Beh , allora se lo dice doicebanc
che tiene 55.000.000 miliardi di derivati in pancia.....................
allora si ....selliamo




SAIPEM -2,2% Deutsche Bank consiglia di vendere, target 16 euro
01/09/2014 11:52 WS
Saipem (SPM.MI) accelera in ribasso del 2,2% a 17,66 euro.
Stamattina Deutsche Bank ha preso posizione sulla società dei servizi all'industria petrolifera portando la raccomandazione a Sell dal precedente Neutral.
Il target price è stato tagliato a 16 euro da 18 euro precedente.
Gli analisti che firmano la nota non sembrano ritenere che l'eventiale cambio degli assetti proprietari possa portare benefici al titolo.
Saipem è in vendita, il suo socio di controllo Eni (ENI.MI), che ne possiede il 43%, sta valutando varie opzioni, lo ha detto il mese scorso l'amministraore delegato Claudio Descalzi.
Saipem prevede per l'intero 2014 un utile netto tra 280 e 330 milioni, un Ebit tra 600 e 700 milioni, ricavi per 13 miliardi e un debito netto tra 4,2 e 4,5 miliardi. Si tratta di indicazioni inferiori a quelle fornite in precedenza.
Nel 2017 il debito è visto scendere a 2 miliardi.