Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

suvvia ..un po di mossa:D animo animo:up:
un richiamo per il PreZ


:sad::sad::sad: ...scoppiano di salute :sad::sad::sad:

... Invece la ns cara cagna pare avere l'influenza :rolleyes::rolleyes:vedo pure ora a wally molto moscia ... In ottica DVD farei un'operazioncina fino alle streghe:rolleyes: ... La prima dopo tanto tempo ... Giusto per rimetterci qualche dente:D ... Mah domani vedremm anche tempo permettendo:rolleyes:

Ciao Duke e ciao a tutti ... Ciao Ale, tutto bene?

:ciao::ciao::ciao:
 
Buongiorno survivors
oggi dovremmo chiudere verdi anche se adesso non si direbbe
ieri sera asta tosta con un +11 tk che non si vedeva da tempi inenarrabili
 
sono meravigliosi
il codacons come al solito è venduto ai padroni e apre bocca con il telecomando:sad:

dopo 10 sedute negative del petrolio

Mercati dei carburanti in picchiata, tutto pronto per i ribassi
Stampa Invia Commenta (0) di: TMNews | Pubblicato il 11 settembre 2014| Ora 08:50
Ma per ora le compagnie restano alla finestra
 
mi sa che quanto postato prima sia inutile come considerazione statistica

ENI -0,5% Tangenti in Nigeria, indagato l'ad Descalzi
11/09/2014 09:06 WS
Eni (ENI.MI) cede lo 0,5% a 18,98 euro.

Claudio Descalzi (nella foto), il successore di Paolo Scaroni al vertice del gruppo, è indagato dalla Procura lombarda (insieme al nuovo capo della divisione Esplorazioni, Roberto Casula) per l'ipotesi di reato di "corruzione internazionale" di politici in Nigeria.

Sequestrati in via preventiva all'intermediario nigeriano Emeka Obi due depositi anglo-svizzeri di 110 e di 80 milioni di dollari: un quinto degli 1,090 miliardi di dollari che l'Eni nel 2011 (con Paolo Scaroni amministratore delegato e Descalzi capo della divisione Oil) pagò al governo di Lagos per rilevare dalla società nigeriana Malabu la concessione di Opl-245, sigla del campo di esplorazione petrolifera la cui concessione nel 1998 l'allora ministro del Petrolio nigeriano Dan Etete si era autoassegnato (dietro prestanome della società Malabu) al saldo di 20 milioni.
Sull'andamento delle ultime sedute del titolo ha pesato anche
la debolezza del petrolio, il Brent ha chiuso cinque sedute negative consecutive scivolando sui minimi degli ultimi 18 mesi a 97,90 dollari il barile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto