PS Non entro nel merito della differenza tra "Tempo" e "tempo", argomento che, temo, annoierebbe molti (ritengo, mi auguro a torto, che la stragrande maggioranza di chi legge, in un forum di finanza, sia interessato quasi esclusivamente agli aspetti operativi del "compra e vendi", e non tanto a disquisizioni di carattere pseudo-filosofico)
Ho la sfortuna di avere una laurea in filosofia
Capirai perchè il mio approccio al mercato è, inevitabilemte, di tipo "filosofico" se così si può dire,
perciò sarei più che interessato alle tue disquisizioni, per questa e altre, moltissime, ragioni.
Sul tempo non sono ferratissimo ma posso rimediare.
Ci si legge.
Ciao grazie per il contributo
Non la farei così "semplice":
se leggiamo bene (nonostante siano anni che lo leggo, ho sempre bisogno di rileggerlo più volte perchè spesso è "criptico"), Masetti ci dice che ha 2 setup settimanali consecutivi (27-31 luglio e 3-7 agosto);
l'uscita dal range che sarà prodotto in questo lasso temporale, "anticiperà" la dinamica dei prezzi per il mese corrente
Dato che, per lui, il setup mensile è luglio (io ho agosto, ma ha sicuramente ragione lui, e il motivo della "distonia" è facilmente individuabile nella diversa scala utilizzata, considerato che lui ha la "vera" scala di Gann), risulta del tutto evidente che gli estremi di quella barra mensile (in outside rialzista su giugno) sono/saranno solidi spartiacque per la futura dinamica di medio-lungo periodo;
il problema è che quella barra mensile è di 3mila e passa punti: cosa facciamo, aspettiamo che il mercato perda oltre il 10% per shortare?
Se noti, ti dice anche che il principale punto di controllo rimane, al momento, il minimo del 27 luglio, e per quanto detto sopra, dovrebbe essere intuibile la motivazione
Ciao a tutti, buon proseguimento
Buongiorno a tutti
pur in mancanza della condizione di prezzo, atta a decretarne l'effettiva concretizzazione, tendo a "sposare", in maniera pressochè totale, l'ipotesi di cui al punto 2 (setup di continuazione rialzista); a questo punto la "palla" passa al fattore prezzo, che dovrà decidere cosa fare
In soldoni, e sintetizzando all'estremo:
ora il mercato ha "dalla sua" (per salire) il fattore tempo;
è il prezzo che ora dovrà dimostrare, concretizzando le condizioni richieste (23820 e 23900) di voler sfruttare "l'occasione"
Per la giornata odierna (setup) abbiamo una prima, significativa resistenza, in zona 23660-65 (pull-back sul 8x1 dal 7 luglio, violato per la prima volta nella giornata di ieri);
sopra, concreta possibilità di "attaccare" i 23820 e 23900 (successivamente, angolo 2x1 rialzista dal 7 maggio, a 24010-15)
Supporti "decisivi" area 23270-200; ritengo che, sotto quest'area, possa definitivamente (e, temo, irreparabilmente) incrinarsi tutto l'impianto rialzista attualmente in essere.
Buona giornata
Mnnnn se fosse la barra mensile di luglio (ed effettivamente mi torna giusto) si sarebbe attivata di MAX e la sua soddisfazione sarebbe ad agosto sotto il minimo di luglio
Mnnnn se fosse la barra mensile di luglio (ed effettivamente mi torna giusto) si sarebbe attivata di MAX e la sua soddisfazione sarebbe ad agosto sotto il minimo di luglio
Ciao Ste
Forse mi sfugge qualcosa, ma se il setup fosse luglio (come probabile), per ora, con agosto inside, non abbiamo nessuna "uscita" che ci dica se luglio è max o min; dove sbaglio?
Ciao
Ciao Ste
Forse mi sfugge qualcosa, ma se il setup fosse luglio (come probabile), per ora, con agosto inside, non abbiamo nessuna "uscita" che ci dica se luglio è max o min; dove sbaglio?
Ciao
.....
Ultima annotazione: ci sarebbe, per domani 5 agosto, un "setup";
......
Tanto per aggiungere "carne al fuoco" ci sarebbe anche questa "cosuccia":
Ieri 5 agosto "cadeva" a 5076 gg solari dal 11 settembre 2001
L' 11 settembre 2001 "cadeva" a 5076 gg solari dal 19 ottobre 1987 (crollo mercati usa: -20% in un giorno)
Buon proseguimento