M.H
Forumer attivo
allora ljunberg, provo a spiegarti tutto
le sostituzioni possibili sono 3, quindi se 3 dei titolari non giocano, entrano 3 dei panchinari, nell'ordine in cui sono stati indicati.
se mancano più di 3 giocatori si rimane con dei voti in meno, non sono concessi più di 3 cambi.
se invece mancano 3 giocatori dei titolari, ma mancano anche una o più riserve ci si comporta così:
si mette un 4 al primo posto dove manca sia il voto del titolare che delle riserve di quel ruolo; questo 4 vale anche per i modificatori; vale solo per il primo assente, partendo dal reparto più difensivo (portiere), sino al più offensivo (attacco).
se neanche col 4 si hanno undici voti, allora si gioca in 10 (o meno), lasciando lo 0 per i giocatori non valutati.
questo 0 conta anche per i modificatori.
in panchina vanno messi due giocatori per reparto (tranne il portiere, una sola riserva).
non mollare ljunberg;
per la storia di quelli che non danno la formazione noi organizzatori stiamo decidendo,
ciao spero di esser stato chiaro. ciao
le sostituzioni possibili sono 3, quindi se 3 dei titolari non giocano, entrano 3 dei panchinari, nell'ordine in cui sono stati indicati.
se mancano più di 3 giocatori si rimane con dei voti in meno, non sono concessi più di 3 cambi.
se invece mancano 3 giocatori dei titolari, ma mancano anche una o più riserve ci si comporta così:
si mette un 4 al primo posto dove manca sia il voto del titolare che delle riserve di quel ruolo; questo 4 vale anche per i modificatori; vale solo per il primo assente, partendo dal reparto più difensivo (portiere), sino al più offensivo (attacco).
se neanche col 4 si hanno undici voti, allora si gioca in 10 (o meno), lasciando lo 0 per i giocatori non valutati.
questo 0 conta anche per i modificatori.
in panchina vanno messi due giocatori per reparto (tranne il portiere, una sola riserva).
non mollare ljunberg;
per la storia di quelli che non danno la formazione noi organizzatori stiamo decidendo,
ciao spero di esser stato chiaro. ciao