FTSE Mib Ferragosto 2015

Mediaset, Ebit primo semestre +26,6%, ricavi stabili

Mediaset (IT0001063210) ha comunicato oggi di aver chiuso il primo semestre del 2015 con utile netto di €24,3 milioni, in forte crescita rispetto alla perdita di -€20,5 milioni registrata nello stesso periodo dello scorso anno.L'Ebit è salito del 26,6%, a €137,5 milioni dai €109,5 milioni del primo semestre del 2014.
I ricavi sono rimasti sostanzialmente stabili a €1.721,1 milioni. In Italia i ricavi hanno ammontato a €1.243,7 milioni (-1,1%). La raccolta pubblicitaria sul mercato domestico si è attestata a €1.011 milioni registrando una flessione dello 0,8% sul semestre trimestre del 2014. In Spagna i ricavi sono cresciuti del 2,2% a €478,5 milioni. I ricavi pubblicitari televisivi lordi si sono attestati a €473,2 milioni (+6%).
L'indebitamento finanziario di Mediaset si è ridotto passando dagli €861,3 milioni del 31 dicembre 2014 ai €628,2 milioni del 30 giugno 2015.
Guardando al futuro Mediaset ritiene che sia ancora estremamente difficile formulare previsioni circa l’evoluzione annua del mercato pubblicitario italiano. Sulla base delle evidenze fin qui disponibili, l’andamento della raccolta pubblicitaria del gruppo in Italia nei mesi di luglio e agosto si mantiene positivo, confermando una progressiva stabilizzazione delle condizioni del mercato. In Spagna, a fronte di una ripresa economica più solida, dovrebbe proseguire il trend di raccolta pubblicitaria registrato nella prima parte dell’anno.


Redazione Borsainside
 
Salve a tutti:)

la giornata odierna, pur non "scoprendo le carte" relativamente alla possibile classificazione dell'imminente finestra di setup (se di min o di max), ci consegna tuttavia, a mio avviso, un importante elemento di attenzione, che potrebbe rivelarsi determinante riguardo le dinamiche di breve/issimo periodo;

il mancato "riassorbimento" (seppur per soli 10 punti) dell'isola di inversione ribassista, in concomitanza con il 50% di ritracciamento dell'ultima "gamba" di discesa, mi suggerisce che:

- nella finestra di setup 30-31 luglio (più probabilmente il 31) il mercato andrà alla ricerca di un minimo, anche relativo, la cui prima condizione necessaria sarà quella di intercettare nuovamente l'angolo 1x1 rialzista, e quindi prezzi in zona 22900-920;
qualora si verificasse la violazione del suddetto angolo (scenario preferito), il minimo di prezzo dovrà "limitarsi" ad intercettare l'incrocio angolare sottostante (area 22400), preferibilmente lasciando integro il livello di 22350

In mancanza, ovvero con prezzi superiori a 23505, la finestra di setup si classificherà, con ogni probabilità, di massimo;
in questa eventualità, i target da ricercare saranno 23630-655 in primis e successivamente 23900-920 (quest'ultimo livello non è altro che il pullback sul 2x1 rialzista)

Nel caso di setup di massimo, si modificherebbe in maniera significativa l'ipotesi di percorso fino a qui seguita; nel caso, ne riparleremo nel fine settimana (dove avremo anche l'esatta conformazione della barra mensile di luglio - ricordo che è in outside rialzista su giugno)

Buona notte:)

Buongiorno:)

mi vedo costretto a riproporre "in toto" il commento di ieri, in quanto, di fatto, non è cambiato nulla:rolleyes:

La giornata odierna si presenta come:
setup + chiusura di settimana + chiusura di mese (tra l'altro in outside rialzista); il prezzo è inoltre "appeso" sul 50% di ritracciamento dell'ultima gamba ribassista, e "lì lì" per riassorbire un'isola di inversione ribassista:titanic: (questo è uno di quei casi "limite" in cui sarei curioso di sapere cosa ne penserebbe Gann:rolleyes:)

L'eventuale, e tutt'ora inattesa, formazione di un massimo nella corrente finestra di setup (prezzi sopra 23485, meglio se sopra 23505, che è non a caso il minimo della giornata di setup del 22 luglio(*)), potrebbe rivelarsi molto pericoloso, nell'ottica di poter sperimentare nuovi massimi annuali nel mese di agosto

A mio avviso, solamente la formazione di un minimo(**), che intercetti uno dei 2 angoli resistivi (1x1 rialzista a 22920-50; 4x1 ribax a 22405-10) fornirebbe il "combustibile" necessario ad una nuova ripresa dei corsi;
è altresì vero che l'angolo 1x1 è stato intercettato nella data del 27 luglio (= prezzo più importante del tempo, in questo caso?:eek:)

Solo nel caso il setup si configuri di "continuazione/rottura rialzista", farebbe tra "trampolino" per una nuova corsa dei prezzi:
per fare ciò, il mercato dovrebbe, già nella giornata odierna, dirigersi in prossimità dell'angolo 2x1 rialzista (23900-920) e chiudere la giornata in prossimità dei massimi. Di questo scenario ne riparleremo, nel caso, nel fine settimana

(*) Sopra 23820, max della giornata di setup del 22 luglio, avremo il pieno ripristino di quel setup, che fu negato con la discesa sotto 23550

(**) attenzione all'eventuale violazione di 23270; non è tracciato sul grafico, ma l'angolo 8x1 rialzista, dal minimo di 20925 del 7 luglio, e tutt'ora mai intercettato, passa oggi per quel valore

Mi fermo qui, perchè non mi è per nulla chiara la faccenda (immagino si sia capito:rolleyes:). Spero che la giornata di oggi contribuisca a dissipare i dubbi

Buona giornata:)

PS Non c'entra un tubo con l'analisi di questi giorni, ma causa mia pigrizia e negligenza, mi sono dimenticato fare una cosa importante:
il quadrato "base" che io considero, è quello 4/4/14-7/5/15 di 272 giorni di borsa;
tale quadrato è ovviamente replicato dallla data del 7/5/15 e, come di consueto, verifico, come tempo, dove si trovano il 38,2 - 50 - 61,8

Di solito, ma questa volta non l'ho fatto:wall:, verifico anche le proporzioni armoniche sulla metà del quadrato, ovvero in questo caso dovevo verificare dove si posizionavano il 38,2 - 50 - 61,8 di 136 giorni (metà del quadrato di 272)

Il 38,2 di 136 è 52 (per la precisione 51,952): ebbene il giorno 52, di borsa, dal 7 maggio, era il 20 luglio - massimo a 24175 -

Non ho parole:rolleyes:
 

Allegati

  • ScreenHunter_70 Jul. 31 00.20.jpg
    ScreenHunter_70 Jul. 31 00.20.jpg
    182 KB · Visite: 268
Ultima modifica:
....
(**) attenzione all'eventuale violazione di 23270; non è tracciato sul grafico, ma l'angolo 8x1 rialzista, dal minimo di 20925 del 7 luglio, e tutt'ora mai intercettato, passa oggi per quel valore

.....

Ripropongo il grafico con l'angolo in questione:)

Buona giornata a tutti:)
 

Allegati

  • ScreenHunter_71 Jul. 31 09.10.jpg
    ScreenHunter_71 Jul. 31 09.10.jpg
    184,6 KB · Visite: 261
.....

PS Non c'entra un tubo con l'analisi di questi giorni, ma causa mia pigrizia e negligenza, mi sono dimenticato fare una cosa importante:
il quadrato "base" che io considero, è quello 4/4/14-7/5/15 di 272 giorni di borsa;
tale quadrato è ovviamente replicato dallla data del 7/5/15 e, come di consueto, verifico, come tempo, dove si trovano il 38,2 - 50 - 61,8

Di solito, ma questa volta non l'ho fatto:wall:, verifico anche le proporzioni armoniche sulla metà del quadrato, ovvero in questo caso dovevo verificare dove si posizionavano il 38,2 - 50 - 61,8 di 136 giorni (metà del quadrato di 272)

Il 38,2 di 136 è 52 (per la precisione 51,952): ebbene il giorno 52, di borsa, dal 7 maggio, era il 20 luglio - massimo a 24175 -

Non ho parole:rolleyes:

Nel mentre che il mercato deicida cosa vuole fare:rolleyes:, riprendo un attimo il concetto sopra esposto, che per mia negligenza/dimenticanza/pigrizia non avevo sviluppato:

Se considero la metà del quadrato di 272 giorni di borsa, di cui ho parlato, avrò un quadrato di 136 giorni di borsa (272/2 = 136) che scadrà il 13/11/15

Il 38,2% di tale quadrato è il 20/7/15 (massimo a 24175)
Il 50% sarà l' 11/8/15
il 61,8% sarà il 2/9/15

Da notare che al 38,2% del tempo (20 luglio) il mercato si trova al 50% del prezzo (per la precisione il 50% era 24145): prezzo in anticipo sul tempo?

Se il mercato volesse rispettare appieno l'armonia prezzo/tempo, dovrebbe essere l' 11/8/15 (50% tempo), ancora a 24145 (50% prezzo):mumble:

Ricordo che la mia finestra ideale di massimo (non necessariamente assoluto, anche se sarebbe "gradito") è 13-19 agosto, quindi "siamo lì":rolleyes:


Altra cosa da notare (abbastanza ovvia in quanto è puro calcolo matematico):
il massimo del 20 luglio, arrivando a 52 gg di borsa dal 7 maggio, si trova esattamente alla metà del tempo del 38,2 (che sarà il 30/9/15) del quadrato "intero" di 272 - detta così è incasinata ma sviluppando i calcoli è più chiara:

52 x 2 =104

104 / 38,2 x 100 = 272,25

Vedremo, intanto ho messo un pò di date potenzialmente "sensibili"

Buona continuazione:)
 
Salve!!
Su segnalazione di Iulius ho letto il tuo 3d devo dire con molto interesse, la costruzione del grafico nelle prime pagine è un esempio che merita di stare nei manuali, chiaro, coinciso e perfettamente argomentato.:bow:
Mi permetterò di utilizzare ciò che hai pubblicato come riferimento per la costruzione di un'analisi simile sul dax, del resto serve a questo no?;)
Complimenti ancora per il tuo lavoro:up::clap:
 
Salve!!
Su segnalazione di Iulius ho letto il tuo 3d devo dire con molto interesse, la costruzione del grafico nelle prime pagine è un esempio che merita di stare nei manuali, chiaro, coinciso e perfettamente argomentato.:bow:
Mi permetterò di utilizzare ciò che hai pubblicato come riferimento per la costruzione di un'analisi simile sul dax, del resto serve a questo no?;)
Complimenti ancora per il tuo lavoro:up::clap:

Ciao:)

Se questo lavoro può servire da "spunto" per uleriori sviluppi, ben venga!;)

Con l'avvertenza (suppongo superflua) che questa "costruzione" ben si adatta (almeno fino a qui) al nostro mercato; interessante verificare sviluppi "simili" anche su altri mercati

Grazie:up:
 
La giornata odierna si presenta come:
setup + chiusura di settimana + chiusura di mese (tra l'altro in outside rialzista); il prezzo è inoltre "appeso" sul 50% di ritracciamento dell'ultima gamba ribassista, e "lì lì" per riassorbire un'isola di inversione ribassista:titanic: (questo è uno di quei casi "limite" in cui sarei curioso di sapere cosa ne penserebbe Gann:rolleyes:)


..............e stasera c'è pure la cosiddetta "luna blu"........
 
La giornata odierna si presenta come:
setup + chiusura di settimana + chiusura di mese (tra l'altro in outside rialzista); il prezzo è inoltre "appeso" sul 50% di ritracciamento dell'ultima gamba ribassista, e "lì lì" per riassorbire un'isola di inversione ribassista:titanic: (questo è uno di quei casi "limite" in cui sarei curioso di sapere cosa ne penserebbe Gann:rolleyes:)


..............e stasera c'è pure la cosiddetta "luna blu"........

Non ci facciamo mancare niente:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto