Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

bonus chart

ERD8MOhWoAATFWE.jpg


ribye
 
....

“Se i tassi di interesse - la misura del tempo in economia - sono ridotti a zero, il tempo è azzerato, non esiste più. E la fine del tempo genera mostri. Giganteschi mostri, prevalentemente di silicio, che possono permettersi di aspettare, di vedere gli altri animali morire, per poi accaparrarsi tutto il mercato. Piattaforme tecnologiche, big player, società con sedi legali e fiscali virtuali, le aristocrazie digitali che hanno usato la grande opportunità dei tassi di interesse a zero per scaricare tutto il peso sulle economie reali, sulle persone in carne e ossa, sulle famiglie.”
 
Mi sembra formidabile l'idea di inserire la variabile tempo nella relazione fra intelligenza umana e intelligenza artificiale. Un umano si confronta con il tempo poichè sa che dovrà morire, un computer no e neanche uno speculatore, in ultima analisi.
 
Mi sembra formidabile l'idea di inserire la variabile tempo nella relazione fra intelligenza umana e intelligenza artificiale. Un umano si confronta con il tempo poichè sa che dovrà morire, un computer no e neanche uno speculatore, in ultima analisi.

a proposito delle parole evidenziate ;)
forse... bisognerebbe semplicemente acquisire mentalmente la razionalmente folle consapevolezza
che è soltanto il pensiero della nostra morte e la sua ineluttabile aspettativa nei nostri pensieri
a generare nel futuro della nostra realtà il materializzarsi implacabile prima o poi della morte stessa :-D

di conseguenza il praticare come abitudine mentale la inconsapevolezza del fatto di dover morire :jack::fiu:
ovviamente soltanto dal punto di vista concettuale nei propri pensieri abitudinari in compagnia esclusiva delle nostre cellule
(perché se ci vantassimo con gli altri di ritenerci immortali, il nostro prossimo con maggioranza bulgara chiamerebbe d'urgenza il 118 per farci ricoverare subito per un tso :help::lol:)
è come far tendere a + infinito nella nostra mente il valore che personalmente trovo davvero illuminante più Ogni Altra Cosa .:pollicione:
L'EFFETTO PLACEBO :clapclap:

:pollicione:
:ciao:
 
brera mi sta discretamente sulle balle...
mi sta sulle balle il suo filosofeggiare dal solito osservatorio privilegiato

e se al tempo apprezzai i diavoli per l'indubbia capacità anticipatrice(sebbene avesse proposto un epilogo che appartiene + al 92 che nn ai tempi nostri)
adesso nn sopporto + che continui a parlare di politica e di responsabilità della stessa

la politica nn è una roba astratta
la politica siamo noi...tutti
la politica è ancor di + quella che lui...e la sua elite privilegiata...decide di nn fare ma di descrivere o solo auspicare

e nn è solo lui...ma anche tutta la cremina della mia città che va da nesi a veronesi

ma che bello il nesi che descrive lo sfascio e la distruzione di una filiera produttiva...di una struttura sociale dalla quale si è tirato fuori da tempo...e per tempo

troppo facile

troppo facile puntare il dito mentre proprio tu sei tra quelli che + si arricchiscono grazie all'assenza della politica
sei tu che dovresti fare politica
sei tu che dovresti offrire proposte...progetti
sei tu che dovresti sporcarti le mani...e nn gonfiarti ancor di + il portafogli

quello che scrive lo diciamo tutti giorni chissà da quanto tempo...ma la nostra voce è fioca...la sua e quella d'elite di cui fa parte...arriverebbe molto + chiaramente

ma decide di filosofeggiare
decide di ascendere e nn di trascendere

penso proprio che nn abbia capito a che punto siamo
che siamo al punto di rottura

buondì
 
...
siamo al punto di rottura

Mah, ci credo poco.

Credo poco ai punti di rottura come risultato di una presa di coscienza delle masse. I meccanismi delle masse e del potere non sono meccanismi di presa di coscienza, sono altro, biologicamente ed antropologicamente altro.

Ma se anche Lenin sbagliò il punto di rottura, anticipandolo, che vogliamo pretendere noi contemporanei resi gregge dai social media, l'evoluzione perversa dei mass media?

Pecore siamo e pecore moriremo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto