Ericsson (ERI) ERICSSON: Ai limiti della legge, e forse anche oltre

Mi era sfuggito, scusa.

Sono uscito perché oramai la situazione è in stallo ed era inutile tenere il danaro bloccato per ancora molto tempo senza delle concrete prospettive di guadagno.

Quanto alle possibilità di far valere i propri diritti di azionisti, se fossimo negli USA avremmo a disposizione strumenti efficaci e non costosi, ma qui vorrebbe dire impiegare molto tempo e molto danaro in un'impresa dagli esiti molto incerti. Se qualche socio grosso avesse aperto la strada le cose sarebbero cambiate anche per noi, ma ciò non è accaduto.

Quanto alla Consob, pare che in questi giorni stiano studiando i documenti sulla nazionalizzazione delle aziende elettriche del 1963... :rolleyes:
 
g.d'orta ha scritto:
Mi era sfuggito, scusa.

Sono uscito perché oramai la situazione è in stallo ed era inutile tenere il danaro bloccato per ancora molto tempo senza delle concrete prospettive di guadagno.

Quanto alle possibilità di far valere i propri diritti di azionisti, se fossimo negli USA avremmo a disposizione strumenti efficaci e non costosi, ma qui vorrebbe dire impiegare molto tempo e molto danaro in un'impresa dagli esiti molto incerti. Se qualche socio grosso avesse aperto la strada le cose sarebbero cambiate anche per noi, ma ciò non è accaduto.

Quanto alla Consob, pare che in questi giorni stiano studiando i documenti sulla nazionalizzazione delle aziende elettriche del 1963... :rolleyes:


Ti ringrazio molto per la risposta, la posto anche nell'altro 3d visto che diverse persone misembrano ancora indecise sul da farsi.
Ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto