Fib settembre.....riservato a...

la pazienza x renzi si sta riducendo :D

x snapshot :-o : se l'argentina va in default ...significa che la kirchner è na peracottara a casa mia :D......poi se da buon complottista vedi sciacalli dappertutto va bene lo stesso ....ma quelli ci saranno sempre:wall:......anche se ti senti male x strada ci sara' sempre ualcuno che cerchera' di sfilarti il portafogli...ma sei caduto x il malore non x causa dell'aguzzino:mmmm:
che c'azzecca il complottismo lo sai soltanto tu

guarda forestale...che l'ergentina ha già fatto default...identicamente alla grecia ha ristrutturato il suo debito

è stato accettato e sottoscritto il piano

il fatto che nn conosci(come il resto...:D) è riconducibile ad una e esclusiva questione speculativa(ti documentassi magari...)

ovvio che l'accettazione delle istanze degli "avvoltoi" aprirebbe a tutto il resto del cucuzzaro la possibilità di risarcimento 100%(bada bene..hanno comperato a 15-20...i primi)

ovvio che nn potrebbe far fronte..come nn potrebbe la grecia se fosse ritirata in ballo


p.s. lo so..."se va bene a me...buona camicia a tutti...":lol::lol::lol:
 
abbiamo stabilito di seguire anche quello che ci ha detto Geronimo , sui rollaggi

e cio'e' che le calls le coprono

percio' occhio che la giornata sta cambiando e se continuano a muovere calls con questa vola...il fib prima o poi si adeguera'...magari anche domani, se gli open delle calls cambiasse considerevolmente
 

Allegati

  • option 26-06.PNG
    option 26-06.PNG
    16,8 KB · Visite: 290
Bank of England, Carney preoccupato di un rischio bolla sull'immobiliare

Ma va'? :D

Tanto le cose sono 2, rotto il supporto giornaliero sul mib (ieri) o rimbalziamo e poi si scende....oppure scendiamo da subito

Propendo per un pull-back sui 21660/21680. Ma anche no :D
 
Su Spx abbiamo "higher high on no-volume"

Volumi decrescenti da settimane ormai.

It's called distribution. Imho. ;)

mah, questo e' un problema endemico dei listini Usa..ormai da oltre un anno...ma finora i canoni soliti non sono stati attesi...

finche' i treasuries non avranno qualche impennata seria, qui si pensera' di tassi a questi livelli per mesi, se non per anni..

e c'e' fame di rendimenti...con il rischio che l'azionariato sia sempre in tiro..sempre e comunque con volumi bassi e timori ormai piu' che evidenti
 
mah, questo e' un problema endemico dei listini Usa..ormai da oltre un anno...ma finora i canoni soliti non sono stati attesi...

finche' i treasuries non avranno qualche impennata seria, qui si pensera' di tassi a questi livelli per mesi, se non per anni..

e c'e' fame di rendimenti...con il rischio che l'azionariato sia sempre in tiro..sempre e comunque con volumi bassi e timori ormai piu' che evidenti
:up:
l'unico trigger che potrebbe cambiare le carte in tavola è l'inflazione...leggasi rendimenti bonds in salita
leggevo ieri che lo yeld di sp 500 è 1.85
ma il ratio sta al 5.15

finchè sta lì(nn gli importa che ci stia per i b.backs...tanto si finanziano a zero...e nn gli importa che s'indebitino come nn mai nn per capex ma per remunerazione azionisti e maquillage dei ratios) niente altro è + allettante

vedere la curva tornare anche solo in pseudo norma spariglierebbe

ricordi il 3.00
sempre quello lo spartiacque

p.s. molti segnali reali e concreti di inflazione in corsa su determinati settori(particolare alimentare...parlo di n.america)
 
Ultima modifica:
se guardo questo vedo incertezza...nn carico scarico come nella sua norma
molte similarità con q2/q3 12
l'anno elettorale potrebbe nn configurarsi come coincidenza
d'altronde si comiciò con una correzione dopo annuncio qe³
la conclusione dello stesso(ottobre) potrebbe dare spunto ad equipollente movimento
 

Allegati

  • nysi 260614.jpg
    nysi 260614.jpg
    154,8 KB · Visite: 247
charge da 1.2b per barclays per manipolazione via d. poll hft

e voi che scassate la fava a drive...:D:D
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto