www.alerion.it
andate su Rinnovabili.
Le notizie corrono e gli Amici come Perug65 mi vengono a trovare anche qui.(spero che sarai il mio Ambasciatore Perug65).
Alerion ha 148 mil di euro di capitale sociale.
Alerion non ha aumenti di capitale all orizzonte
Alerion ha puntato decisamente sulle Rinnovabili dal 2005 acquisendo campi eolici e fotovoltaici ed indicando chiaramente di voler anche crescere in Italia e all'estero sulle biomasse.
Ebbene oggi Sorgenia ha acq campi eolici in Francia e punta all Estero.
Ebbene oggi GOOGLE ha deciso di puntare sulle EN RINNOVABILI
ALERION era una soc immobiliare,oggi è una Holding di partecipazioni con oltre il 635 degli investimenti sulle RINNOVABILI.
Ha Managers in gambissima e con piani di stock options approvati di cui l'Amico Perug65 potrà dire se vorra.
ALERION ha 400.112.625 azioni in circolazione di cui il 72% blindato,cioè fra PATTO DI SINDACATO scadente 31/3/2009, Soci Forti fuori Patto e MANAGERS AZIONISTI.
ALERION non solo ,ed è un BENE, non riceve ad oggi coperture, ma vale molto ma molto meno del SUO VALORE REALE secondo ME,in quanto la sola AER RINNOVABILI,confrontata con le società quotate secondo la valorizzazione pari a 11.5 volte EBITDA stimato, vale già da sola 550/650 mil di euro(ALERION ne detiene il 100%).
Anche su Yahoo Finanza c'è una indicazione di titolo ampiamente sottovalutato.
Quindi,ragionando solo sulle EN RINNOVABILI ,ALERION dovrebbe valere oltre 500 mil di euro (applicando uno sconto del 25% sul VALORE AER RINN), ma ALERION è anche:
RDM RELATY di cui detiene oltre il 25% e potrebbe OPARE
RENO DE MEDICI ,in fusione con la CANADESE CASCADES, di cui detiene 14%
SVILUPPO DEL MEDITERRANEO, vedere sito
www.sviluppodelmediterraneo.net, di prossima autorizzazione BANCA D AFFARI, CON ELIA VALORI GENERALI ALLIANZ TOTI ENGENEERING di cui ALERION detiene il 45%.
MEDIAPASON , cioè Media TV, di cui detiene il 18% con MITTEL come socio.
INSOMMA
FERRARI IN GARAGE,,(NN PER MOLTO)
084809110946105122155 i targets
FONDI/ FONDAZIONI PIEMONTE ACQUISISCONO LA SGR IMMOBILIARE REAM
05/11/2007 18:20
Milano, 5 nov. (Apcom) - Il gruppo Norman e le Fondazioni piemontesi CR Alessandria e CR Asti, a cui presto si unirà anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, hanno rilevato da Alerion spa per 1,6 milioni di euro il 90% del capitale della società di gestione del risparmio Ream Sgr. La società, presentata oggi in una conferenza stampa, lancerà e gestirà alcuni fondi immobiliari con caratteristiche particolari in settori strategici per lo sviluppo territoriale del Piemonte ma anche dell'Italia, senza escludere in prospettiva l'attenzione verso altri Paesi, soprattutto in ambito europeo e del bacino del Mediterraneo. Presidente designato è Fabrizio Palenzona, mentre la carica di direttore generale è stata affidata a Francesco Sangiorgio.
Per il momento, le Fondazioni CR Alessandria e CR Asti hanno acquisito il 35% ciascuna della Sgr (per un 70% complessivo), mentre Norman ha acquistato il 20%. Il restante 10% rimane ad Alerion. Nell'arco di tre mesi, una volta ottenuto il via libera dalla Banca d'Italia, anche la Fondazione Crt entrerà (mediante aumento di capitale riservato) nella compagine azionaria, dove le tre Fondazioni saranno azioniste con quote paritetiche. L'ingresso delle Fondazioni assicurerà solidità finanziaria e radicamento territoriale, mentre Norman (società internazionale operante nel settore della gestione dinamica di patrimoni immobiliari per conto terzi) fornirà la conoscenza e l'esperienza nel settore immobiliare.
Palenzona ha definito l'iniziativa un "significativo passo avanti: riteniamo si tratti - ha detto - di un salto di qualità nel modo di supportare sviluppo e territori da parte delle Fondazioni".
rdm realty alerion opa?
ream sgr rdm realty in fondi siiq?
IMMOBILIARE E RINNOVABILE S INCROCIANO.
DIFATTI RDM REALTY HA ACQ VAILOG DOVRA' REALIZZARE 300.000 MQ ,IMMOBILI CON EFFICIENZA ENERGETICA.
DOVRA' ANCHE REALIZZ GRATTACIELO A NEW YORK>>>EFF ENERGETICA
FINANZIARIA 2008
Via libera della commissione Bilancio del Senato all'emendamento alla Finanziaria che riforma il sistema di incentivi per l'uso delle fonti rinnovabili. Ad annunciarlo i firmatari dell'emendamento, Edo Ronchi e Francesco Ferrante (Ulivo).
"La commissione Bilancio - affermano i due senatori - ha approvato 4 articoli aggiuntivi all'articolo 30 in materia di fonti rinnovabili di energia. In particolare ha approvato l'articolo aggiuntivo 30 bis che attua una riforma del sistema di incentivazione delle fonti energetiche rinnovabili, l'articolo 30 ter che introduce norme per facilitare la diffusione di tali fonti, l'articolo 30 quater che facilita la connessione, l'acquisto e la trasmissione di elettricità da fonti rinnovabili e l'articolo quinquies che rafforza il coordinamento fra lo Stato e le Regioni e rende più incisivo l'impegno delle Regioni, degli enti locali e delle imprese per lo sviluppo delle energie rinnovabili".
ALERION HA CHIUSO I PRIMI 9 MESI DEL 2007 CON UTILE NETTO A 4.0 MIL DI EURO IN FORTISSIMA CRESCITA
ED
EBITDA A 7.7 MIL DI EURO ,FORTISSIMISSIMA CRESCITA, E DAL SECONDO SEM 2007 INIZIO 2008 CI SARA' PIENO REGIME PER IMPIANTI EOLICI.
IN GARAGE
WOC
0848 DA SUPERARE
WOC