Forex ha scritto:
Un chiarimento...
La trend azzurra parte dal punto 0 e passa per il punto 2 o B
Qual'è il punto 2 o B ??
...ora secondo il mio conteggio il punto B o 2 è il massimo a 15693 o giù di lì e se prolunghi la trend bianca che hai tracciato, passante per quel punto, il minimo odierno è andato a testare esattamente la trend.....
la trend azzura, invece, vedo che la fai passare per il massimo a 15611....quindi se dovesse continuare a scendere...tu considererai quello come punto 2 o B ??
Si esatto, il punto 2 o B sarebbe 1.5611.
Se fosse 1.5693 la trend tracciata verrebbe interrotta diverse volte e ciò non è possibile.
Lo so che sembra di andare contro natura, e te lo dice uno che ha la capa tosta, non tolleravo nulla che uscisse dalla "normalità".
Poi ho conosciuto persone che applicano questi accorgimenti ed ho cominciato a seguirli in parallelo all'uso classico.
Beh, tante volte questi accorgimenti mi aiutano e comunque mi hanno fatto conoscere un altro modo di vedere il mercato e non mi sembra male.
Comunque continuo a seguire entrambe le dottrine e visto che qui tu segui bene quella tradizionale io affianco questa in modo da non dover fare due lavori da solo.
Nello specifico sono stato poco preciso perchè il movimento iniziale non mi è chiaro e quindi potrebbe essere che la trend azzurra segni non la fine della 2/B ma della iv come da grafico.
Anche in questo caso la v non dovrà interrompere la trend ii-iv.
Il prossimo movimento ci dirà se era v già finita oppure da finire, discriminamte la trend azzurra.
Nel caso che invece sia la 3 o C oltre alla tenuta della trend ci deve essere il target minimo per la C che è lo 0.618 della A.
Il concetto parte dal fatto che se c'è complessità questa può essere solo in una correzione e non in un impulso che deve essere il più pulito possibile e non soggetto a false interpretazioni.
Comunque continuiamo così e mano a mano vediamo altri particolari.