Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

Buongiorno a tutti e complimenti per la profondità delle riflessioni :) .....volevo solo fare un'osservazione: premesso che non credo d'avere in tasca elementi di giudizio assoluti sulle dinamiche ecclesiastiche nè tanto meno sulla figura di Papa Francesco, vorrei semplicemente richiamarvi alla cautela nei giudizi poichè trattasi di materia estremamente complessa, in cui l'unica arma veramente utile è il discernimento, attitudine dell'animo e dello spirito che rifugge le facili conclusioni per "camminare" con grande prudenza affinando, passo dopo passo, i convincimenti e senza pretesa, come detto prima, d'arrivare a verità assolute (a meno che non vi siano evidenze chiare ed incontrovertibili ovviamente). Quanto alla figura di Bergoglio, ricordo solo che anche di Gesù i farisei dicevano peste e corna perchè si contornava di prostitute e gente eticamente discutibile: l'arte dell'accoglienza (indispensabile per evangelizzare), spesso confondeva le idee anche allora...concludo dicendo che spesso siamo tentati di vedere nemici cattivissimi in ogni dove fuori di noi(e magari, in parte, è pure vero) e rischiamo di dimenticare che l'insidia peggiore resterà sempre far avanzare il nemico dentro di noi.
Un caro saluto a tutti,
N
 
uno per essere papa dovrebbe come minimo avere l'anello pescatorio.
che non e' una cosa che si trova nelle patatine san carlo.

e non dico altro.
 
però ci troviamo su un forum di finanza
e allora nn c'è da biasimare chi guadagna e se ne fotte
o anche chi sta in loss e spera di tornare al pareggio

ognuno di noi ha le proprie priorità
e allora quegli indici che salgono...

è il faust che torna sempre e di continuo
 
no
lui ha usato qlc ma poco
nn trattava i tedeschi come bambini
nn li faceva senire in colpa
agiva invece sulla voglia di riscatto del post wwi
li faceva credere eletti...forti...sovrannaturali
non cambia nulla
qui ci trattano da dementi deboli indifesi abbietti
cambi i numeri ma il risulato dell'equzione è uguale
quel che preoccupa è che la regia è occidental-globale
 
Buongiorno a tutti e complimenti per la profondità delle riflessioni :) .....volevo solo fare un'osservazione: premesso che non credo d'avere in tasca elementi di giudizio assoluti sulle dinamiche ecclesiastiche nè tanto meno sulla figura di Papa Francesco, vorrei semplicemente richiamarvi alla cautela nei giudizi poichè trattasi di materia estremamente complessa, in cui l'unica arma veramente utile è il discernimento, attitudine dell'animo e dello spirito che rifugge le facili conclusioni per "camminare" con grande prudenza affinando, passo dopo passo, i convincimenti e senza pretesa, come detto prima, d'arrivare a verità assolute (a meno che non vi siano evidenze chiare ed incontrovertibili ovviamente). Quanto alla figura di Bergoglio, ricordo solo che anche di Gesù i farisei dicevano peste e corna perchè si contornava di prostitute e gente eticamente discutibile: l'arte dell'accoglienza (indispensabile per evangelizzare), spesso confondeva le idee anche allora...concludo dicendo che spesso siamo tentati di vedere nemici cattivissimi in ogni dove fuori di noi(e magari, in parte, è pure vero) e rischiamo di dimenticare che l'insidia peggiore resterà sempre far avanzare il nemico dentro di noi.
Un caro saluto a tutti,
N
ciao nycky
condivido il tuo richiamo
descrivo solo il mio approccio e il mio vissuto...e pregato
senza pai pensare che sia il verbo

da papa giovanni a quello ci sono 6 papi
è il primo che fin dalla scelta di quel nome mi suscita ritrosia
forse per quel nome?
forse perchè mi allontano sempre dai piacioni?
forse perchè rispetto e amo chi suscita in me lotta e scontro?

nn lo so
ma è la prima volta che mi capita
mai avuto dubbi nei riguardi della chiesa
accettato sempre tutto perchè alla fine della fiera ne ricevevi certezza

nn posso accettare che anche la chiesa mi provochi dubbi
nn posso
 
poi la focus e le scarpe vecchie...
un po' come fico appena eletto che poi prende il mezzo dell'atac

Francesco è una roba seria
ovvio che nel 1200 nn c'era la tv a documentare
ma lui si spoglia della ricchezza...si spoglia
il concetto è ben diverso dal nn mostrarsi con essa

bene questo mostrare
sembrare
apparire
a me sta sulle palle

e allora fa bene corona a dire che sono dio...li ho creati(mediaticamente) tutti io

passa tutto da lì
nulla c'è di vero e autentico
perchè vere sono le azioni
nn i comportamenti veicolati nell'etere
 
il mio pensiero è che la chiesa è in crisi per la perdità di identità
se andassi a messa e nn trovassi i rituali nn saprei a cosa sto assistendo

troppe dichiarazioni e troppe su tutto

ne parlai al tempo con franzo
il mio pensiero è che la fede appartenga alla dimensione dell'intimo in noi
null'altro
la chiesa deve coltivare questo e null'altro
nn deve tornare a trascendere invischiandosi in continui affari e scandali
nn deve scendere a compromessi col male(il comunismo) perchè mancano sacerdoti

se poi ci metti pure lo sdoganamento delle coppie di fatto...il disastro è compiuto

se trascendi nel terreno allora accetterai che la chiesa sia controllata dal partito...da lobbies sempre + potenti

e lo spirito se ne va alla salaria

ahimè
 
bene questo mostrare
sembrare
apparire
a me sta sulle palle

E se fossero solo le scorie psicologiche che l'ideologia falsa e ipocrita di sinistra lascia nelle nostre menti? Se fossimo così nauseati da questo modo di fare che lo vediamo anche dove non c'è? Alla fine, Bergoglio aveva due opzioni: decidere di stravolgere alcune prassi o allinearsi al passato, con grande gaudio della solita cricca dal ventre ben pasciuto. Ha scelto la discontinuità e, forse, il rischio d'apparire radical chic altro non è che la porzione più subdola e meno compresa del suo "abbracciare la croce". Beninteso, il giudizio definitivo su ciascuno di noi è appannaggio dell'Onnipotente, figuriamoci su quello del Santo Padre....
 
E se fossero solo le scorie psicologiche che l'ideologia falsa e ipocrita di sinistra lascia nelle nostre menti? Se fossimo così nauseati da questo modo di fare che lo vediamo anche dove non c'è? Alla fine, Bergoglio aveva due opzioni: decidere di stravolgere alcune prassi o allinearsi al passato, con grande gaudio della solita cricca dal ventre ben pasciuto. Ha scelto la discontinuità e, forse, il rischio d'apparire radical chic altro non è che la porzione più subdola e meno compresa del suo "abbracciare la croce". Beninteso, il giudizio definitivo su ciascuno di noi è appannaggio dell'Onnipotente, figuriamoci su quello del Santo Padre....
sei sicuro?
al di là delle dichiarazione e dei gesti plateali?

di certo c'è una situazione economica devastante...con un'infinità di cause pendenti...transazioni a nn finire

quello sdoganamento come ti pare?
proprio in questo momento?

se sei cristiano e accetti le coppie di fatto allora puoi benissimo mettere in dubbio la verginità di Maria...mettere in dubbio tutto
e allora il dubbio diviene la nuova fede
ma la chiesa è altro...è certezza...è riconoscibilità...è rituale...è appartenenza
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto