http://www.centrosim.it/docs/aaa/Ericsson1H02_Set02.pdf
Rifacendosi a quanto scrive su altro forum Giusy, profonda conoscitrice dei risvolti di bilancio Ericsson, si può osservare che hanno accantonato molto, una mossa mirata (e non può essere altrimenti) a nascondere la ricchezza agli occhi dei potenziali investitori forse, suppongo, per riuscire a fare un' opa a prezzi davvero ridicoli (23-25 euro).
Il passo più importante del report è questo:
Tuttavia, malgrado la volatilità del business in cui opera il
gruppo italiano rimanga elevata, è del tutto evidente lo stato
di sottovalutazione di Ericsson S.p.A., la cui capitalizzazione
origina (rispetto al debito del 1H 02 e ad una semplice
annualizzazione dell’Ebitda) un EV/Ebitda 02 di 0.7x. Anche
attribuendo un valore target di 2x all’EV/Ebitda otterremmo
una capitalizzazione di circa 750 mln EUR, ovvero un prezzo
di 29 EUR per azione. D’altra parte il BVPS alla fine del 2001
era di 27.7 EUR. Inoltre, è difficilmente immaginabile che in
un’ipotetica cessione o altra operazione di finanza straordinaria
le quotazioni correnti siano prese a riferimento per la determinazione del valore del gruppo Ericsson S.p.A.