Azioni Italia Ericsson +20% a Londra e in Germania

Fleursdumal

फूल की बुराई
Sarà la volta buona che parte anche quella italiana !!
Oggi partenza sopra i 17 e buoni volumi, se riesce a mantenersi sopra i 17 in chiusura dovrebbe essere fatta :rolleyes: , ahooo son dieci giorni che le tengo in media a 16,50 e mi sarei leggermente tediato ad aspettare :)
 
Dopo i fuochi d'artificio fatti ieri da Ericcson Svezia ( progresso finale del 17% con punte del 30% e scambi esplosi oltre il miliardo di pezzi ) anche la controllata italiana ha preso finalmente il largo e ...annunciazione annunciazione tocca i 18 adesso mentre sto scrivendo :D :D :D
posto un grafico fregato a fibo76 dalla sezione solo grafici
eric.png
 
Ericsson procede bene , nonostante gole profonde avvisino che Caboto cerca di frenare il rialzo mettendosi di traverso in lettera. I 20 euro sono in vista :)
Altro titoletto che sto curando è Schiapparelli , anche se oggi ripiega un pò dopo aver raddoppiato in una settimana su voci di riorganizzazione aziendale. Se si vedono i grafici nel 1998 si è vista un pò la stessa cosa , un rialzo pauroso da 0,05 a 0,650 :-o :-o , fuss ca fuss...
 
domani 14 escono i dati della società, se non son buoni potrebbero essere 'azzi amari che anche oggi CabotoSIM è stata in lettera con quantitativo globale nascosto a 18,50 fino a 10 minuti dal termine delle contrattazioni.
 
Ericsson spa: cala a 7 mln risultato operativo I trim.
(FIN) Ericsson spa: cala a 7 mln risultato operativo I trim. -21% fatturato. Cda approva proposta bilancio 2002 Radiocor - Milano, 14 mag - Ericsson spa ha chiuso il primo trimestre del 2003 con ricavi per 188 milioni di euro, in calo del 21% dai 228 dello stesso periodo del 2002. Un calo condizionato - spiega la societa' - dal ritardo nelle decisioni di investimento in reti di terza generazione. Il risultato operativo e' sceso a 7 mln dai 19,5 dei primi tre mesi 2002 mentre la posizione finanziaria netta si e' attestata a 157 mln dai 41 mln al 31 dicembre 2002. Il cda di Ericsson ha anche approvato la proposta di bilancio 2002. - (RADIOCOR)

Data: 14 maggio 2003


Il Consiglio di Amministrazione di Ericsson S.p.A., holding italiana del Gruppo Ericsson, presieduta dal prof. Gian Luigi Tosato, ha approvato oggi la proposta di bilancio per l'esercizio chiuso al 31 dicembre 2002.

Questi i dati salienti del bilancio consolidato 2002 approvato: fatturato consolidato di 1.184 milioni di euro, risultato netto di 39 milioni di euro e patrimonio netto di 748 milioni di euro.

A parità di area di consolidamento, il fatturato è diminuito del 31 per cento rispetto all'anno precedente. Diminuzione causata, in particolare, dalla chiusura anticipata del contratto con Telespazio per la rete satellitare "Astrolink", dall'esaurimento delle prime fasi di fornitura della rete GSM in Turchia per IS-TIM e dal ritardo nell'avvio dell'esecuzione dei contratti per le reti di terza generazione.
Il margine operativo netto (differenza tra il valore ed i costi della produzione) ammonta a 41 milioni di euro pari al 3,5 per cento del fatturato, contro il 9,5 per cento del precedente esercizio. La riduzione del margine è da ascriversi principalmente ad accresciuti accantonamenti al fondo svalutazione crediti in funzione di una nuova, più prudente, valutazione dei rischi connessi al deterioramento del mercato delle telecomunicazioni sia in Italia sia all'estero.
Le partite straordinarie mostrano proventi netti per 33 milioni di euro (rispetto ai 4 milioni di euro di oneri del 2001) ed includono oneri per la ristrutturazione aziendale, sopravvenienze attive per la correzione di errori inerenti la conversione in euro del 2001, accantonamenti eccedenti nonché gli oneri conseguenti al condono fiscale.
La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2002 ammonta a 41 milioni di euro, contro 562 milioni di euro di fine esercizio 2001, a seguito del minor ricorso a cessioni di crediti pro-soluto.

Il numero dei dipendenti al 31 dicembre 2002 è di 2.107, contro 2.762 della fine del 2001, diminuzione connessa sia all'"outsourcing" del processo di installazione "turn-key" delle reti radio sia alla razionalizzazione della struttura in funzione delle citate riduzioni di investimenti da parte dei clienti.

Il consiglio di amministrazione di Ericsson S.p.A., ha deliberato di proporre all'Assemblea degli azionisti, convocata per il 27 giugno 2003, la distribuzione di un dividendo di euro 0,14 per azione (stacco cedola il 21 luglio 2003 pagabile dal 24 luglio 2003

insomma niente di entusiasmante, che conferma una buona cassa e un dividendo misero da 0,14 su un utile netto per azione di circa 1,5 euro.
 
anzi tutto un saluto a tutto il forum......è un bel po' che manco.

Per me questo titolo tornerà a salire quando riavremo una posizione finanzairia netta positiva per 500 milioni come un anno fa.
La capacità d'analisi dell'investitore medio è troppo bassa per capire come è composto il patrimonio netto che è di 30 euro ad azione.
Certo che hano accantonato troppo al fondo rischi, e la cosa che mi fa più rabbia è che è palesemente tenuta giù.

Ciao
 
http://www.centrosim.it/docs/aaa/Ericsson1H02_Set02.pdf


Rifacendosi a quanto scrive su altro forum Giusy, profonda conoscitrice dei risvolti di bilancio Ericsson, si può osservare che hanno accantonato molto, una mossa mirata (e non può essere altrimenti) a nascondere la ricchezza agli occhi dei potenziali investitori forse, suppongo, per riuscire a fare un' opa a prezzi davvero ridicoli (23-25 euro).

Il passo più importante del report è questo:


Tuttavia, malgrado la volatilità del business in cui opera il
gruppo italiano rimanga elevata, è del tutto evidente lo stato
di sottovalutazione di Ericsson S.p.A., la cui capitalizzazione
origina (rispetto al debito del 1H 02 e ad una semplice
annualizzazione dell’Ebitda) un EV/Ebitda 02 di 0.7x. Anche
attribuendo un valore target di 2x all’EV/Ebitda otterremmo
una capitalizzazione di circa 750 mln EUR, ovvero un prezzo
di 29 EUR per azione. D’altra parte il BVPS alla fine del 2001
era di 27.7 EUR. Inoltre, è difficilmente immaginabile che in
un’ipotetica cessione o altra operazione di finanza straordinaria
le quotazioni correnti siano prese a riferimento per la determinazione del valore del gruppo Ericsson S.p.A.
 
10:33 Ericsson estende accordo fornitura con Telecom Italia
.
STOCCOLMA, 16 giugno (Reuters) - Il produttore svedese di
infrastrutture per le tlc Ericsson ha firmato una
lettera d'intenti con Telecom Italia che estende le
relazioni commerciali tra le due società per quanto riguarda la
fornitura di soluzioni per la telefonia mobile. L'accordo riguarda termini e condizioni per la fornitura di
servizi e attrezzature per gli standard Gsm, Edge e Umts alle
controllate di Telecom Italia.
 
Up speciale per il brillante superamento dei 20 appena avvenuto
Dall'assemblea è uscito il fatto saliente che ci sarà un robusto buyback azionario
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto