Evviva l'entropia che le macchinette si porti via

Gli deve essere scappata la frizione, ha perso il 10% in due minuti.

2018-02-02_221136.png
 
Si ma la frizione si accertano scappi a campo libero...


Son "quattro" peracottari...non volete credermi. :ciapet::eplus:

Quegli spike, con quei volumi, di solito vengono ricoperti.

Il fut sul tnote 10 anni è a ridosso della trend che ne sorregge il rialzo da circa 35 anni.

Secondo me questa volta la rompe.

2018-02-03_074448.png
 
Ultima modifica:
Trasposta sul daily.

Da manuale il massimo dell'8 settembre scorso sull'incrocio mortifero della 377 che passa sotto la 610.

2018-02-03_074659.png
 
Sul 30 anni l'analogia con il movimento che fece prima del 2000 è quasi imbarazzante.

Se dovesse cedere qui c'è un supporto intermedio a 135 circa e se fa come il 2000 se ne va a 107.

2018-02-03_080634.png
 
Sembra che ritorni un po' di equilibrio fra debiti e risparmio. Dopo anni di svaccamento nel favorire i debiti a scapito del risparmio, fino alla follia dei tassi negativi, arriva il colpo di coda.

Pare che sia la coda di un dinosauro, potrebbe fracassare un po' di ossa monetariste.
 
Sul 30 anni l'analogia con il movimento che fece prima del 2000 è quasi imbarazzante.

Se dovesse cedere qui c'è un supporto intermedio a 135 circa e se fa come il 2000 se ne va a 107.

Vedi l'allegato 461890


Se qualcuno dovesse far di nuovo la battuta sull'irrazionale esuberanza dei mercati.... ma non penso che ci sia qualcuno che abbia siffatte palle.

Comunque l'altra volta il crollo dei bonds precedette di circa un anno il crollo dell'equity
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto