marcos88
Nuovo forumer
La BCE come detto ieri ha alimentato nei mercati un vero e proprio timore deflazionistico. Se i dati sull’IPC non mostrassero segni di miglioramento la Banca non esiterebbe ad intervenire, in particolare se l’indice dei prezzi al consumo dell’Eurozona continua a muoversi al ribasso a livelli significativamente inferiori rispetto al target del 2,0%
QUADRO TECNICO: come ieri, anche nella giornata di oggi prestiamo grande attenzione ad una possibile rottura di area 1,3777 e successivamente 1,3832.
Per quanto riguarda invece una possibile operatività in opzioni, escludo di ripetere uno strangle come nel mese scorso, in quanto una rottura dei livelli sopra menzionati potrebbe fornire un'esplosione di volatilità, pertanto la “gamba” superiore dello spread potrebbe essere altamente a rischio.
A tal proposito sarebbe più opportuno acquistare un'opzione call alla rottura della fascia di resistenza, oppure posizionare un vertical al di sotto del prezzo attuale.
Esempio: Vertical Put
Dunque ipotizzando una vendita della strategia avremo:
SELL PUT: strike 1,36 scadenza 14/03/2014 (premio 350$)
BUY PUT: strike 1,355 scadenza 14/03/2014 (costo 275$)
Premio Totale di Strategia: 75$ Margine richiesto dal broker: 207$
E’ dunque una strategia che in 2 settimane circa, mi offre circa il 36%
Nel caso si volesse assumere un rischio inferiore basta semplicemente abbassare le gambe della nostra strategia, esempio: 1.355 / 1.35.
QUADRO TECNICO: come ieri, anche nella giornata di oggi prestiamo grande attenzione ad una possibile rottura di area 1,3777 e successivamente 1,3832.
Per quanto riguarda invece una possibile operatività in opzioni, escludo di ripetere uno strangle come nel mese scorso, in quanto una rottura dei livelli sopra menzionati potrebbe fornire un'esplosione di volatilità, pertanto la “gamba” superiore dello spread potrebbe essere altamente a rischio.
A tal proposito sarebbe più opportuno acquistare un'opzione call alla rottura della fascia di resistenza, oppure posizionare un vertical al di sotto del prezzo attuale.
Esempio: Vertical Put
Dunque ipotizzando una vendita della strategia avremo:
SELL PUT: strike 1,36 scadenza 14/03/2014 (premio 350$)
BUY PUT: strike 1,355 scadenza 14/03/2014 (costo 275$)
Premio Totale di Strategia: 75$ Margine richiesto dal broker: 207$
E’ dunque una strategia che in 2 settimane circa, mi offre circa il 36%
Nel caso si volesse assumere un rischio inferiore basta semplicemente abbassare le gambe della nostra strategia, esempio: 1.355 / 1.35.