Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

Australia: “Non ci interessa se tu sei VACClNATO. Se sei contro l'OBBLIGO, per noi sei contro i VACClNl.”

tradotto...nn ce ne frega una mazza di te, del tuo stato di salute, del virus e del vaccino, a noi interessa che ti pieghi all'obbligo, all'ordine

o sei per l'ordine e l'ubbidienza o sarai considerato un no vax uno contrario all'ordine


hitler, stalin, mao, pol pot

o ti pieghi o ti spezzo

e se nn ti spezzo oggi lo farò domani perchè domani sarà + facile perchè sarai sempre + solo

:bye::bye::bye::bye::bye::bye::d:

notte
È questo che non viene detto, questo il vero problema..come stanno facendo li, si stanno rivoltando ma li hanno repressi subito mi pare.. o sbaglio?
 
Stop ai motori termici benzina e diesel sì, ma coi giusti tempi. E' questa in sintensi la posizione dell'Italia dopo la Cop26 di Glasgow, in cui si è lavorato per redigere il documento finale della conferenza dedicata alla lotta al cambiamento climatico. Tra chi ha detto “no” alla stop alla vendita delle auto con motore termico entro il 2035 c’è anche il nostro paese, che si è schierato sulla stessa linea degli altri Paesi europei con ruolo di primo piano nell’automotive (Germania, Francia e Spagna). A spiegare ufficialmente la posizione italiana è stato il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, che ne ha parlato durante il question time alla Camera.

L’Italia, così come molti costruttori auto, ha dunque deciso di non firmare l’accordo proposto dalla Commissione Ue nel pacchetto di riforme climatiche “Fit for 55” e che prevede l’addio ai motori a combustione interna (benzina e diesel) fissato per il 2035. Il Governo ritiene infatti "necessario proporre alla Commissione Ue una revisione del pacchetto citato per favorire una gestione della transizione ecologica che tenga conto delle esigenze dell’industria automobilistica italiana e degli aspetti sociali ad essa legate”.
 
Azzo il rally di Natale:babbo:
Screenshot_2021-11-26-08-52-08-660_com.fusionmedia.investing.jpg
 
Stop ai motori termici benzina e diesel sì, ma coi giusti tempi. E' questa in sintensi la posizione dell'Italia dopo la Cop26 di Glasgow, in cui si è lavorato per redigere il documento finale della conferenza dedicata alla lotta al cambiamento climatico. Tra chi ha detto “no” alla stop alla vendita delle auto con motore termico entro il 2035 c’è anche il nostro paese, che si è schierato sulla stessa linea degli altri Paesi europei con ruolo di primo piano nell’automotive (Germania, Francia e Spagna). A spiegare ufficialmente la posizione italiana è stato il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, che ne ha parlato durante il question time alla Camera.

L’Italia, così come molti costruttori auto, ha dunque deciso di non firmare l’accordo proposto dalla Commissione Ue nel pacchetto di riforme climatiche “Fit for 55” e che prevede l’addio ai motori a combustione interna (benzina e diesel) fissato per il 2035. Il Governo ritiene infatti "necessario proporre alla Commissione Ue una revisione del pacchetto citato per favorire una gestione della transizione ecologica che tenga conto delle esigenze dell’industria automobilistica italiana e degli aspetti sociali ad essa legate”.
Allo stato attuale e per come sono le infrastrutture la vedo dura per un parco totalmente elettrificato, e se ritornasse il discorso idrogeno? Non è poi così irreale
 
Allo stato attuale e per come sono le infrastrutture la vedo dura per un parco totalmente elettrificato, e se ritornasse il discorso idrogeno? Non è poi così irreale

ma almeno le batterie per i pannelli casalinghi si sono abbassati di prezzo?
io vedevo le tesla che qualche anno fa costavano 3mila euri...

meglio un paio di batterie da macchina ma poi dubito che qualcuno ti dica che e' a norma :D
 
Allo stato attuale e per come sono le infrastrutture la vedo dura per un parco totalmente elettrificato, e se ritornasse il discorso idrogeno? Non è poi così irreale
Domenica ero a Monza, c'era il mondiale rally.
Pensare di vederle elettriche con il rumore finto mi veniva da ridere.
Sinceramente spero di crepare prima di vedere uno scempio del genere (non domani eh :lol: )
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto