Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

Il dramma vero del Berlu è che ha + di 80 anni

8 0 anni

Non si può lasciare che questi vecchi decidano per il futuro dei notri figli, non si può

Togliamo il voto ai >80 anni e bastaaa :moglie::moglie::moglie:
 
ma come detto da speranza e 5s è un atto eversivo...
questo è fascismo
Speranza: «Si scherza con il fuoco»
«Mettere la fiducia sulla legge elettorale a pochi giorni dallo scioglimento delle Camere è oltre i limiti della democrazia. Qui si sta scherzando col fuoco. Una legge che toglie la sovranità ai cittadini di scegliere i propri eletti viene approvata togliendo la sovranità al Parlamento. Non voglio credere che sia vero». Lo ha dichiarato Roberto Speranza, coordinatore di Mdp. «Sulla legge elettorale la fiducia è stata messa nella storia d’Italia durante il fascismo, con la Legge Acerbo, durante la discussione sulla famosa `legge truffa´ e, da ultimo, da Renzi sull’Italicum, che poi fu giudicato incostituzionale, in modo particolare tra Renzi e Berlusconi per avere un Parlamento, ancora una volta, di nominati». Il sunto dei precedenti parlamentari viene offerto da Roberto Speranza che a Rtl 102.5 per Non Stop News ha ribadito che «questo è un punto gravissimo». «Farò una battaglia fortissima - assicura il coordinatore Mdp - contro questa legge elettorale e non voglio neanche pensare all’ipotesi che venga posta la questione di fiducia. Gentiloni aveva detto parole chiarissime in Parlamento, che la legge elettorale è materia del Parlamento e non del governo. Sarebbe molto grave che venisse messa la questione di fiducia sulla legge elettorale».
M5S: «Atto eversivo»
«Se il governo dovesse porre la fiducia sul Rosatellum sarebbe un atto eversivo, contro la democrazia, la libertà del voto e la sovranità dei cittadini». Così il capogruppo alla Camera del Movimento 5 Stelle, Simone Valente, durante la mattinata. «Il tutto con la complicità di Lega e Forza Italia che, sulla carta, sono all’opposizione, ma che - accusa - fanno parte di questo grande e vergognoso inciucio contro i cittadini». Luigi Di Maio invece ha detto: «Signori, siamo in piena emergenza democratica. Nelle aule parlamentari si sta consumando l’ennesima aberrazione istituzionale: il Pd ha dato il suo ok alla fiducia sulla legge elettorale quindi il Parlamento non potrà discuterla. Quello che hanno deciso due o tre capi di partito diventerà legge senza che nessuno possa dire la sua. È un momento critico». «L’intento è distruggerci, quello che otterranno sarà rafforzarci. Nei prossimi giorni saremo chiamati tutti a difendere le istituzioni della Repubblica. State pronti».
 
ma come detto da speranza e 5s è un atto eversivo...
questo è fascismo
Speranza: «Si scherza con il fuoco»
«Mettere la fiducia sulla legge elettorale a pochi giorni dallo scioglimento delle Camere è oltre i limiti della democrazia. Qui si sta scherzando col fuoco. Una legge che toglie la sovranità ai cittadini di scegliere i propri eletti viene approvata togliendo la sovranità al Parlamento. Non voglio credere che sia vero». Lo ha dichiarato Roberto Speranza, coordinatore di Mdp. «Sulla legge elettorale la fiducia è stata messa nella storia d’Italia durante il fascismo, con la Legge Acerbo, durante la discussione sulla famosa `legge truffa´ e, da ultimo, da Renzi sull’Italicum, che poi fu giudicato incostituzionale, in modo particolare tra Renzi e Berlusconi per avere un Parlamento, ancora una volta, di nominati». Il sunto dei precedenti parlamentari viene offerto da Roberto Speranza che a Rtl 102.5 per Non Stop News ha ribadito che «questo è un punto gravissimo». «Farò una battaglia fortissima - assicura il coordinatore Mdp - contro questa legge elettorale e non voglio neanche pensare all’ipotesi che venga posta la questione di fiducia. Gentiloni aveva detto parole chiarissime in Parlamento, che la legge elettorale è materia del Parlamento e non del governo. Sarebbe molto grave che venisse messa la questione di fiducia sulla legge elettorale».
M5S: «Atto eversivo»
«Se il governo dovesse porre la fiducia sul Rosatellum sarebbe un atto eversivo, contro la democrazia, la libertà del voto e la sovranità dei cittadini». Così il capogruppo alla Camera del Movimento 5 Stelle, Simone Valente, durante la mattinata. «Il tutto con la complicità di Lega e Forza Italia che, sulla carta, sono all’opposizione, ma che - accusa - fanno parte di questo grande e vergognoso inciucio contro i cittadini». Luigi Di Maio invece ha detto: «Signori, siamo in piena emergenza democratica. Nelle aule parlamentari si sta consumando l’ennesima aberrazione istituzionale: il Pd ha dato il suo ok alla fiducia sulla legge elettorale quindi il Parlamento non potrà discuterla. Quello che hanno deciso due o tre capi di partito diventerà legge senza che nessuno possa dire la sua. È un momento critico». «L’intento è distruggerci, quello che otterranno sarà rafforzarci. Nei prossimi giorni saremo chiamati tutti a difendere le istituzioni della Repubblica. State pronti».

Mi auguro che non sia vero, se no sono caz.zi...
La Storia in diretta ho paura...
 
Mi auguro che non sia vero, se no sono caz.zi...
La Storia in diretta ho paura...
l'unico loro interesse è tenere fuori il m5s
è dal 2011 che viviamo lo scempio dell'asse pidioti sforzaitalioti
ancor prima 20 anni dei loro finti litigi e della spartizione dell'italia

perchè ricordiamolo
morti era sì l'ufficiale giudiziario
ma i mandanti erano loro che lo sostennero e nn ebbero l'onore di metterci la faccia
TRADITORI!
 
l'unico loro interesse è tenere fuori il m5s
è dal 2011 che viviamo lo scempio dell'asse pidioti sforzaitalioti
ancor prima 20 anni dei loro finti litigi e della spartizione dell'italia

perchè ricordiamolo
morti era sì l'ufficiale giudiziario
ma i mandanti erano loro che lo sostennero e nn ebbero l'onore di metterci la faccia
TRADITORI!

Sicuramente !
In Sicilia il primo responso, ma li stanno inondando di soldi, non so come si andrà a finire...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto