Analisi Intermarket era il 62%..e tre x rim....

Brembo: quando l'industria italiana sposa la forza tedesca (Ft)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 apr - Il gruppo
Brembo e' attivo in 70 Paesi ma la sua attivita' e' stata
costruita sulla domanda dell'industria automobilistica
tedesca, che tutt'ora assorbe oltre un quinto del suo
fatturato totale. Il caso Brembo, industria leader nella
produzione di freni automobilistici di alta gamma, e' presa
ad esempio dal Financial Times per spiegare gli stretti
legami tra la locomotiva tedesca e le imprese italiane, che
delle multinazionali tedesche sono fornitori di primo piano.
Molti imprenditori italiani sposano la propria creativita'
con la focalizzazione industriale tedesca, scrive il
Financial Times, citando Alberto Bombassei, numero uno della
Brembo, che descrive il suo lavoro con Porsche come "una
relazione personale di grande soddisfazione. Collaboriamo e
lavoriamo insieme sull'innovazione e la ricerca". E visto
che l'industria tedesca dell'automobile si e' globalizzata,
la Brembo l'ha seguita nel mondo, aprendo impianti in Cina,
ma anche in India e Brasile, non solo per soddisfare la
domanda dei produttori locali ma anche quella dei clienti di
sempre. E parlando con in testa il cappello da
vicepresidente di Confindustria, Bombassei dice al Financial
Times: i nuovi affari dovrebbero incrementare i legami con
la Germania, anche se il loro focus e' su Cina, India o
Brasile.
Chm

(RADIOCOR) 18-04-11 09:59:46 (0085) 5 NNNN
 

Allegati

  • Immagine_vix.JPG
    Immagine_vix.JPG
    58,2 KB · Visite: 206
in teoria son abbastanza daccordo con lo "scarabocchio " messo da DDUKe un par de pagg indietro...se ho ben interpretato e' la rappresentazione ( su un ipotetico battelplan ) della fase "morta" dell'intermedio...sul nuovo minimo "relativo )...gia' fatto ( ma secondo me manca ancora qualcosina :rolleyes:) dovrebbe poi ripartire l'ultimo giro di giostra Up ( che fa parte poi dello stesso intermedio ) dopodiche ' si tornera' giu' per chiudere l'annuale ...( penso sempre con minimo a fine giugno circa ).....ora...gli amerikkioni sembran gia' poter ripartire...ma....c'e un ma ....ho letto un po' di cose ( oggi ero in full immersion :lol:)....tra la riunione dei bric ( poco simpatici verso il dollaro ), i continui aumenti di commodietes che stan portando sempre piu' popolazioni a inkazzarsi..., la probabilissima nuova stretta monetari della CINA ( inflazione e non solo li , ...ma loro posson permettersi di crescere piu' "tranquillamente...gli altri no:D:D:D)...gli utili delle trim USA ....e altre cosette( vedi debito greco , cds e altro ) ...secondo me c'e' poco da stare allegher:rolleyes:..... a me sembra che si vada belli belli verso una contrazione di consumi e instabilita' generale...e percio' resto convinto che prima dell'estate un bell'affogone di listini ci stia....guardando soprattutto anche ai cicli dei bankers ( UC su tutti )....sembran proiettati a chiudere ancora peggio di adesso ....

Per adesso siamo in rotta ma però ho una pulce che mi dice "occhio alla ripartenza anticipata"

Comunque io qui ho ricomprato l'indice e lo farò fino al 25 se nulla cambia o mi fermerò nel caso ripartisse già.

...ECO DIREI CHE "QUALCOSINA " si sta verificando:rolleyes::rolleyes::rolleyes:...azzz....vedi come son accelerati sotto i 21650 del fibo....brutta roba:specchio::titanic:....se non chiudono sopra quella quota ...non vorrei che avessero anticipato i tempi:rolleyes::sad::lol::lol::ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto