Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

il virus in cina, pare(pare) contenuto
ma loro hanno detto da subito di girare con le mascherine(es le cassiere dei supermercati hanno occhiali,mascherine, cerata)

da noi, per coprire la carenza, hanno mentito dicendo che servono solo per i malati....ma gli asintomatici ponte della malattia sono 10 volte tanto
potevano benissimo obbligare tutti ad uscire con foulard,sciarpe ecc
vedo ancora adesso gente entrare in luoghi pubblici senza alcuna protezione (li multerei)

questo e' stato un crimine imperdonabile
 
il virus in cina, pare(pare) contenuto
ma loro hanno detto da subito di girare con le mascherine(es le cassiere dei supermercati hanno occhiali,mascherine, cerata)

da noi, per coprire la carenza, hanno mentito dicendo che servono solo per i malati....ma gli asintomatici ponte della malattia sono 10 volte tanto
potevano benissimo obbligare tutti ad uscire con foulard,sciarpe ecc
questo e' stato un crimine imperdonabile
un mese fa parlando con mia moglie gli spiegai che le cose sarebbero peggiorate molto...appena scoppiato il caso codogno...c'erano i modelli matematici già disponibili e nn c'era bisogno di molta fantasia.
Le dissi che era ora di avere mascherine e guanti...
i secondi ce li aveva per il lavoro che fa...le mascherine no...

nn mi prese molto sul serio ma andò cmq in farmacia a cercarle...
le risposero che nn era il caso e che cmq sarebbero servite solo agli ammalati...
idem fu la risposta di un'infermiera sposata con un nefrologo che è la mia dirimpettaia...

un mese di comunicati e informazioni sciagurate...le mascherine servono a tutti perchè nessuno sa se è positivo o no...e proprio il + sano asintomatico può diventare il peggiore degli untori

poi vedi gli stracci mandati alla sicilia...alla campania...a tutti...e allora incazzarsi è ancora troppo poco
 
Si ho visto...
Ma è un tipo di shale o è shale?

nn penso vedendo i costi estrattivi...dovremmo chiedere a foresto
il brasile necessita di 70

in sintesi mila'
la mia linea base è che il virus sta a questa crisi come lehman e 11/9 stanno al 2008 e al 2000

adesso c'è l'emergenza e ci sono gli effetti immediati

la risposta la presumo forte...quella delle istituzioni(nazieuropa a parte)
ma ciò nn toglie che poi a cascata ci saranno gli effetti finanziari "normali" e cioè chi nn è forte...stabile...con riserve...salterà...perchè certe attività nn saranno + redditizie e anzi in perdita...

nel mondo anglosassone nn è come da noi...se sei decotto vai in articolo 11...se sai reinventarti ritorni in palla altrimenti fine...stop

penso che l'olio dovrebbe andare a cercare prezzi mai visti da tanto tempo...per carenza di domanda e eccesso di offerta...poi ci sarà la resurrezione per carenza di offerta e i prezzi si impenneranno...
perchè in tempi di crisi usi ciò che è + facile e tutte le chimere ecologiste rimarranno tali...

quello per me...e parlo di anni...sarà il punto + difficile...perchè il rischio stagflazionistico sarà enorme se il mondo nn si sarà rimesso in moto

stop

bye
 
Sui giornaloni si incomincia ad evocare la possibilità di rivolte sociali.

Cos'è la sindrome del buon samaritano o la fifa per mobilitare gli sgherri a loro protezione?

Io penso più la seconda.
 
L'ammontare del debito di guerra tedesco dopo il 1945 aveva raggiunto i 23 miliardi di dollari (di allora). Una cifra colossale che era pari al 100% del Pil tedesco. La Germania non avrebbe mai potuto pagare i debiti accumulati in due guerre. Guerre da essa stessa provocate. I sovietici pretesero e ottennero il pagamento dei danni di guerra fino all’ultimo centesimo. Mentre gli altri Paesi, europei e non, decisero di rinunciare a più di metà della somma dovuta da Berlino.

Il 24 agosto 1953 ventuno Paesi (Belgio, Canada, Ceylon, Danimarca, Grecia, Iran, Irlanda, Italia, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Pakistan, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Repubblica francese, Spagna, Stati Uniti d'America, Svezia, Svizzera, Unione Sudafricana e Jugoslavia), con un trattato firmato a Londra, le consentirono di dimezzare il debito del 50%, da 23 a 11,5 miliardi di dollari, dilazionato in 30 anni. In questo modo, la Germania poté evitare il default, che c’era di fatto.

L’altro 50% avrebbe dovuto essere rimborsato dopo l'eventuale riunificazione delle due Germanie. Ma nel 1990 l’allora cancelliere Helmut Kohl si oppose alla rinegoziazione dell’accordo che avrebbe procurato un terzo default alla Germania. Anche questa volta Italia e Grecia acconsentirono di non esigere il dovuto. Nell’ottobre 2010 la Germania ha finito di rimborsare i debiti imposti dal trattato del 1953 con il pagamento dell'ultimo debito per un importo di 69,9 milioni di euro. Senza l’accordo di Londra, la Germania avrebbe dovuto rimborsare debiti per altri 50 anni.

Il resto della storia è noto. E’ scritto nei sacrifici imposti dalla rigida posizione tedesca ai Paesi del Sud Europa che da anni combattono con una crisi che sembra senza fine. Fischer non ha dubbi. E punta il dito contro la sua connazionale Merkel: «Né Schmidt e né Kohl avrebbero reagito in modo così indeciso, voltandosi dall’altra parte come ha fatto la cancelliera. Avrebbero anzi approfittato della impasse causata dalla crisi per fare un altro passo avanti verso l’integrazione europea. La Merkel così distrugge l’Europa».

Accordo sui debiti esteri germanici - Wikipedia

si cresce + con gli scappellotti che con i bacetti...ergo Giuseppi per te schiaffoni finchè nn sostituirai la pochette con la carta a vetro...

la strada è quella giusta, ma, al momento potrebbe essere solo propaganda casaliniana per raccogliere consenso e follower( :wall: )

aka nn ci si fida di nessuno...almeno fino a quando nn si evidenzierà una CHIARA LINEA PATRIOTTICA VOLTA A DIFENDERE LE PERSONE E GLI INTERESSI ESCLUSIVI DEL PAESE

e nn importa ottenere dei risultati...sono nn meno di 8 anni che si descrive chi sia UBA...la sua formazione nella ddr...e basterebbe questo...aka nn mi aspetto nulla da lei

mi aspetto e anzi pretendo che i miei siano ORGOGLIOSAMENTE PATRIOTTICI...LEALI VS IL PROPRIO POPOLO...DURI E INFLESSIBILI VS IL NEMICO...che sia virus o siano i nordici poco importa e poco cambia

per ora...ancora solo schiaffoni
nel proseguio vedremo.

bye

p.s. ho letto l'intemerata di salvini di stamani...il suo fare ondivago(identicamente a meloni)...che fa il paio col "nn mettiamo in discussione l'europa" di qlc mese addietro...nn infierisco ma ancora una volta dimostra di essere veramente poco o niente...qlc slogan e molto opportunismo(di bassa lega...lol) politico...e nn è manco lo sciacallaggio di cui si riempiono la bocca inutilità politiche come romano(lui è uno dei campioni del trasformismo)...è solo pochezza di idee e di cultura socio politica...è ricerca di consenso spicciolo per mantenere il proprio status quo...è quello che si ascolta in renzi...il niente...NIENTE SEI E NIENTE RIMARRAI


La fonte è molto vicina a Conte, nel senso di simpatizzante, però mi sembra che sia credibile lo scenario che prospetta.

Spero che il chitarrista venga tenuto a bada e in futuro preso ad ortaggi in faccia.

Coronavirus, Conte cambia rotta sulla Ue. E si apre lo scontro con Gualtieri
 
Sui giornaloni si incomincia ad evocare la possibilità di rivolte sociali.

Cos'è la sindrome del buon samaritano o la fifa per mobilitare gli sgherri a loro protezione?

Io penso più la seconda.
la 3
bieco sensazionalismo da click per falliti integrali(fa il paio con la squallida diffusione del primo decreto nn decreto che provocò l'esodo del sabato sera)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto