yaba
Trader in erba
salve a tutti.
ho un quesito.
qualcuno di voi che segue le medie cicliche... vi volevo chiedere.
ma avete capito quando un grafico molla na media quale media poi si andra' a prendere?
non so se sono stato spiegato, ma mi piacerebbe tanto saperlo.
Questo è un pezzo preso dal trend del bravissimo Mila che mi sono copiato un po' di tempo fa perchè è bellissimo ....
leggilo e spulcialo ... c'è tutto
Migliorino suggerisce di controllare la partenza di un ciclo considerandolo in questo modo:
1. ipotizzo che mi debba partire un ciclo. Mettiamo l'8h.
2. sul primo due ore dal minimo che ho ipotizzato essere di svolta controllerò le medie del ciclo in questione salendo su su fino a quelle del ciclo quattro volte superiore.
Ex. ciclo a 2h
2h verso 4h
2h verso 8h
2h verso 2gg
2h verso 4gg
per dire che è partito l'8h su quel minimo (considerando le mm), devo trovarmi:
- mm 4h sotto
diversamente corro il rischio di non essere sul minimo
per le altre medie diventa importante se il ciclo è a rialzo o a ribasso.
Se è a rialzo la media del 2gg dovrebbe essere sotto
Se è a rialzo il T-2, la media del T-1 dovrebbe essere sotto
E via discorrendo.
Dunque sul primo 2h mi oriento con la media dell'8h e del 4h dove almeno quella del 4h deve trovarsi sotto.
Poi controllerò la media dell'8h. In partenza posso trovarla sopra. Siamo appena partiti. Se si pone come resistenza, allora posso ipotizzare che:
il ciclo ad 8h sia a ribasso, ma dovrò controllare la media del t-2.
Se la media del T-2 è sopra allora l'8h può essere a ribasso.
Se la media del T-1 è sopra allora il T-2 può essere a ribasso.
Dunque applichiamo di nuovo il principio che:
quando parte un ciclo il suo ciclo superiore è il target: se siamo a ribasso il massimo verrà sulla sua media. Se siamo a rialzo verrà rotta. Mentre il suo ciclo inferiore sarà il supporto e dunque il minimo se siamo a rialzo. Se siamo a ribasso verrà rotto.
Da considerare anche la possibilità dell'opposto nel caso che il trend sia a ribasso.
Ovvero dove ci aspettiamo che siano le medie dei cicli sup\inf a quello in esame.
Un ciclo tende a finire sulla sua media. Se è a rialzo la media del ciclo inf fa da supporto. Se è ribasso la media del ciclo sup fa da resistenza (Ciclo a ribasso = ciclo sup sopra)
se è partito un 2gg, e la T-1 fa da resistenza vuol dire che siamo a ribasso.
Se rotta la T-2 la T-1 xò non fa da resistenza abbiamo un minimo di un 2gg con possibilità che non sia a ribasso.
Allora passiamo sul ciclo sup, il T-1.
Per pensare che sia partito dobbiamo raggiungere e rompere up la sua media, la T-1
e la T deve fare da resistenza se siamo a ribasso.