dammatra
Bubbole!
Ho provato un po' moviemaker e devo dire che per ora
NON sono soddisfatto.
Non e' per nulla intuitivo, ci sono diverse cose che nn si capiscono,
ma in particolare una:
se ho ben capito, ti permette di scaricare i filmati
convertendoli in formato avi; ecchissenefrega del formato avi
bisogna che i filmati rimangano in formato DV, vengano manipolati
in formato DV e poi esportati in formato DV.
Non ho poi capito come fare per riesportarli sulla videocamera:
li riconverte da avi a DV???
E poi; se si apre un clip con VLC l'audio e' un disastro.
La prossima puntata spero di capirci di piu', per ora mi pare
non sia nemmeno paragonabile a iMovie.
aggiunto dopo:
googlando ho visto che (almeno con xp) si puo' settare il trasferimento
dei filmati mantenendo il formato DV
Con vista ancora nn ho provato, se ci fosse sarebbe un bel passo avanti
Resta il fatto che a usare un programma cosi rispetto all'omologo di apple
si resta disarmati dalla differenza di facilita' di approccio.
IMHO
NON sono soddisfatto.
Non e' per nulla intuitivo, ci sono diverse cose che nn si capiscono,
ma in particolare una:
se ho ben capito, ti permette di scaricare i filmati
convertendoli in formato avi; ecchissenefrega del formato avi
bisogna che i filmati rimangano in formato DV, vengano manipolati
in formato DV e poi esportati in formato DV.
Non ho poi capito come fare per riesportarli sulla videocamera:
li riconverte da avi a DV???
E poi; se si apre un clip con VLC l'audio e' un disastro.
La prossima puntata spero di capirci di piu', per ora mi pare
non sia nemmeno paragonabile a iMovie.
aggiunto dopo:
googlando ho visto che (almeno con xp) si puo' settare il trasferimento
dei filmati mantenendo il formato DV
Con vista ancora nn ho provato, se ci fosse sarebbe un bel passo avanti
Resta il fatto che a usare un programma cosi rispetto all'omologo di apple
si resta disarmati dalla differenza di facilita' di approccio.
IMHO
Ultima modifica: