Il genere neutro nelle lingue italiana e neolatine

Allegati

  • Screenshot_20251014_142301_Motivational Quotes.jpg
    Screenshot_20251014_142301_Motivational Quotes.jpg
    140,9 KB · Visite: 3
aha aha vedo che non hai niente di meglio da fare che rispondere alle vaccate muhhhhhhhhhh muhhhhhhhhhh
adiòs, vado a disfare la valigia :cool:
good night
in effetti ho l'impressione che la Claire si stia arrampicando sugli specchi...
un mio amico diceva sempre: se non sei in grado di spiegarlo a un bambino di 6 anni, non l'hai capito neanche tu
 
Al di là di tutto, il fatto che il latino o l'italiano usino il maschile per un plurale che comprende anche il femminile non ha alcuna ragione grammaticale. È una scelta ideologica, basata sul fatto che nella storia e nella cultura di tutti i tempi, il maschile aveva una predominanza sociale. Per moltissimi anni, addirittura, si è andati avanti a pensare che la donna fosse "meno umana" dell'uomo.

Per questo si è scelto il maschile sovraesteso.
Ma da un punto di vista tecnico, diciamo, non ha un fondamento corretto.
È una scelta di comodo, molto ideologica.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto