FIORANI ACCUSA BERLUSCONI

rapisarda ha scritto:
dal governo berluisconi ho avuto solo benefici, sgravi e aumenti di pensioni per nonni.... per me può essere un delinquente, ma ha fatto 100 volte di più di quello che gli altri ladrono hanno fatto in passato quindi, mi faccio di proposito la residenza a piacenza per non avere paranoie il giorno del voto e rivoltarlo

pochi mesi fa ho sentito interviste a cittadini di Lodi su Fiorani e la sua banca, per tutto ciò che avevano fatto di positivo per Lodi
ma poi scopro che devono pagare tutti, cioè anche io ;
un anno fa o poco più sentivo interviste a cittadini di Parma che lodavano Tanzi e la Parmalat, per tutto ciò che avevano fatto di positivo per Parma
ma poi scopro che devono pagare tutti, cioè anche io

vota chi ti pare
ma sei poi scopro che devo pagare io, giro a te la mia fattura, OK?


la politica non è una questione personale ma collettiva, a mio parere
e quindi si deve vedere il benessere di tutti
se faccio solo il mio, prima o poi mi toccherà pagare caro quando sarà un altro a chiedere per sè
così, solo come questione di metodo


:)
 
Ricucci: 3 mln a Bille' per vincere gara Ensasarco (Repubblica)

ROMA (MF-DJ)--Le tangenti per aggiudicarsi gli immobili Enasarco, i retroscena dell'acquisto di Villa Feltrinelli e gli incontri con Pecoraro Scanio. E' il contenuto di alcuni interrogatori di Stefano Ricucci davanti ai pm Giuseppe Cascini e Rodolfo Sabelli, che ricostruiscono l'estate del 2005. Negli interrogatori, pubblicati su Repubblica, Ricucci spiega l'affare Enasarco e dice che "nei primi mesi del 2004", l'allora presidente di Confcommercio, Sergio Bille', gli presento' "Donato Porreca, presidente di Enasarco e Fulvio Gismondi, presidente della Fondazione Mario Negri". I tre gli parlarono della gara che avrebbe dovuto fare l'Enasarco, poi "ci furono numerosi incontri - si legge nell'interrogatorio pubblicato dal giornale - in occasione dei quali mi fu fornita tutta la documentazione necessaria per preparare la mia partecipazione alla gara. Io - dice Ricucci - avrei dovuto corrispondere a loro, in caso di aggiudicazione della gara, la somma di 60 mln euro, pari al 2% del valore del patrimonio immobiliare di Enasarco. Versai come acconto la somma di 3 mln, che fu versata su un conto indicatomi da Gismondi". red/vs (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2007 MF-Dow Jones News Srl. June 21, 2007 03:13 ET (07:13 GMT)


MO' ANCHE PECORONE SCANIO
non si salva nessuno

certo che billè si accontentava di poco nèèèèèèèè
 
f4f ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

la cosa piu' triste e' che la gente con bellachioma pensa di avere risparmiato dei soldi, quando la pressione fiscale e' rimasta costante ( diminuita a livello di irpef un punticino, ma aumentata dalle altre parti), con pero' la cosa grave che i conti statali sono andati alla deriva, quindi il conto prima o poi si paga.

non essendo calata negli anni di governo bellachioma la spesa pubblica, anzi e' aumentata, il risultato e' stato che gli italiani hanno avuto l'illusione di pagare meno tasse, ma il conto alla fine va pagato.

a meno di non uscire dall'europa e fare come il vecchio pentapartito, che faceva crescere esponenzialmente il debito..

il rigore nei conti e' essenziale per uno stato come il nostro che e' pieno di debiti.

quindi anche se anche io con bellachioma ho risparmiato dell'irpef, anche un bel po' aderendo al concordato preventivo, non lo voto perche' lo ritengo un irresponsabile, perche' il succo di tutto, non e' risparmiare due soldi di irpef , se la spesa aumenta.. prima o poi il conto lo paghi, ma ridurre i costi della politica, dello stato, ecc.

cosa che finora non ha fatto neanche questo governo, ma in teoria hanno ancora 4 anni.. mal che vada sotto questo argomento fanno pari con quelli che c'erano prima.

notte
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto