Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Il Messico è infatti il principale produttore di argento mondiale (giacimenti di Pachuca e Parral), ma è ricco anche di oro, piombo, zinco, rame, ferro, antimonio, mercurio, manganese, tungsteno, bismuto, zolfo, fosfati e petrolio
Il Messico è infatti il principale produttore di argento mondiale (giacimenti di Pachuca e Parral), ma è ricco anche di oro, piombo, zinco, rame, ferro, antimonio, mercurio, manganese, tungsteno, bismuto, zolfo, fosfati e petrolio
Secondo i dati riportati dall'Ufficio del censimento, da gennaio a novembre 2024 il surplus commerciale del Messico con gli Stati Uniti è cresciuto del 12,6%, raggiungendo il livello record di 157,2 miliardi di dollari. (ANSA)
Secondo i dati riportati dall'Ufficio del censimento, da gennaio a novembre 2024 il surplus commerciale del Messico con gli Stati Uniti è cresciuto del 12,6%, raggiungendo il livello record di 157,2 miliardi di dollari. (ANSA)
Pur essendone i primi produttori, gli Stati Uniti non sono un sistema chiuso e continuano a importare greggio dall’estero per le proprie raffinerie: lo utilizzano come materia prima per le raffinerie sulla costa del Golfo, che sono progettate per processarne di varietà pesanti, viscose. Lo acquistano principalmente dal Canada, per il 61 per cento, e dal Messico, per l’11 per cento; segue l’Arabia Saudita con l’8 per cento