Fiscal cliff e' dentro di voi

vai a lavorare zio di quel porco . il trading e' un di piu' non la vita ricordatelo :wall:

ma te non sai come sono fatto io, c'andavo subito anche a lavorar gratis, ma col qazzo ritto di esser in pari (economicamente parlando) con chi lavora già da un po' di anni, avevo perso la bussola speravo col triplo salto mortale di recuperare. sta operazione sciagurata, un po' forzata, un po' sculata, mi sta facendo saltare i piani che mi ero fatto :wall::wall:.... a domani sera.

cmq se non facevano il qe3 sui massimi era andato tutto come doveva...
 
ma te non sai come sono fatto io, c'andavo subito anche a lavorar gratis, ma col qazzo ritto di esser in pari (economicamente parlando) con chi lavora già da un po' di anni, avevo perso la bussola speravo col triplo salto mortale di recuperare. sta operazione sciagurata, un po' forzata, un po' sculata, mi sta facendo saltare i piani che mi ero fatto :wall::wall:.... a domani sera.

cmq se non facevano il qe3 sui massimi era andato tutto come doveva...
perche' tu poni i tuoi piani con il q1 q2 q3?:wall:

t'infilerei un palo in culo addio :wall:

stasera mi fate incaxxare :wall:
 
...io son cotto invece ...buonanotte
 

Allegati

  • 1298030073_3.jpg
    1298030073_3.jpg
    158,1 KB · Visite: 148
Roma - La notizia è di quelle bomba. Non solo perchè coinvolge la banca più importante d'Europa, per lo più tedesca - con la Germania che si comporta sempre da inappuntabile maestrina, pronta a rimettere in riga i paesi che non osservano le regole (sue soprattutto)- ma perchè mette in evidenza l'intreccio di sporchi interessi, il coinvolgimento delle autorità americane. Facendo sorgere, ovviamente, il giustificato interrogativo: quanti altri casi del genere ci sono? Come sono messi, davvero, i conti delle altre banche europee?

A rivelare lo scandalo è il Financial Times, che rivela come Deutsche Bank abbia nascosto durante la crisi finanziaria ben 12 miliardi di perdite per evitare il salvataggio governativo. Tutto è saltato fuori grazie a tre ex dipendenti della banca, che hanno presentato un esposto alle autorità americane. Autorità che sono colpevoli almeno quanto Deutsche Bank, visto che il loro numero uno, ai tempi in cui Deutsche Bank organizzò i trucchetti, era esattamente il General Counsel, il consigliere generale stesso della banca.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto