FTSE Mib Ferragosto 2015

Vi saluto, buon proseguimento per oggi:)

Ultima annotazione: ci sarebbe, per domani 5 agosto, un "setup";

dato il notevole "assembramento" di scadenze temporali decisamente rilevanti, per i prossimi giorni, rinnovo l'invito a fare molta attenzione.

A questo giro, temo che "non faranno prigionieri" (ovvero, "pelo e contropelo"):rolleyes:

Buona giornata;)

La scadenza Temporale, risulta, anche per Me, doppia,.....................:up:
Ciao
 
Grande Edwige:up:

Premesso che la materia "ganniana" è particolarmente vasta, so che ci sono testi di Migliorino in merito (che però non ho mai visionato:rolleyes:)

Mio parere personale: è sempre meglio andare alla fonte diretta; a mio parere (ma è soggettivo), bisognerebbe leggere "45 anni a Wall Street"

Ti dirò che mi sono "divorato", negli anni, tutto ciò che ho trovato di Masetti (a mio giudizio, il più grande "ganniano" che abbiamo in italia).

Un altro molto molto bravo è "Tenente Colombo", che scriveva anni fa anche qui si IO; in rete trovi alcuni articoli a mio avviso molto interessanti.

Poi, scusa, qua abbiamo mastro DUCA64, che è un grandissimo "padrone" della materia, senz'altro più preparato del sottoscritto.

Intanto, prova a guardare questo allegato, almeno come "inquadramento" di alcuni aspetti; poi mi dirai;)

Ciao:)


Vi saluto, buon proseguimento per oggi:)

Ultima annotazione: ci sarebbe, per domani 5 agosto, un "setup";

dato il notevole "assembramento" di scadenze temporali decisamente rilevanti, per i prossimi giorni, rinnovo l'invito a fare molta attenzione.

A questo giro, temo che "non faranno prigionieri" (ovvero, "pelo e contropelo"):rolleyes:

Buona giornata;)

Grazie infinite dei preziosi consigli, delle precise indicazioni e del tempo che hai dedicato ai miei quesiti.
Inizio....spero di riuscire a comprendere qualcosa.
 
......
Vediamo allora le due strade percorribili, a cui assegno, molto salomonicamente, un bel "50 e 50" (diciamo leggerissima preferenza per il primo scenario: 55 a 45):

1) setup del 30-31 luglio "di massimo" - Il mercato, aldilà che possa segnare, nei primissimi minuti di lunedì 3 agosto, un massimo "di spinta", (massimo che dovrà necessariamente essere confinato al livello di 23655, o 23820 "a dargilela tutta") inaugurerà un movimento correttivo che porterà le quotazioni, nella data del 8 agosto(*) nuovamente (almeno) sull'angolo 1x1 rialzista, ovvero area 22950-23020;

detto angolo, verrebbe però intercettato per la terza volta, dal gap-up del 10 luglio, rendendo di fatto problematica la sua tenuta, con (elevata) possibilità di "scivolamento" sul successivo 1x2 rialzista (area 22450-500)

Dopo l'8 agosto, nuova inversione rialzista che si consumerà entro il 19 agosto, durante la quale il mercato "si metterà alla prova" nella ricerca del nuovo massimo annuale


2) setup del 30 -31 luglio "di continuazione rialzista" - Il mercato, nella giornata di lunedì 3 agosto, tenterà l'aggancio al livello di 23820;
questo evento, unitamante al superamento dell'importante 23900, "spianerà la strada" fino alla data del 8 agosto(*), nella ricerca dei seguenti target di prezzo: 24350 - 24540 - 24680

Solamente nel caso in cui a quella data (8 agosto) i prezzi siano in prossimità del livello di 24990, sarà potenzialmente raggiungibile (in estremo eccesso di prezzo) il target di 26360 entro il 19 agosto;

diversamente, con prezzi "confinati" entro 24680 per l'8 agosto, il mercato si "preparerà" alla (attesa) significativa correzione che lo riporterà, al più tardi entro la prima decade di dicembre, in area 20250-19500

(*) l'8 agosto (sabato:wall:, quindi o il 7 o il 10, ma ho setup l'11:rolleyes:) "cade" a 1100 gg solari (36 mesi, numero "caro" ai ganniani) dal minimo del 3 agosto 2012 di 13090; io sono ancora "combattuto" se considerare quella data come "vero minimo strutturale", piuttosto che il 24 luglio:rolleyes:

Ecco la sequenza dei 1100 solari dai max o min assoluti nel passato; vi è una "distonia" in alcuni casi con i giorni di borsa, ma i solari sono "perfetti".

Non commento perchè penso si "spieghi" da sola (in parentesi i giorni di borsa):

7/3/00 + 1100 (761) = 12/3/03
21/5/07 + 1100 (761) = 25/5/10
12/3/03 + 1100 (767) = 16/3/06
9/3/09 +1101 (771) = 14/3/12

24/7/12 + 1102 (761) = 31/7/15 - in corso di definizione
3/8/12 + 1102 (759) = 10/8/15 - da valutare

Buona notte:)
....


.....


Manca però la condizione di prezzo, ovvero il riassorbimento di 23820 (massimo della barra di setup del 22 luglio) e il superamento di 23900 (massimo del 17 e 23 luglio che considero il "vero" massimo strutturale di luglio)

.....

Ultima annotazione: ci sarebbe, per domani 5 agosto, un "setup";

....

Buongiorno a tutti:)

pur in mancanza della condizione di prezzo, atta a decretarne l'effettiva concretizzazione, tendo a "sposare", in maniera pressochè totale, l'ipotesi di cui al punto 2 (setup di continuazione rialzista); a questo punto la "palla" passa al fattore prezzo, che dovrà decidere cosa fare:rolleyes:

In soldoni, e sintetizzando all'estremo:
ora il mercato ha "dalla sua" (per salire) il fattore tempo;
è il prezzo che ora dovrà dimostrare, concretizzando le condizioni richieste (23820 e 23900) di voler sfruttare "l'occasione"

Per la giornata odierna (setup) abbiamo una prima, significativa resistenza, in zona 23660-65 (pull-back sul 8x1 dal 7 luglio, violato per la prima volta nella giornata di ieri);
sopra, concreta possibilità di "attaccare" i 23820 e 23900 (successivamente, angolo 2x1 rialzista dal 7 maggio, a 24010-15)

Supporti "decisivi" area 23270-200; ritengo che, sotto quest'area, possa definitivamente (e, temo, irreparabilmente) incrinarsi tutto l'impianto rialzista attualmente in essere.

Buona giornata:)
 

Allegati

  • ScreenHunter_75 Aug. 04 19.34.jpg
    ScreenHunter_75 Aug. 04 19.34.jpg
    179,4 KB · Visite: 324
MASETTI..una parte

E' indubbio che il passaggio degli angoli tendenziali annuali 1X2 di Comit 1977 1.270\1.215 e dell'angolo weekly 1X1 2007 1.292 da Maggio a Luglio 2015 contribuiscono a bloccare le potenzialità rialzista degli indici italiani fino all'angolo annuale di All-Share 28.300. Ma l'impostazione bullish del nostro mercato, supportata tra l'altro dal bottom annuale corrente 19.154 registrato sull'angolo 1X4 1992 19.360, rende gli indici italiani fortemente resistenti a correggere strutturalmente sebbene l'ultima parola spetterà all'uscita in Agosto dal potente Timing di Luglio 2015.
FTSE-MIb-weekly-27-31-Luglio-2015.1d.jpg

Il Tempo è scaduto e i setup weekly del 27-31 Luglio sugli indici americani – tuttora sotto uscita ribassista mensile e quarterly dai Fattori Tempo Giugno e Aprile-Giugno 2015 nonostante la formazione del nuovo segnale di acquisto con bottom 17.399 Dow Jones e 2.063 S&P500 – e sugli indici italiani e a seguire il 3-7 Agosto forniranno la dinamica evolutiva per il resto del mese, anticipando l'uscita mensile. Si delinea pertanto l'uscita rialzista dal setup del 27-31 Luglio o un consolidamento sopra i minimi della scorsa settimana su entrambi i mercati mentre è necessario attendere l'esito del 3-7 Agosto sugli indici italiani per sciogliere la riserva in merito all'uscita mensile.
Deve tuttavia rimanere alta l'attenzione sul bottom della scorsa settimana, 17.380\2.061 (Dow Jones\S&P500) e 24.420\22.760 (All-Share\FTSE Mib) Pivot chiave al di sotto del quale sarà operativo il Key Reversal Ribassista con 1° obiettivo rispettivamente gli angoli 1X1 17.200\16.980\16.800 – 2020\2005 e il P\T del setup 23.910\23.450 di All-Share del 3-7 Agosto.
 
Ultima modifica:
La scadenza del più forte setup dell'annno in Luglio 2015 – Timing chiave in concomitanza con i potenti Fattori Tempo di Giugno e Luglio 2015 sull'S&P500\Dow Jones – segna la linea di confine tra quando accaduto nei primi sette mesi dell'anno – nuova onda rialzista del 1° Bull Trend – e l'evoluzione della dinamica di prezzo per il resto dell'anno le cui sorti dipenderanno dall'esito del setup temporale.
FTSE-Mib-Monthly-Luglio-2015.2b.jpg

In sostanza il Fattore Tempo di Luglio 2015 identifica un TIME di notevole importanza perchè in grado di attivare la 2° campagna Bullish al superamento in Agosto di 25.760 All-Share e 24.225 di derivato – evento legittimo per l'outside rialzista – o esaurire la campagna rialzista – il mantenimento del Trend Rialzista da Gennaio a Luglio 2015 ha prodotto il Top annuale di Periodo – operativa alla rottura del bottom di Luglio 20.900, decretando al contempo la violazione dell'angolo 1X1 2012 20.890 FTSE Mib e 22.810 di All-Share e l'inversione Ribassista.
 
E che centro io, Questo lo scrive Masetti.
comunque ti dice che sopra 24170 si longa sotto 20900 si shrta

Ciao:) grazie per il contributo:up:

Non la farei così "semplice":

se leggiamo bene (nonostante siano anni che lo leggo, ho sempre bisogno di rileggerlo più volte perchè spesso è "criptico":rolleyes:), Masetti ci dice che ha 2 setup settimanali consecutivi (27-31 luglio e 3-7 agosto);
l'uscita dal range che sarà prodotto in questo lasso temporale, "anticiperà" la dinamica dei prezzi per il mese corrente

Dato che, per lui, il setup mensile è luglio (io ho agosto, ma ha sicuramente ragione lui:bow:, e il motivo della "distonia" è facilmente individuabile nella diversa scala utilizzata, considerato che lui ha la "vera" scala di Gann:)), risulta del tutto evidente che gli estremi di quella barra mensile (in outside rialzista su giugno) sono/saranno solidi spartiacque per la futura dinamica di medio-lungo periodo;
il problema è che quella barra mensile è di 3mila e passa punti: cosa facciamo, aspettiamo che il mercato perda oltre il 10% per shortare?:rolleyes:

Se noti, ti dice anche che il principale punto di controllo rimane, al momento, il minimo del 27 luglio, e per quanto detto sopra, dovrebbe essere intuibile la motivazione:)

Ciao a tutti, buon proseguimento:)
 
La scadenza del più forte setup dell'annno in Luglio 2015 – Timing chiave in concomitanza con i potenti Fattori Tempo di Giugno e Luglio 2015 sull'S&P500\Dow Jones – segna la linea di confine tra quando accaduto nei primi sette mesi dell'anno – nuova onda rialzista del 1° Bull Trend – e l'evoluzione della dinamica di prezzo per il resto dell'anno le cui sorti dipenderanno dall'esito del setup temporale.
FTSE-Mib-Monthly-Luglio-2015.2b.jpg

In sostanza il Fattore Tempo di Luglio 2015 identifica un TIME di notevole importanza perchè in grado di attivare la 2° campagna Bullish al superamento in Agosto di 25.760 All-Share e 24.225 di derivato – evento legittimo per l'outside rialzista – o esaurire la campagna rialzista – il mantenimento del Trend Rialzista da Gennaio a Luglio 2015 ha prodotto il Top annuale di Periodo – operativa alla rottura del bottom di Luglio 20.900, decretando al contempo la violazione dell'angolo 1X1 2012 20.890 FTSE Mib e 22.810 di All-Share e l'inversione Ribassista.

Grazie molto interessante
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto