Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

non aver chiuso gap non è buona cosa ...
candela indica indecisione ma se vengono giù indice e usa c'è poco da fare, adesso magari sovraperforma ... ma sovraperforma solo una caduta
 
il gap non mi spaventa, è sempre un richiamo.
vediamo se domani si mettono tranquilli.
certo che con la notizia dei castelli cinesi di carta..............................:sad::sad::ciao::ciao:
 
:fiu:



China Securities Depository and Clearing Corp (CSDC) said in an announcement after the market closed on Monday that with immediate effect, only corporate bonds with the highest rating of AAA and those issued by firms with a high rating of AA and above could be used for bond repo business.



Given that more than 1 trillion yuan of outstanding corporate bonds are now deposited at the CSDC, analysts estimate that around 500 billion yuan of the bonds will be excluded from the repo business starting Tuesday,


China bond yields spike after corporate debt market crackdown


questa fa male un bel po' snapo, e soprattutto riduce sensibilmente la liquidità nel sistema, ora resta da capire il perchè di tale scelta e soprattutto perchè così improvvisa, nonchè a seguito del taglio tassi di 15gg fa.

ovvio che questa mossa spurga bene il mercato hy a favore di altri mercati.
 
Ultima modifica:
buondì

come segnaltovi in precedenza 120 di usd/yen è livello STORICO
la salita inusitata degli indici mondiali ultima beneficia ESCLUSIVAMENTE di carry trade su yen
attendersi quantomeno assestamento su tale livello era e rimane il minimo sindacale che ci potessimo attendere

correzione vera alle porte del ch time è davvero dura da pensare e contraria a ogni statistica

perciò nn ipotizziamo al momento il livello di 110...che sarebbe il + naturale attendersi...ma qlc del tipo 117/118 che produrrebbe al max i 2000 di sp in questa ottava per poi generare il solito rallyno che li riporterebbe sui valori ultimi

per noi...
c'è quel gap orario a 19.4k...per ora...


l'idea è la solita però...
ciò che nn quadra e nn ha senso è...oltre la sottovalutazione della "crisi petrolifera"...è il btp a livelli comico-demenziali...
quindi...e vale per me...e per la cavalla...
IDEA CONTROTENDENZA...come dire...quando il marcio scenderà il buono si apprezzerà...

imho
sera

questa era facile dai...;)
il nostro...che se ne dica...è di una precisione svizzera...nn esiste niente che venga lasciato random...niente
 
E nel frattempo la cavalla se la saranno presa i fondi americani :wall::wall::wall:
Se la prendessero almeno i russi a sto punto
oltre agli scazzi petroliferi...ai rallentamenti dei lavori a margine >(leggasi offshore) causa, come ci insegna l'ottimo fore', di riduzione piano investimento delle "conglomerates"
agli scazzi geopolitici(leggasi s. stream)

qui quello che c'è è il "teorema finmeccanica"
la vissi sulla mia pelle...è identica...

quattro sgherri senza uno straccio di prova provata...un paio di p.m. in cerca delle luci della ribalta...e siamo a posto

accade che i contratti migliori te li bruci
accade che i ratios peggiorano di conseguenza...e parecchio...

nn vorrei, frulla....a me e all'omino del cervello, ci fosse un adc in arrivo
e nn potrebbe certo nn pesare(ergo scontare adesso) sui corsi(esborsi) della controllante madre cagna

vedremo...al momento in focus...in attesa della controtendenza(se la madre se ne separasse adesso con quel debito...ci lascerebbe un pacco di quattrini presenti e futuri...)
 
Ultima modifica:
ma la sintesi...che anche i + ciecamente bullish riusciranno a capire è questa...
no economia...
no grecia(di cui cmq vi avevo accennato tempo addietro)...
niente di niente...
solo e soltanto ingegneria finanziaria pensata e applicata dalle banche centrali mondiali...
dementi come kuroda nn è facile trovarli(nn lo aveste capito sono loro che shortano la loro stessa moneta...mentre gli va tutto a escort...nell'illusione vetusta di una moneta debole=boost economico)

i cani, adesso, la baracca la reggono col $...sia l'equity...sia bonds corporate e tds...
se qlc Sant'Uomo avesse palle e mezzi per sminchiarglielo...tempo 5 anni noi voleremmo....di economia...di finanza...

sono i tempi delle guerre valutarie...quelle valute che sono forti attraggono e attrarranno capitali...e li attrarranno per lungo...lunghissimo tempo

notte

p.s. che poi...e lo dico pei nostalgici della £ vs $ a 2.300...ditemi un solo vantaggio in termini di costo dell'energia...dei carburanti...dall'avere un € debole...
due palanche di export???
cazzate...anzi elemosine...me ne fotto della bilancia commerciale se tutta la filiera industriale che lavorava per il mercato domestico viene disintegrata...e con essa milioni di partite iva...di posti di lavoro...di individui...del loro potere di acquisto...consumo...risparmio...se viene disintegrato il futuro di una intera generazione...

SI FOTTANO I CANI E TUTTI QUEI SOMARI CHE ANCORA FANNO IL TIFO PER LORO COME AL TEMPO LO FACEVANO PER IL 7°...:D
 

Allegati

  • bol.jpg
    bol.jpg
    38,1 KB · Visite: 250
:lol::lol::lol::bow::bow::bow::clap::clap::clap:

Alla cupola capitolina tutti sembravano ansiosi di fare regali. In particolare nel Pd. Due i cadeau più importanti giunti alla ghenga di Mafia Capitale, confezionati e infiocchettati da Matteo Renzi e da Ignazio Marino.

Scartiamo il primo pacco. E facciamolo all'Eur, quartiere metafisico a Roma Sud. Qui opera l'Eur Spa, potentissima azienda controllata per il 90 per cento dallo Stato per opera del ministero dell'Economia e delle Finanze e al 10 per cento dal Comune di Roma, che si occupa della gestione e della valorizzazione del patrimonio mobiliare e immobiliare di un quartiere talmente peculiare e pregiato da essere considerato quasi un'enclave nella città.
Molto legati all'ente sono due personaggi per nulla secondari della maxi inchiesta che sta mettendo a ferro e fuoco la Capitale: Riccardo Mancini, arrestato perché sospettato di essere a libro paga del clan, e citato più volte nelle intercettazioni come il «ciccione».


E Carlo Pucci, anche lui finito in manette. Mancini dell'Eur Spa è stato amministratore delegato e dominus a lungo, e durante il suo dominio del quartiere mussoliniano ha creato una serie di società tailormade come Aquadrome, che avrebbe dovuto far nascere un parco acquatico al posto del demolito velodromo olimpico, Eur Power e Marco Polo. Mentre Pucci dell'Eur Spa è stato manager di medio taglio. E non è un caso che l'Eur fa da location a molti degli appuntamenti di «lavoro» intercettati dagli inquirenti.

Ma che c'entra Renzi? Lo racconta Beppe Grillo nel suo blog: «È interessante ricordare - scrive il comico genovese - che Matteo Renzi, con il decreto 66 (quello dei famosi quanto inutili 80 euro) anticipò liquidità a Eur Spa per 100 milioni di euro, prelevandoli peraltro dal fondo per il pagamento dei debiti della Pa verso le imprese. Il travaso di fondi pubblici fu giustificato con la necessità di pagare imprese e fornitori di Eur Spa».


Una scelta discutibile, a cui il M5S in sede di discussione parlamentare si oppose, «proponendo di pagare direttamente le piccole imprese creditrici e di sostituire i vertici della società Eur Spa che avevano creato un enorme buco di bilancio». Un'idea di semplice buon senso che «venne come di consueto cestinata senza tanti complimenti. Il risultato è che grandi quantità di soldi pubblici sono stati messi a disposizione di personaggi come Pucci e Mancini, entrambi arrestati per essere il primo a libro paga e il secondo a disposizione della “banda di Roma”».

Insomma, «il premier, che pontifica sugli sprechi pubblici delle Regioni (e intanto taglia indirettamente servizi vitali agli enti locali) è così disattento da garantire 100 milioni di euro a una società partecipata dal ministero dell'Economia in palese difficoltà finanziaria dovuta a una gestione del bilancio che con il senno di poi si può definire quanto meno sospetta». Meditate, gente. E poi c'è il regalo di Marino.

Che da un lato fa il moralizzatore, quello con cui «gli affari sono finiti». E dall'altro meno di due mesi fa ha firmato una delibera per la quale Salvatore Buzzi avrà stappato una bottiglia di champagne. Il 24 ottobre quel documento stabilì di dare alla cooperativa «29 Giugno», presieduta da Buzzi, braccio operativo di Massimo Carminati, la concessione dello stabile comunale di via Pomona a Pietralata (1.000 metri quadri coperti più 2.500 scoperti) a un canone di 1.229,40 euro mensili invece che i 6.147 euro valutati come canone congruo dall'ufficio stime del Campidoglio.


Uno sconto di 4.917,60 euro mensili, pari a 59.011,20 annui, che corrisponde all'80 per cento della cifra totale. Trattamento di favore motivato dalla «valenza sociale delle attività svolte dalla cooperativa in tema di inserimento nel mondo del lavoro di persone in difficoltà». Una frase che fa sorridere amaramente, letta adesso. Quei 1.229 euro sembrano scandalosamente pochi per tutti, tranne che per il vicesindaco Luigi Nieri di Sel, secondo cui il mini affitto è meglio del niente pagato dalla cooperativa di Buzzi negli anni precedenti. Contenti loro.

ma la cosa + divertente è aver ascoltato ieri sera dei rom chiedere onestà...pulizia e soldi indietro...:D:D:D

mi raccomando...
FATE QUELLO CHE VOLETE...SCEGLIETE QUELLO CHE VOLETE...INCIUCIATEVI CON CHI VOLETE...
che l'italiano medio in cambio di una pasta e fagioli gratis si impegna pure la mamma...

buondì
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto