Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

Non vorrei che passata la buriana poi qualcuno indagasse sulle catene di autorizzazioni necessarie...
tranqui che rimarranno un bel po' al calduccio in ambienti asettici...

quello che hai scritto un paio di volte è lo scenario base...
può essere migliore...ma può essere anche molto peggiore...

nel dubbio stai certo che "i suddetti", che appartengono al salottino buono, rimarranno al calduccio protetto chissà per quanto tempo...

il modello è quello renziano della teleconferenza...che poi è lo stesso predetto dalla sartoretti(o sartorelli...nn ricordo)

modello scout..."andiamo...facciamo...smontiamo...rimontiamo...attiviamo..." nel mondo virtuale...
poi ti accorgi che è tutto fottutamente reale...e allora...:d:
 
siamo in diversi a nn avere abboccato...;)

Se lo aspettava il Mario Draghi del «bisogna fare debito»?

«Quello è un gioco di specchi e c' ero caduto anch' io. Ho pensato che dietro ci fossero gli americani che hanno sempre sponsorizzato Draghi. Poi ho notato: il presidente della Bundesbank Jens Weidman tace, la Frankfurter Allgemeine tace, da Le Monde e Le Figaro niente siluri. Allora ho capito che Draghi parlava per i tedeschi. E infatti Angela Merkel ha preso tempo per cambiare politica».

sapelli: 'siamo alla rottura merkel-macron, bruxelles non sarà più come prima'
 
siamo in diversi a nn avere abboccato...;)

Se lo aspettava il Mario Draghi del «bisogna fare debito»?

«Quello è un gioco di specchi e c' ero caduto anch' io. Ho pensato che dietro ci fossero gli americani che hanno sempre sponsorizzato Draghi. Poi ho notato: il presidente della Bundesbank Jens Weidman tace, la Frankfurter Allgemeine tace, da Le Monde e Le Figaro niente siluri. Allora ho capito che Draghi parlava per i tedeschi. E infatti Angela Merkel ha preso tempo per cambiare politica».

sapelli: 'siamo alla rottura merkel-macron, bruxelles non sarà più come prima'

Ci sono un paio di chicche...
La Lagarde ben vestita e il bibitaro che non sa l’italiano... :D

Ma il “per” la Germania sta per “a favore della” o “diretto alla”?
Non ne sono sicuro...
 
Ci sono un paio di chicche...
La Lagarde ben vestita e il bibitaro che non sa l’italiano... :D

Ma il “per” la Germania sta per “a favore della” o “diretto alla”?
Non ne sono sicuro...
ha parlato di giochi di specchi e di silenzio di weidmn...che ti deve di' di +?

mica pol'esse' greve come me no?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto