'La nube di Fukushima arriva anche in Italia'
L'esperto: 'Non c'e' alcun rischio per la popolazione'
La nube radioattiva sprigionatasi dalla centrale nucleare giapponese di Fukushima e' 'attesa anche sull'Italia, prevediamo tra domani e dopodomani' ma 'al momento non si rilevano rischi per la popolazione'. Ad affermarlo e' il responsabile del Servizio misure radiometriche del Dipartimento nucleare dell'Ispra, Giancarlo Torri, che spiega come la dose attesa 'dovrebbe essere tra mille e 10mila volte meno di quella che arrivo' dopo Chernobyl'.
Torri sottolinea come in Italia ad intercettare la nube 'sono i sistemi della Rete nazionaledi sorveglianza della radioattività, una rete che è sempre ecomunque attiva su tutte le regioni italiane. E ad oggi non si rileva nessun segnale diincremento di radioattività, né sull'Italia né sull'Europa'.
Ribadendo che la popolazione non corre alcun rischio, Torri spiega come 'l'eventuale esposizione sarebbe molto rapida' e come non vi è alcun timore sul fatto che eventuali tracce di radioattività possano sfuggire al controllo: 'Con i nostri strumenti - conclude - misuriamo normalmente valori da 10mila a 100mila volte inferiori a quelli che potrebberoavere impatto sulla salute delle persone. Sono cioè valori bassissimie pari a 10mila volte meno le dosi di radiazione naturale'.