democrazie occidentali possiamo votare più o meno solo tra varianti del P.U.N.: il Partito Unico Neoliberale.
5. E chi è che determina l'opinione pubblica?
Naturalmente il sistema mediatico, statale o privato. Quello statale dipende dal governo e dunque mediatamente dalla moneyed class. Quello privato è invece alle dirette dipendenze dei medesimi detentori di capitale.
6. Qual è dunque la catena di conferimento della legittimazione di un simile meccanismo sanzionatorio?
La moneyed class, attraverso le cinghie di trasmissione del governo e dell'opinione pubblica, può determinare unilateralmente di volta in volta cosa conta come "bene superiore", e questo può essere tanto una presunta strategia di salute pubblica, che qualche altro nobilissimo intento come, per dire, la salvaguardia dell'ambiente, o l'avvenuto pagamento delle imposte dovute, o magari la lontananza da opinioni barbare e inaccettabili (inserire qui gli '-ismi' sgraditi).
7. Quale è dunque lo scenario che si affaccia con la piena implementazione di tale meccanismo?
Una volta definito il "bene superiore" cui istanze particolari, diritti, libertà o volontà individuali possono essere subordinati, l'esistenza di un "permesso di cittadinanza per meritevoli" consente di escludere i "trasgressori" con un 'clic' in remoto dalla vita sociale e dalle fonti di sostentamento. Il mancato riconoscimento della validità della propria certificazione da parte di una banca dati governativa può istantaneamente ridurre chiunque alla più completa impotenza.
Non ci vuole molta fantasia per immaginare un "malfunzionamento ad hoc" di questa abilitazione alla cittadinanza, a titolo di benevolo ammonimento a tenere la retta via.
Ma non è necessario che si prendano queste strade oblique.
Una volta definito il "bene superiore" e un tale meccanismo sanzionatorio, la condanna per la violazione non prende l'accidentata ed inefficiente via di un tribunale, che accerti se effettivamente le condizioni di punibilità ci sono o meno. No, non è necessario, perché la punizione per via amministrativa telematica è immediata, massimamente efficiente, senza processi di sorta; e starà eventualmente al condannato cercar di provare la propria innocenza (se è in grado di farlo, una volta deprivato di reddito, mobilità, ecc.).

8. Quali difese rimarrebbero a chi fosse così colpito?
Sotto queste condizioni chi mai sarebbe nelle condizioni di mettere la mano sul fuoco per qualcun altro che venisse 'obliterato' dal sistema in questo modo, con l'accusa di aver trasgredito, violato o sabotato il "bene superiore"?
Le informazioni sul trasgressore le avrebbe per definizione la banca dati governativa, dunque se dicono che qualcosa non va, avranno le loro ragioni.
A fronte di una sanzione immediata, visti i tempi impossibili di un ricorso per via giudiziaria, a chi si potrebbe rivolgere il cittadino preso di mira?
All'opposizione parlamentare?
Ai giornali?
(Volevo aggiungere “ai sindacati?”, ma poi ho pensato che anche nella fantapolitica ci sono limiti di credibilità se non si vuole scadere nel grottesco.)
-------
"Con gli occhi che si spegnevano K. vide ancora come, davanti al suo viso, appoggiati guancia a guancia, i signori scrutavano il momento risolutivo. «Come un cane!», disse, fu come se la vergogna gli dovesse sopravvivere."
KAFKA RELOADED - di Andrea Zhok su Sfero
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto