Film-mattone

Claire

ἰοίην
Come ogni anno, si avvicina il 25 novembre (giornata internazionale per la lotto contro la violenza alle donne) e c'è fermento all'interno degli ambienti in cui ci si occupa di queste tematiche.

Come ogni anno, io cerco di proporre iniziative legate al tema rivolte al pubblico che siano stimolanti e non orrendamente pallose.

E come ogni anno, tutti i miei sforzi vengono vanificati dalla proposta ever green di tutti i sacrosanti anni, tirata fuori come passepartout dalla nostra presidente :help::wall:

IL FILM- MATTONE

Dicesi "film-mattone" il film o il docufilm che per una, due o tre ore:help: parla di violenza di genere: di morte, violenza sessuale, botte, stalking...:help:
Parlano le vittime, parlano i carnefici, parlano i conoscenti, parlano gli psicologi, i criminologi.
Violenza di qua e violenza di là. Vittime qui, carnefici là.
Quando siamo fortunate, si tenta una trattazione della matrice culturale della violenza:wall:

Capite bene che alla fine viene voglia di suicidarsi:-o

Sono stufa di Film-mattone! :mad: :-x

Certo che non può essere una giornata dove di parla di uncinetto e cucina, ma nemmeno ammazzarsi di dolore.

Allora, io avevo pensato di invitare un gruppo di persone che ho conosciuto qualche mese fa. Sono un esempio positivissimo di gente che si impegna con mezzi democratici per cambiare la cultura del patriarcato, madre della violenza di genere e agiscono in modo ammirevole e molto sentito dalla loro comunità territoriale.

Era un modo per parlare di violenza di genere, senza intristirsi e incupirsi, ma vedendo che comunque la gente si sta sensibilizzando davvero e che alcuni enti pubblici stanno lavorando molto bene.

Proposta BOCCIATA

Allora ho chiesto se poteva andar bene una rappresentazione teatrale abbastanza divertente, sempre in tema, scritta e diretta da una tizia che conosco.
E' questa:
Ostruzione di genere di Serena Piccoli regia Serena Piccoli a Padova

BOCCIATA

E perché???
PERCHE'????

Perché è un mese che la presidente ha deciso e ha già concordato e prefissato tutto il necessario per la PROIEZIONE DI UN ALTRO FILM-MATTONE:wall::wall::wall::wall::sad::sad::sad::sad: :-x :-x :-x :-x

Lo scorso anno, mi ero salvata dalla visione, perché mi ero portata i figli alla preparazione del buffet e, con la scusa che era una giornata infrasettimanale e che i figli dovevano per forza stare con me, non avevo potuto fare altro che portarli e quindi avevo detto che secondo me il film-mattone previsto per la serata non era idoneo alla loro età:-o E l'avevo scampata:-o:D

Spero di riuscire con questo trucchetto anche quest'anno:-o

SALVATEMI DAL FILM-MATTONEEEEEEEEEEEE :cry:
 
Ieri ho sentito la Comencini dire la stessa cosa: non va bene trattare questi temi facendo vedere sempre è solo come non deve essere, bisogna anche (e io dico : anche di più) fa vedere esempi positivi. Vale x tutte le categorie discriminate. Le storie tristi sono più difficili da digerire se messe li da sole, ci deve essere anche una luce di speranza, di possibilità di riscatto, di felicità, di leggerezza.... :)
 
Ieri ho sentito la Comencini dire la stessa cosa: non va bene trattare questi temi facendo vedere sempre è solo come non deve essere, bisogna anche (e io dico : anche di più) fa vedere esempi positivi. Vale x tutte le categorie discriminate. Le storie tristi sono più difficili da digerire se messe li da sole, ci deve essere anche una luce di speranza, di possibilità di riscatto, di felicità, di leggerezza.... :)

:bow:

Concordo, concordo!
Invece mi tocca il mattone :tristezza:
:wall::help::titanic:

:cry:

Spero di potermi portare i figli anche quest'anno:-o
Così prepariamo il buffet, scambiamo due convenevoli con le autorità, e poi posso dire: "Il film è poco adatto ai miei figli, quindi vado a casa":-o

:D:D:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto