Alerion (ARN) FERRARI IN GARAGE TOMO N 28, ECCO PRENERGY POWER LTD

WIND OF CHANGE ha scritto:
Analisi tecnica Cerca Analisi tecnica per: ALERION




Commento di breve periodo
Nonostante gli aggiustamenti di prezzo delle ultime sessioni, il trend di breve periodo è ancora rialzista e ci può attendere un rialzo fino al livello 0.6405


Interv. 52 sett.: 0,5455 - 0,8285
Volumi: 159.580
Vol. Medio (3m): 688.578


CAPIRETE CHE SCENDE SENZA VOLUMI??

i volumi in una small dicono tutto.

blindatissimo e din garage.

woc

ENERGIA: L'EOLICO MONDIALE FA UN BALZO IN AVANTI
(ANSA) FEB 2008 - Boom delle installazioni soprattutto negli Usa, Spagna e Cina nel 2007 per l'eolico, in totale 94 GW nel mondo. A dichiararlo la Global Wind Energy Council (GWEC) che mette in evidenza una crescita del 30% rispetto al 2006. A livello cumulativo, l'incremento e' stato del 27% e si e' superata cosi' la quota di 94.000 MW (94 GW) a fine 2007 che ha fatto evitare annualmente l'emissione di 122 milioni di tonnellate di CO2, le stesse che potrebbero produrre 20 grandi centrali a carbone. Dieci anni erano solo 7,6 GW! Oggi il giro d'affari del mercato mondiale annuale e' stimato in 25 miliardi di euro. A guidare la leadership annuale dell'eolico spetta agli Stati Uniti con una crescita notevolissima pari a 5,2 GW di potenza di nuove installazioni, il doppio del 2006, stimolata da un investimento di circa 6 miliardi di dollari. Con 16,8 GW eolici di potenza totale, si prevede che gli Stati Uniti possano superare gia' nel 2009 la Germania, oggi il principale mercato nazionale. Seguono in graduatoria la Spagna (3,5 GW) e la Cina (3,4 GW) che ha avuto un incremento del 156% in un anno. L'Europa resta, comunque, leader del mercato eolico mondiale con oltre 57 GW totali a fine 2007 (61% del totale). La crescita nel vecchio continente e' stata di 8,5 GW, cioe' il 17% in piu' al 2006. Anche per l'Italia e' stato un anno di record con oltre 600 MW. (ANSA).


Partirei da questa notizia sul VENTO, per confermare che in Italia c'è qualche bella realtà.
SCOPRIAMOLA.
Una Small con il Vento in Poppa

--------------------------------------------------------------------------------

www.alerion.it
il sito
**************************************** ****************
Il momento attuale delle Borse è per molti un pericolo per altri un opportunità.
ma non è nell'euforia che si fanno affari,spesso anzi quasi sempre ci vuole tempo

Ma la qualità emerge sempre.

E le Energie Rinnovabili sono e saranno il motore vincente del prossimo futuro.

Parliamo di Rinnovabili e di Alerion Industries.

Alerion punta dal 2005 alle ENERGIE RINNOVABILI, prima era un'immobiliare (ex Fincasa 44),ed è una Holding di Partecipazioni che nessuno conosce con scambi irrisori in Borsa.

Alerion,pubblicherà i dati del 2007 con il Cda di fine marzo 2008 ed ha già dal 2006 un ritorno all utile(per ora senza dividendi...).

Confrontiamola con i dati certi attuali:
Cap Sociale: 148.041.690
Capitalizzazione: 240.000.000 circa



400.112.625 azioni(val nominale 0.37 euro)
Esiste per oltre il 53% un

patto di sindacato scad 31/3/2009.(mps fondiaria sai milano ass premafin camomille ltd nelke di giuseppe garofano fam colleoni alfio marchini sias eurinvest finanza stabile ) + vari (managers e piccoli-medi azionisti fedelissimi)...si ritiene fortemente blindata.



Su proposta del CDA(Giulio Antonello, Giuseppe Garofano,Ettore Gotti tedeschi.....) l'Assemblea ha già deliberato
e approvato un piano di incentivazione (Phantom Stock Option) riportato sul sito a favore del vice presidente Giuseppe Garofano, dell'a.d. Giulio Antonello e del top management del gruppo Alerion.
Il piano di incentivazione, diversamente dai tradizionali piani di stock option, non prevede l'attribuzione di un diritto di sottoscrizione o acquisto di azioni, ma comporta il riconoscimento a favore dei beneficiari di un compenso straordinario in denaro di entita' variabile in relazione all'andamento del titolo azionario. Il piano prevede l'attribuzione di 22 mln opzioni, ciascuna delle quali da' diritto a ricevere un compenso lordo straordinario pari alla differenza tra il valore di mercato dell'azione nel periodo di esercizio ed il valore di assegnazione.
ALERION E' INCONFRONTABILE CON IL SUO PASSATO.

E I 240.000.000 di attuale CAPITALIZZAZIONE non hanno nemmeno il 50% dell'attuale valore di ALERION ENERGIE RINNOVABILE che potrebbe essere spin-offata e quotata come da articolo recente su Milano Finanza che intervistava il Patron Ing Garofano.

Ma Alerion Industries ha anche serie partecipazioni in RENO DE MEDICI ceduta in parte al colosso canadese CASCADES diventandoil secondo produttore in Europa di carta e cartone riciclato,la RDM REALTY VAILOG quotata attraverso lo spin off immobiliare di RENO DE MEDICI e poi con vari aumenti di capitale fusasi con la costola immobiliare di STM ,appunto la Vailog,con ambiziosi piani immobiliari in Italia e all'Estero.
E poi le partecipazioni in Mediapason ,18%, le TV di PARENZO fra cui TELELOMBARDIA che dovrebbe fonderso con DMAIL o comunque quotarsi.E poi la MB Banca di FABIO ARPE di cui ALERION controlla il 3.855 e la misteriosa SVILUPPO DEL MEDITERRANEO SPA un'immobiliare che sta per diventare Banca ,creazione di ELIA VALORI per attuare piani ambiziosi nel Mediterraneo e Balcani, di cui ALERION entro' al 45% e che pare stia cedendo in parte.


Alla ricerca della novità, ma con IL VENTO in POPPA pero'.!
 
ovvaimente ALERION EN RINNOVABILI 100% DI ALERION verrà spin offata e quotata,.,..intanto oggi 26/2/2008

GAZ DE FRANCE ha annunciato oggi l'acquisto di un'azienda produttrice di energia eolica NASS and Wind Tecnologic e la creazione di una filiale di energie rinnovabioli " GDF FUTURES ENERGIES " .
Non hanno al momento ancora dichiarato il prezzo pagato per l'acquisizione di NAss che ha 34 MW operativi e MW 1500 in corso di autorizzazione.(GDF acquista UK-based eolica co Nass e Wind; di creare unità di energia rinnovabile.
PARIGI (Thomson Financial) - Gaz de France ha detto che essa ha acquisito UK-based Nass produttore di energia eolica e Wind, e prevede di integrare in una nuova unità di energia rinnovabili.

GDF did not disclose the financial terms of the acquisition. GDF non divulgare i termini finanziari dell'acquisizione.

The French gas group said Nass and Wind currently has a capacity of 34 megawatts, as well as authorisations for projects representing 150 MW, and longer-term plans for capacity totalling 1,500 MW. Il gruppo francese ha detto di gas Nass Vento e attualmente ha una capacità di 34 megawatt, così come le autorizzazioni per i progetti che rappresentano 150 MW, e di più lungo termine, i piani per un totale di 1500 MW di capacità.

GDF said its new renewable-energy division, GDF Futures Energies, will be operational 'soon' and will integrate the group's various activities in this area. GDF ha detto la sua nuova energia rinnovabili-divisione, GDF Futures Energie, sarà operativa 'presto', e integrare le varie attività del gruppo in questo settore.

At the start of 2008, GDF had installed wind-power capacity of 145 MW, the company said in today's press release. All'inizio del 2008, aveva GDF-potenza eolica installata di 145 MW di capacità, la società ha detto nel comunicato stampa di oggi.)

Interessante notizia, aspettiamo con ansia di sapere cosa ha pagato Gaz de France e poi fare dei confronti con AER., visto che ha già 46 MW in esercizio.

Il prezzo pagato da Gaz de France ci serve per valorizzare AER che ha anche 2 MW di fotovoltaico.

AUMENTANO I CONOSCITORI ED APPREZZATORI DEL TITOLO? Penso di si, INTANTO NEI 250.000.000 EURO DI CAPITALIZZAZIONE NON è ANCORA EMERSO
IL VERO VALORE DI ALERION ENERGIE RINNOVABILI. A GIORNO quando GAZ DE FRANCE comunicherà quanto ha pagato per 35MW eolici della NESS allora basterà confrontarlo con i 45MW in esercizio di AER RINNOVABILI cioè se $$$$:35=Valore aer rinn:X

Considerando epro' che i MW EOLICI in ITALIA valgono piu' di quelli in FRANCIA perchè è da Noi che esistono gli incentivi verdi piu' appetibili.

Okkio..
1204114411150damibtel022008.gif
 
perug65 ha scritto:
Ciao WOC come stai?
Complimenti per la new di Prenergy avrebbe un peso notevole nel business di A.e.r.
Come vedi l'andamento di borsa di Alerion ? L'esercizio della call di enertad da parte di Erg potrebbe dargli una spinta visto che entrerebbero u bel pò di soldi in cassa.

Raccomandazione media (questo mese): 1
Raccomandazione media (mese scorso): NaN
Variazione: NaN

* (Comprare) 1 - 3 (Vendere)

TARGET PRICE http://www.youtube.com/watch?v=WZPHtCH-6wM
Target medio: 0.8
Target mediano 0.8
Target più alto 0.8
Target più basso 0.8
N° di brokers 1

Dati forniti da FactSet JCF.


Si legge sul sito www.yahoo.it finanza. hanno dato un target di 0.8 euro....

ma suvvia se ha minimo 1.55 euro per me.

Ecco perchè sono da un po' di tempo su Alerion, il cui management mi sembra si stia muovendo molto bene nell'ultimo periodo.

Il problema del "business verde" in Borsa è riconducibile (a mio parere) ad una difficile valutazione dei progetti che le società stanno sviluppando ed una specie di "atto di fede" nei confronti del management.

Spesso sentiamo termini come MW installati, MW autorizzati, MW in sviluppo.... e può risultare complicato valutare l'impatto di questi sul conto economico della società, soprattutto quando si parla di prospettive di lungo periodo.

Spulciando tra i vari report che le banche d'affari redigono sul settore e sui titoli del settore, mi sono soffermato su un expertise di Societe Generale su Theolia, azienda francese attiva nel settore eolico con programmi molto ambiziosi.

Gli analisti di SG nel valutare la società hanno dato dei precisi valori riguardo i MW installati, in costruzione, autorizzati e in sviluppo.

Penso sia interessante, condividerli:

http://img54.imageshack.us/img54/7738/immaginelc6.jpg

Come si può facilmente capire (anche se è in francese) viene attribuito ad ogni MW installato un valore di 1,5 milioni di euro.
E piano piano a scalare, in base che si tratti di MW in costruzione, autorizzati e in sviluppo.

Se applicassimo lo stesso metodo alle società italiane operanti nello stesso settore di Theolia, avremmo piacevoli sorprese.

Altro punto che mi ha colpito di quel report, è capire come l'energia eolica stia diventando sempre più economica, al pari di quelle fossili.

http://img162.imageshack.us/img162/774/immagine2nf1.jpg

Prendendo per buoni questi dati, l'impatto visivo è enorme: la produzione di energia eolica costa sempre di meno, mentre quella solare è ancora costosissima.

Per ora mi fermo qui...

Qui trovate il report completo http://www.newsinvest.fr/pphlogger/d...8d12cb3999.pdf



woc http://www.youtube.com/watch?v=WZPHtCH-6wM
 
al 24/3/2008 avremo il cda per l’approvazione del bilancio 2007.

Sicocme ALERION ha incassato oltre 55 mil di euro da ERG per esercizio call su ENERTAD e altri 13 mil di euro sempre da ERG a fine 2007 per accordo su non cessione campi eolici, e siccome al 30/9/2007 ALERION aveva un utile netto già di oltre 6 mil di euro,
io mi aspetto un dividendo.

Altrimenti aumentano e di molto le riserve.

Sempre 0.727 euro da superare

zio macd girando al rialzo, devono incrociarsi le mm a 100 e 200 gg. vediamo il grafico

Alerion ha avuto nel 4/2000 un massimo a 0.946 euro, poi un linghissimo periodo di accumulazione fra 0.40 e 0.55 euro, con un max aprile 2007 di 0.848 euro.

Il massimo di aprile 2000 lo fece con scambi totali in un mese di 3.600.000 azioni circa.
Il massimo di aprile 2007 loha fatto con scambi totali in 1 mese di 18.000.000 di azioni circa.

Le azioni di Alerion 400.112.625 in totale sono per oltre 250.000.000 blindate.
Dicoamo il resto è negoziabile, ma viene tenuto ben stretto.

Alerion da immobiliare è diventata holding e soltanto dalla seconda metà del 2005 è diventata specializzata su RINNOVABILI.
Quindi è inconfrontabile con il passato, gli 0.946 euro, furono toccati quando era un immobiliare.
La presenza di innumerevoli START UP al suo interno, la prossima quotazione di ALERION E RINNOVABILI, la prossima quotazione di Mediapason (Alerion ha il 18%) e le TV di Parenzo sono una bella realtà interregionale e soprattutto dopo la recente sentenza della corte Europea contro retequattro e a favore Europa7,potrebbe spingere verso il digitale terrestre.
La prossima autorizzazione di SVILUPPO DEL MEDITERRANEO come Banca.
I warrants ai Managers,
le stock options in aggiunta ai warrants approvate a fine 2007
Insomma….

FERRARI IN GARAGE

ferraringarage155 Dice:
27 Febbraio 2008 a '23:10'
Raccomandazione media (questo mese): 1
Raccomandazione media (mese scorso): NaN
Variazione: NaN

* (Comprare) 1 - 3 (Vendere)

TARGET PRICE
Target medio: 0.8
Target mediano 0.8
Target più alto 0.8
Target più basso 0.8
N° di brokers 1

Dati forniti da FactSet JCF.

Si legge sul sito http://www.yahoo.it finanza. hanno dato un target di 0.8 euro….

ma suvvia se ha minimo 1.55 euro per me.
 
RAGAZZI PREPARATEVI , PER ALERION E' ARRIVATA A MERCATI CHIUSI.

MA GUARDATE QUA COSA DICE LA SOCIETA, ROBA GROSSA:
Milano, 28 febbraio 2008

Alerion sottoscrive accordo quadro per la fornitura “chiavi in mano” di impianti fotovoltaici

Alerion Energie Rinnovabili S.r.l - società del Gruppo Alerion – ha sottoscritto in data odierna un accordo quadro per la fornitura chiavi in mano di impianti fotovoltaici con la società Ecostream Italy S.r.l., appartenente al gruppo olandese Econcern. Ecostream realizza impianti fotovoltaici di taglia industriale assicurando la propria presenza in tutte le fasi della filiera, dalla produzione di silicio, celle e moduli fotovoltaici sino alla progettazione e realizzazione di impianti.
L’accordo ha durata biennale (2008-2009) e prevede la realizzazione di impianti per una potenza installata complessiva minima pari a 20MW.
L’intesa raggiunta rappresenta un importante passaggio operativo nell’attuazione del Piano Industriale del Gruppo, presentato alla Comunità Finanziaria il 5 dicembre 2007, che prevede per la costruzione di 20MW fotovoltaici un investimento di circa 90-100 milioni di euro, a seconda della soluzione tecnica adottata, da finanziarsi tramite ricorso a project financing.

Alerion Industries S.p.A.

084809110946105122155 GLI STEP DI ALERION, FERRARI IN GARAGE FINO A 1.55 EURO.
1204231415paginepresalerion.jpg



Ecco che il piano di ALERION EN RINNOVABILI SCHIZZA DA OGGI ALL INSU.

YES WE CAN
 
WIND OF CHANGE ha scritto:
Alerion ,nella presentazione alla Comunità Finanziaria, che è sul sito ha dichiarato che vuole sviluppare una notevole capacità di energia rinnovabile da biomasse in Italia ed all Estero.

Ebbene, in Italia, le Regioni piu' avanti con Biomasse da legno sono Toscana e Liguria.

La Liguria è con IL Galles ed altri paesi presente in Europa con il PROGETTO ROBIN WOOD

Vedere il sito www.robin-wood.it



La Toscana ha emanato leggi regionali molti importanti e recenti.,

ALERION ha il MPS come SOCIO FORTE con oltre il 9% di azioni.
IL MPS e al TOSCANA sono quindi molto in sinergia con ALERION.

Ma anche il Galles e la Liguria dovrebbero interessare ad ALERION.
Per esempio aspettiamo chiarimenti su PRENERGY POWER IN GALLES.


Intanto le notizie arriveranno.

WAITING FOR BUSINESSImmagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1203409460biomasse21.jpg
Alerion come tutte le società impegnate sulle energie rinnovabili sfrutta il Project Financing ma ha in piu un vantaggio enorme e cioè che il Monte dei paschi di Siena è suo socio forte con oltre il 7.8% di Alerion e quindi finanzia i progetti,infatti andata a pag 8 del sito qui postato dove il mps dichiara di aver deliberato oltre 290 milioni di euro per Alerion che ad oggi ha una capitalizaazione di appena 260 milioni di euro ma ne vale almeno il doppio. ecco il sito PAG 8 http://www.inu.it/sezioniregionali/t...e...
 
...." l’esercizio delle opzioni è subordinato al raggiungimento di determinati obiettivi di performance di Gruppo, di durata pluriennali, legati al patrimonio netto consolidato e alla capacità elettrica installata da fonte eolica e fotovoltaica"..............
CONVERGED INTERESTS



il valore di Alerion è già lì scritto nei parchi operativi, ion quelli autorizzati e in quelli in attesa di autorizzazione. Quel valore nessuno potrà annullarlo come sembra dalla quotazione. Basta aspettare e non lasciarsi fuorviare da grafici, analisi tecniche ecc


14/11/2007 17:43 - Alerion: chiusi primi 9 mesi con utile netto di 4 mln di euro
Alerion ha reso noto di aver chiuso i primi nove mesi con ricavi e proventi operativi positivi per 12,7 milioni di euro, contro un valore negativo di 1,9 milioni registrato nel corrispondente periodo dello scorso anno. L'ebitda è stato pari a 7,7 milioni di euro, contro i precedenti -7,9 milioni di euro, e l'ebit è passato da -8 milioni di euro a 6,9 milioni. Il risultato netto di gruppo si è attestato 4 milioni di euro, in miglioramento rispetto alla perdita netta di 8,6 milioni registrata nel 2006. La posizione finanziaria netta al 30 settembre 2007 era negativa per 97 milioni di euro (-34,9 milioni al 31 dicembre 2006), a fronte di un patrimonio netto di gruppo pari 153,6 milioni (147,5 milioni al 31 dicembre 2006).
Siccome nella posizione fin netta negativa non sono contabilizzate le plusvalenze nette da incasso vendita ENERTAD a ERG +i 13 mil incassati da Erg ancora e siccome nella relazione del Cda che accompagna questo documenti si legge che molte poste sono perdite fittizie che non verranno contabilizate al 31/12/2007(i cui risultano saranno resi noti 26/28 marzo 2008 cioè fra pochissimi giorni) bhè ritengo siamo OTTIMI.
Sull 'analisi riportata su yahoo.it finanza è certamente di 1 solo broker e ritengo sia fatta con poca conoscenza sugli sviluppi di Alerion.Per esempio l'accordo con Ecostream del 28/2/2008 era prevedibile' NO, e il broker come valuterebbe adesso un piano di 20 MW FOTOVOLTAICI da consegnare chiavi in mano a ECOSTREAM?Significa ,consegnando chiavi in mano, sia velocizzare il PIANO riportato sul sito alerion www.alerion.it di Londra del 5/12/2008.

Cmq sia io che molti qui dentro abbiamo penso una valutazione di Alerion diciamo cosi' "diversa" dagli 0.8 euro.

SONO I PUNTI NODALI DI ALERION OGGI.
A)I PIANI D INCENTIVAZIONE AI MANAGERS
B)I CONTI IN REGOLA
C)LA COPERTURA DIUN BROKER SU YAHOO.IT
 
Milano Finanza
"Una ventata di grossi affari"

Data: 08/03/2008

Una ventata di grossi affari
FONTI RINNOVABILI I grandi investitori stranieri hanno scoperto il settore da tempo Adesso anche gli italiani scendono in campo. Clessidra ha acquistato un impianto di generazione da biomasse in Galles ma ha pronto il contratto di vendita ad Alerion.
L' affare lo ha chiuso. Ma si è tenuta bene aperta la via d'uscita. Claudio Sposito poco meno di un mese fa ha effettuato un corposo investimento nel settore delle energie rinnovabili e in particolare delle biomasse. Ma quando il fondo Clessidra ha acquisito la svizzera Global Wood holding (Gwh), insieme alle famiglie italiane Costa e Bonaldi, tramite la finanziaria Scfh, e al colosso armatoriale di Taiwan Tmt global, già sapeva che Alerion, la holding di partecipazioni quotata a piazza Affari che fa capo a Giuseppe Garofano, aveva stipulato un accordo preliminare per l'acquisto dell'intero capitale di Prenergy Power, la controllata di Gwh che ha in corso di realizzazione nel Galles, a Port Talbot, una centrale termoelettrica da 300 Mw alimentata a truciolato di legno. **************************************
1204973694mpsealerion.gif
 
Allora RAGIONIAMO COSI':
1)ALERION capitalizza meno dei 290 mil di euro (al momento...)già deliberati da MPS per "PARCHI EOLICI "PER COMPLESSIVI 144 MW.

Vuol dire che ha già un FONDO A DISPOSIZIONE PER ACQUISTARE MW EOLICI.
2)Si legge a pag 7 che il MPS ha finanziato altre aziende per PROGETTI A BIOMASSE A LEGNO.......ERGO FINANZIERA' ANCHE ALTRI PROGETTI PER BIOMASSE AD ALERION(se li ha finanziati a terzi perchè non finanziarli anche alla Sua Partecipata?)Appare allora evidente,sempre ragionando, che gli obiettivi di ALERION dichiarati nella Presentazione del 5/12/2007 sono realistici e veritieri e che altre notizie arriveranno in questo prime semestre 2008.**************************************** *************

Vuol dire che se qualcuno aveva scritto che Prenergy Power Ltd sono due cose tipo il SOLE e la LUNA che non s'incontrano...bhè non è cosi'.

Clessidra ha acquistato dagli Svizzeri attraverso aumento di Capitale ed E' PRONTA A CEDERE AD ALERION.L'opzione era scaduta non per colpe di Prenergy e di Alerion,ma per lungaggini burocratiche,MA IL PROGETTO RESTA.

SALVE.!!!!
Clessidra ha acquistato un impianto di generazione da biomasse in Galles ma ha pronto il contratto di vendita ad Alerion.
L' affare lo ha chiuso. Ma si è tenuta bene aperta la via d'uscita. Claudio Sposito poco meno di un mese fa ha effettuato un corposo investimento nel settore delle energie rinnovabili e in particolare delle biomasse. Ma quando il fondo Clessidra ha acquisito la svizzera Global Wood holding (Gwh), insieme alle famiglie italiane Costa e Bonaldi, tramite la finanziaria Scfh, e al colosso armatoriale di Taiwan Tmt global, già sapeva che Alerion, la holding di partecipazioni quotata a piazza Affari che fa capo a Giuseppe Garofano, aveva stipulato un accordo preliminare per l'acquisto dell'intero capitale di Prenergy Power, la controllata di Gwh che ha in corso di realizzazione nel Galles, a Port Talbot, una centrale termoelettrica da 300 Mw alimentata a truciolato di legno. **************************************
1205082334biomasse21.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto