Etf natural gas

si 51b .. domani altro rischio di nuovi minimi :(
l'anno scorso nella medesima settimana 68b la media degli ultimi 5 anni è 61B
 
fosse un titolo azionario normale...e visto che i soldi investiti al momento non ti servono di direi di stare tranquillo.....ma visto lo strumento....e avendo gia' detto centinaia di volte che il tempo ci gioca contro non me la sento di dirti cosa fare....sei solo tu che devi prendere le decisioni....fossero i miei penserei che si va incontro all' inverno , e che comprare in alto e vendere in basso si fa solo il gioco degli emeriti " ninos de perros" che emettono questi strumenti;)

P.s in fondo il tuo italiano non e' cosi' male, :D ...suerte amigo:ciao:
grazie:up: estato importante y de alievo il tuo comento,esto pensando da abasare la media. grazie ancora...
 
come ultime io intendo settimane,, parlare di anni a mio avviso non ha un gran senso perchè cambiano i dati demografici..:sad:
le statistiche sono sempre riferite alla medesima settimana... che senso avrebbe fare riferimento alle settimane precedenti, quando si era in piena estate con consumi elevati per condizionamento
 
dipende dai tempi che puoi aspettare.
in materia di commodities esistono due scuole di pensiero quella che si affida alla Analisi tecnica e quella chwe si affida all'analisi fondamentale.
l'adozione della prima è privilegiata per indovinare il timing di ingresso e quello di uscita la seconda per scegliere il prodotto su cui investire.

alla luce di ciò, se analizziamo la situazione del gas secondo il mercato, in stagnazione, dovrebbe rimanere tendenzialmente basso per lungo termine, o perlomeno sino a quando l'economia mondiale non ripartirà. In questo caso salira e tanto. il cambio incrementerà l'effetto di crescita dell'etfs lnga.

alla luce dell'analisi tecnica sul future e sull etc, nel breve la situazione non è ancora chiara e può prestarsi a cambi di fronte . certo è (e parlare di certezze in borsa è una follia) che lnga è sottostimato ma un'analisi di breve/medio (uno/cinque mesi) porta a stimare una crescita minima plausibile di circa 0,57 (ad un mese/tre mesi); poi se rompesse potrebbe salire ancora. questo tp lo evidenzio atteso che il tuo pmc è 0,6325 , per cui ove potessi al tuo posto cercherei di abbassarlo sotto la soglia di 0,565 per riuscire nel breve termine (se facesse uno spunto rialzista degno ad uscire in gain. del resto la quantità di azioni che dici di avere in portafoglio di lnga ti permetterebbe un abbattimento con un investimento non troppo significativo anche se è tutto relativo.

non è un consiglio è solo una opinione!
saluti:cool:
grazie :up: per il comento, per un anno non dovrei avere visogno dei soldi ringrazio una tua opinione dil momento per avasar la media
saluti:-?
 
nel senso che con il grano la situazione fa presto a girarsi.. se dopo in ogni situazione tu adotti metodologie che tu riesa a reggere senza preoccuoazione e che ti permettano di uscirne vincente, buon per te,ma notizie recentissime parlano di milioni di ettari in Canada non seminati
a causa delle abbondanti piogge (senza precedenti), e quindi vediamo che non è solo la siccità a dannaeggiare la coltura, ma ogni situazione eccessiva, e l'Egitto, notizia odierna, ha acquistato dalla Francia grano,
ad un prezzo superiore del 2%, per 240 mila tonnellate per spedizione dal 21 al 31 0ttobre.
Il 2% in più rispetto ad un precedente acquisto dagli Stati Uniti, sempre fatto dall'Egitto, di inizio mese.

Ingfatti i future servono per coprirsi dagli aumenti di prezzo :P
Cmq fa in tempo a girarsi anche in basso... conta che il prezzo ha già fatto quasi il +110% in 3 mesi neanche...
A 1200$ c'è stato il picco speculativo del 2007... però c'erano anche petrolio a 150$, gas a 13$ tutto a più del doppio di adesso...

Le notizie che vedi sono giustificazioni per le attività speculative...
La quantità di grano prodotta anche se è 10% in meno se non ci fosse chi ci marcia su ( e ammazza davvero delle persone ) non salirebbe da 400 a 850...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto