Calcolo rendimenti e Fogli elettronici esposto alla consob per obblighi di trasparenza sul tlx

corretto cio che scrvi
però se la banca mettiamo non acquisti il servizio completo... come fineco
l'utente si ritrova con la scheda che non spiega nulla dell'obbligazione
quindi la trasparenza non è garantita
fineco non propone la scheda completa
quindi bisogna capire di chi è la responsabilità della mancanza d'informazione.
intesa da quanto dici ha le schede complete,
bene ora cosa devo fare per conoscere il funzionamento di un'obbligazione
da chi devo andare per avere informazioni.
 
Ora, a mio modestissimo avviso, è onere degli intermediari (le nostre banche online) mettere a disposizione dei propri clienti (cioè noi) le predette schede, quindi è alla piattaforma con cui si trada che bisogna richiederla se non lo ha fatto. (almeno fin'ora)

A titolo d'esempio allego la scheda (che proprio ora ho scaricato dalla mia piattaforma -Intesa S,Paolo) dell'obbligazione mediobanca bsk 13, un'obbligazione strutturata. A me pare proprio quella riservata agli intermediari e sembra abbastanza completa (ovviamente non è il prospetto).

Credo anch'io che alla fine sia l'intemediario/banca a dover rendere disponibile un prospetto, fatto sta che oggi così mi rispondeva IwBank:

1262899230capture.jpg


il che non lascia ben sperare...:D Mentre il responsabile dell'EuroTlx sostiene che:

Per quanto riguarda le Informative Titolo che da oggi hanno sostituito le Schede Prodotto sul nostro sito, queste hanno un contenuto informativo minore, e non contengono più i dati relativi al piano cedolare. La invitiamo a chiedere alla sua banca le Schede Prodotto per Intermediari di EuroTLX, dove tali informazioni sono presenti e vengono aggiornate quotidianamente.
Insomma, il classico scaricabarile. In questa situazione potrebbe comunque essere utile fare pressione anche sull'EuroTlx, affinché a sua volta solleciti gli intermediari. Questo ho scritto loro:

A questo punto sono un po' disorientato... D'accordo che, come IwBank sostiene, l'obbligo di predisporre il prospetto è dell'emittente, ma a renderlo disponibile all'investitore non dovrebbe essere poi il mercato presso cui il titolo è scambiato (e cioè l'EuroTlx, come avviene per Borsa Italiana, che mette a disposizione i prospetti) o l'intermediario/banca (in questo caso IwBank)?
e a IwBank ho aggiunto:

Ho inoltrato anche a EuroTlx questa domanda e aspetto anche una loro risposta. Vi invito a contattarli anche voi quanto prima, in modo da chiarire questa questione. Le contrattazione stanno infatti andando avanti in assenza di una chiara e completa informativa per l'investitore, e non mi stupirei se in caso di problemi futuri con qualche emittente/titolo (v. il caso Lehman Br.) qualche vostro cliente non pensasse di rivalersi su di voi o sull'EuroTlx per tale lacuna informativa...
Vediamo che succede, forse si tratta solo di aspettare che le banche si organizzino... A proposito, il prospetto che hai postato è lo stesso che ho scaricato da EuroTlx prima che li cancellassero: la cosa più probabile è che ISP non li abbia ancora tolti.;)
 
Bhè, per quello che conosco (ed è molto poco) della MIFID, l'informativa sullo strumento è a carico dell'intermediario (ma non ci metto la mano sul fuoco) e pertanto se ciò e vero, l'intermediario è la nostra banca e quindi nel tuo caso fineco.

D'altro canto, ma tu hai visto le schede che vengono fornite dall'EXTRAMOT? anche questo un mercato MTF, sono del tutto inutili.
 
A proposito, il prospetto che hai postato è lo stesso che ho scaricato da EuroTlx prima che li cancellassero: la cosa più probabile è che ISP non li abbia ancora tolti.;)

Non credo, a parte la data che è del 31/12/09, quella io che tenevo archiviata, (scaricata in precedenza) era questa che è di sole 2 pagine, mentre la nuova è di quattro pagine
 

Allegati

Non so che dirti, questa che allego è la scheda che ho scaricato da Banca Imi 2 notti fa, prima che le togliessero. Mi sembra uguale a quella da te postata ma posso sbagliare...;)
Buona notte!:)
 

Allegati

Non so che dirti, questa che allego è la scheda che ho scaricato da Banca Imi 2 notti fa, prima che le togliessero. Mi sembra uguale a quella da te postata ma posso sbagliare...;)
Buona notte!:)

E' uguale, ma è appunto quella nuov (data 31/12/09), quella vecchia è quella che ti ho postato sopra (due pagine), ciao, buonanotte
 
Ma una cosa utile sarebbe evitare il TLX e richiedere di operare esclusivamente OTC tramite telefono

Tanto non è mai stato un mostro di efficienza, e così via

E' scomodo ma se tutti facciamo così TLX si attacca al ..... :D :D :D
... tram (immagino :D). OTC però vuol dire maggiori commissioni, operatività via telefono,...
Dei contratti conclusi sul TLX bisogna vedere quanti sono realizzati da investitori "autonomi" e quanti da clienti che si rivolgono al loro bancario di fiducia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto