Browsers Firefox 3.5

  • Creatore Discussione Creatore Discussione giobar57
  • Data di Inizio Data di Inizio
SE NON HAI LA PASSWORD IN LINUX NON INSTALLI NIENTE

e puoi usarlo senza nessun problema

mi dici come il niubbo installerebbe il codec malevolo?


appunto :D proibisci all'utente su Linux di installarsi qualsiasi cosa forzandolo di "prepotenza" per nn cadere nel social engineering

cosa che puoi fare anche su windows:D:D:D . con account admin installi i software che servono alla persona per lavorare poi gli creai account Limitato, nn gli dici la passw dell'account admin e sei apposto come fai su Linux ..

usa il suo bel computer,lavora coi software installati che gli servono per lavorare o pasticciare sulla rete ma nn installa niente quindi nn cade in queste boiate

:specchio:


:D:D:D:D
 
alt

prima hai detto una cosa diversissima

hai detto che FF si aggiorna da solo senza nemmeno chiedere niente all'utente

non hai detto che bisogna andare sul tasto CERCA AGGIORNAMENTI :D
l'aggiornamento di FF 3.0,11 a 3.5 lo si deve fare a mano perche e' solo opzione

l'autoaggiornamento FF 3.0.11 lo fa solo per passare alla 3.0.12 coi fix di sicurezza ( quando sara' necessarrio passare al 3.0.12 non ora)


l'aggiornamento di FF 3.0.11 al 3.5 e' solo funzionale ed opzionale


FF 3.0 e' ancora supportato :D:D:D:D:D


hai voglia di giocare ho capito
 
Ultima modifica:
appunto :D proibisci all'utente su Linux di installarsi qualsiasi cosa forzandolo di "prepotenza" per nn cadere nel social engineering

Altro esempio di ignorantità :D Linuxiana

non gli blocchi un bel niente perché pur non dando la password al niubbo (sia di root che della propria utenza) chi configura per la prima volta la distro linux deve impostare la funzionalità di KEYRING
la conosci questa funzionalità ? non credo

permette a chi configura il sistema di usare la funzionalità di synaptic per fare l'aggiornamento del sistema senza chiedere la password;

impara ragazzo:D


cosa che puoi fare anche su windows:D:D:D . con account admin installi i software che servono alla persona per lavorare poi gli creai account Limitato, nn gli dici la passw dell'account admin e sei apposto come fai su Linux ..

si è proprio la stessa cosa....
a parte lo uac che ti chiede la password ogni 5 minuti e poi gli aggiornamenti del s.o., dei codec, di flash etc...come li fai ??? :D:D:D

e come dici tu un s.o. windows non patchato è come giocare alla roulette russa

confermi le pile scariche..hai bisogno di vacanze:D
 
Altro esempio di ignorantità :D Linuxiana

non gli blocchi un bel niente perché pur non dando la password al niubbo (sia di root che della propria utenza) chi configura per la prima volta la distro linux deve impostare la funzionalità di KEYRING
la conosci questa funzionalità ? non credo

permette a chi configura il sistema di usare la funzionalità di synaptic per fare l'aggiornamento del sistema senza chiedere la password;


impara ragazzo:D

e poi per aggiornare il sistema deve esserci chi lo ha configurato dato hai scritto: permette a chi configura il sistema di usare la funzionalità di synaptic per fare l'aggiornamento del sistema senza chiedere la password;


= devi esserci tu administrator .. fai la stessa cosa su Win in presenza dell'admin ovvero chi ha configurato il computer , ha installato i software che servono al niubbo per lavorare o pasticciare tutto il giorno in rete.... e poi ha messo passw su account admin :lol:


si è proprio la stessa cosa....
a parte lo uac che ti chiede la password ogni 5 minuti e poi gli aggiornamenti del s.o., dei codec, di flash etc...come li fai ??? :D:D:D

e come dici tu un s.o. windows non patchato è come giocare alla roulette russa

confermi le pile scariche..hai bisogno di vacanze:D
sai la gente col computer lavora coi software non pasticciando l'OS come fai tu

quindi una volta installati i programmi che necessitano e settati i pannelli di controllo cosa deve chiedere il sistema ? si lavora e si usano i software installati ..o lavori coi panneli di controllo del sistema tu? :lol:

se tu configuri il sistema o i pannelli di controllo ogni 2 minuti non vuol dire che tutti usano il computer come lo usi tu :lol::lol: la gente usa i software preinstallati per lavorare col computer e questo non chiede nessuna autorizzazione UAC o nessun divieto su XP con account Limitato ( tu nn hai mai usato windows per lavorare coi software preisnstallati in questo ed account Limitato su XP o account Standard su Vista purtroppo e lo capisco dalle sciocchezze che hai scritto) ..la gente non usa il sistema operativo settando di continuo i pannelli di controllo con Vista ed account standard o account Limitato su XP

Su windows XP nelle aziende e tutto il mondo che e' settato con account Limitato chi usa il computer non lavora coi software perche' deve settare ogni 2 minuti un pannello di controllo e sovente ci vuole la passw admin che non ha ?

ma che dici?

ahaha

cmqe e' inutile con te.. e' come andare contro i mulini a vento

sei uno spasso :lol:
 
Ultima modifica:
e poi per aggiornare il sistema deve esserci chi lo ha configurato dato hai scritto: permette a chi configura il sistema di usare la funzionalità di synaptic per fare l'aggiornamento del sistema senza chiedere la password;


= devi esserci tu administrator .. fai la stessa cosa su Win in presenza dell'admin ovvero chi ha configurato il computer , ha installato i software che servono al niubbo per lavorare o pasticciare tutto il giorno in rete.... e poi ha messo passw su account admin :lol:

vedo che l'ignorantità linuxiana aumenta sempre di +

non deve essere presente la persona che conosce le password per fare l'aggiornamento del sistema


solo la prima volta chi configura il pc deve usare la funzionalità di keyring che permette di conservare la password dell'utente nel KEYRING per permettergli di usare solo la funzionalità di aggiornamento del sistema con SYNAPTIC

le volte successive lo niubbo usa synaptic e la password non viene + chiesta

fallo con windows...:D:D:D:D:D:D
 
ma rileggi sopra la seconda parte del mio post che ho aggiunto altre info..per la prima parte del mio post sopra ti ho replicato su Linux in base a cos'hai scritto tu :D

e poi hai scritto un sacco di sciocchezze su windows ..informati meglio e come lavorano le aziende su Win e gli account Limitati

per concludere il thread era su Firefox 3.5 :D
 
vedo che l'ignorantità linuxiana aumenta sempre di +

non deve essere presente la persona che conosce le password per fare l'aggiornamento del sistema


solo la prima volta chi configura il pc deve usare la funzionalità di keyring che permette di conservare la password dell'utente nel KEYRING per permettergli di usare solo la funzionalità di aggiornamento del sistema con SYNAPTIC

le volte successive lo niubbo usa synaptic e la password non viene + chiesta

fallo con windows...:D:D:D:D:D:D

leggi tu

ed impara qualcosa

come fai ad aggiornare un s.o. microsoft con l'account limitato e senza conoscere la password di administrator ?

ho detto aggiornare....patch microsoft, nuove versioni jte, flash, etc....non installare sw per pasticciare
 
leggi tu

ed impara qualcosa
il mondo lavora con Windows ed account Limitato ..

fossi in te se vuoi guadagnare impara ad usare windows nel lavoro ..purtroppo hai scritto un sacco di sciocchezze con UAC di Vista e la passw etc ..

tu a quanto pare lavori solo coi pannelli di controllo del sistema :D:D:lol:.. la gente e tutto il mondo lavora coi software installati sul computer che una volta installati per usarli nelle loro funzioni nn chiedono nessuna passw, nemmeno con account limitato
 
questa è la + bella della giornata :D

rispondi a questa domanda....
lo fa il System Admin con passw account Admin ..e poi con gli account Limitati nn si autoinstalla nemmeno il malware nn avendo l'account Limitato questi diritti ,ovvero scrivere nel registro di sistema e nella root di win = installare/autoinstallare anche malware col niubbo "ai comandi" del computer

perche' nn ti rivolti contro il mondo e fai sentire le tue ragioni ??

i server Linux chi li amministra con le patch etc ?? il pinco pallino ??

hihihihi :lol::lol::lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto