Eur/Usd

1760802784403.png


Data aggiornamento: 18 ottobre 2025
Sottostante: EUR/USD
Ciclo di riferimento: T+2 (Mensile);
Time Frame: 1 giorno
Progressivo: 3°ciclo
Inizio: 1° agosto 2025
Fase: correttiva;
Swing incondizionato: 1,1729;
Swing condizionato: N/A;
Sottociclo di 3 ordini inferiori in progress: 16°T-1;
Vincoli attivi: eventuale 6°Tracy;
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 7°T-1;
Vincoli Inverso attivi: 8°T-1;
Oscillatori/indicatori: Divergenza Bullsih di RSI del 14Ott;
Pattern: Inside Daily del 9Ott da 106 pips/0.92%. Uscita rialzista a target nella seduta del 17Ott;
Finestra temporale indicativa top ciclico (T+2i 4 tempi): N/A;
Finestra temporale indicativa top ciclico (T+3i 3 tempi): 29Ago/5Set con massima estensione al 17Set (soddisfatto);
Prezzo obiettivo top: 1.1840/1.1899 (soddisfatto);
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (T+2 4 tempi): 10/22Set con massima estensione al 26Set;
Finestra temporale indicativa bottom ciclico (T+3 3 tempi): 1/8Ott con massima estensione al 20Ott;
Prezzo obiettivo bottom: TP1 1.1533/1.1629 (soddisfatto), TP2 1.1371/1.1508


Commento sintetico:
Il match point a 1.1542 commentato nell'intervento di una settimana fa non si è rivelata sterile osservazione fine a sé stessa tant'è che, dopo un ri-test in doppio minimo nella seduta del 14Ott con conseguente formazione di una divergenza positiva di RSI, il sottostante ha dato vita ad una decisa reazione espansiva culminata ieri con il raggiungimento del target proiettato dal doppio minimo 9/14Ott.

Da un punto di vista ciclico detta spinta propulsiva, così come si evince dalla centratura allegata, è certamente riconducibile alla nascita di una nuova oscillazione Bisettimanale che, non solo ci ha permesso di allungare la striscia di trade vincenti consecutivi su questo sottostante, ma, laddove in grado di tutelare il bottom del 9Ott durante la sua fase correttiva, ci consentirà di etichettare suddetta oscillazione T+1 come la prima che insisterà in un nuovo Trimestrale indice.

A tal proposito la carta d'identità del nuovo ciclo Bisettimanale, caratterizzato da un 1°sottociclo fondamentalmente in rialzo-ribasso sui T-2, lascia trapelare la possibile formazione di un T+1 indice a 3 tempi di ordine T-1.

Vedremo, per il momento accontentiamoci della Dark Cloud generatasi nelle ultime ore di negoziazione della seduta di ieri che possiederebbe le caratteristiche necessarie per introdurre il 2°Bisettimanale inverso. Nuovi high, infatti, superiori a 1.1729, conclamerebbero l'inversione di tendenza del Mensile inverso in vita dal top del 17set (Powell).​
 
1761419887860.png


Data aggiornamento: 25 ottobre 2025
Sottostante: EUR/USD
Ciclo di riferimento: T+2 (Mensile);
Time Frame: 1 giorno
Progressivo: 3°ciclo
Inizio: 1° agosto 2025
Fase: correttiva;
Swing incondizionato: 1,1729;
Swing condizionato: N/A;
Sottociclo di 3 ordini inferiori in progress: 3°T-1;
Vincoli attivi: nessuno;
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 8°T-1;
Vincoli Inverso attivi: nessuno;
Oscillatori/indicatori: nessuno;
Pattern: nessuno;
Finestra temporale indicativa top ciclico (T+2i 4 tempi): N/A;
Finestra temporale indicativa top ciclico (T+3i 3 tempi): 29Ago/5Set con massima estensione al 17Set (soddisfatto);
Prezzo obiettivo top: 1.1840/1.1899 (soddisfatto);
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (T+2 4 tempi): 10/22Set con massima estensione al 26Set;
Finestra temporale indicativa bottom ciclico (T+3 3 tempi): 1/8Ott con massima estensione al 20Ott;
Prezzo obiettivo bottom: TP1 1.1533/1.1629 (soddisfatto), TP2 1.1371/1.1508


Commento sintetico:

La Dark Cloud commentata in chiusura del mio precedente intervento ha trovato pieno conforto nelle dinamiche cicliche dell'ottava appena conclusa. Dal top del 17Ott, infatti, nuovo Bisettimanale inverso e sottostante che, senza eccessi, sta ritracciando assecondando la conclusione del proprio Bisettimanale.

Contestualmente a tutto ciò, l'interruzione della sequenza ribassista avvenuta per mezzo del ciclo Settimanale 9/22Ott ci informa, tramite la componente Tempo, che il low del 9Ott può sostenere l'avvento di una nuova oscillazione Mensile.

Conferma in tal senso giungerà dal fattore Prezzo con lo scollinamento di quota 1.1729 oppure, molto più agevolmente, sopra il Prezzo dell'ultimo T-1i (1.1649 da confermare).

Per la prossima ottava, quindi, mi attendo una continuazione del movimento correttivo a chiudere il Bisettimanale indice dopodiché, se il bottom del 9Ott ha intercettato l'inizio di una nuova oscillazione Trimestrale, è presumibile l'ingresso di una più importante fase espansiva. Mimica quest'ultima che sarà da ricercarsi nel mese di novembre.​
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto