Banca Profilo (PRO) Fondo Sator in Banca Profilo col 51%

Arpe modella la nuova Banca Profilo. Piano 2010-'12 prevede anche crescita per linee esterne

20.11.2009 - MILANO (Finanza.com)

Prende forma la nuova Banca Profilo targata Matteo Arpe. Il nuovo piano industriale 2010-2012 ha visto oggi la luce. Il cda dell'istituto presieduto da Matteo Arpe ha approvato il nuovo piano che arriva a conclusione della prima fase di ristrutturazione aziendale "necessaria a restituire solidità patrimoniale, risanamento economico ed efficienza operativa", rimarca la nota dell'istituto milanese. Tra luglio e ottobre 2009 sono stati conclusi i due aumenti di capitale per un totale di circa 100 milioni di euro (70 milioni riservati ad Arepo BP, controllata del Fondo Sator; 29,8 milioni in opzione agli azionisti), operazioni che, unitamente alla tranche di ulteriori 10 milioni oggetto di collocamento presso investitori istituzionali e professionali, portano il coefficiente patrimoniale di vigilanza consolidato a circa il 25%.
Le linee strategiche di sviluppo contenute nel piano industriale puntano alla focalizzazione del business nel settore del Private Banking attraverso l’offerta di servizi di consulenza specialistica e gestione personalizzata del patrimonio complessivo della clientela.
Basi operative per la crescita organica e per vie esterne saranno l’Italia e la Svizzera, dove ha sede la controllata ginevrina Société Bancaire Privèe (Banque Profil de Gestion dal 1 dicembre 2009). Tra gli obiettivi reddituali al 2012 del gruppo Banca Profilo c'è una raccolta totale da clientela a fine triennio pari a 8,4 mld di euro, di cui 5,1 mld Banca Profilo.
La crescita dell'organico nel triennio è attesa del 48%, con ricavi consolidati a oltre 100 mln di euro nel 2012. Il cost income a fine triennio è visto al 59%, con Roe al 16,8%.
L'obiettivo al 2012 in Italia è di oltre 60 banker in Italia distribuiti su 10-12 filiali. Il piano prevede anche la possibilità di una crescita per linee esterne che sarà comunque limitata al massimo al 25% delle nuove masse con una forte disciplina in termini di creazione di valore. Per le attività svizzere del gruppo si prevede di raggiungere importanti obiettivi di crescita nel 2012 in termini di raccolta, superiore a 3 mld di euro, e di ricavi, ad oltre 30 milioni.

:)
 
Sapete che in consiglio di amministrazione c'e' un filottranese?
Socio da sempre in sator in capitalia e in lehman, e amico da sempre di matteo arpe?
MIO AMICO E COMPAESANO E COMPAGNO DI SCUOLA PER TANTI ANNI
Gli ho insegnato tutto io.....
:)

lo dissi un'altra volta, questi sono in GAMBA, FARANNO STRADA....MATTEO E GIACOMO SONO I MIGLIORI SULLA PIAZZA, NON POSSONO FALLIRE!
 
Sapete che in consiglio di amministrazione c'e' un filottranese?
Socio da sempre in sator in capitalia e in lehman, e amico da sempre di matteo arpe?
MIO AMICO E COMPAESANO E COMPAGNO DI SCUOLA PER TANTI ANNI
Gli ho insegnato tutto io.....
:)

lo dissi un'altra volta, questi sono in GAMBA, FARANNO STRADA....MATTEO E GIACOMO SONO I MIGLIORI SULLA PIAZZA, NON POSSONO FALLIRE!

D'altronde si chiama banca pro - FILO!

:lol:
 
mi sembra un buon titolo per investimento di lungo
sapete per caso che politica dividendo viene attuata
grazie
 
mi sembra un buon titolo per investimento di lungo
sapete per caso che politica dividendo viene attuata
grazie

Per l'anno 2010 non verranno distribuiti dividendi relativi all'anno 2009, in quanto l'anno in corso è considerato di svolta nei bilanci della B.ca Profilo.

Probabilmente già a partire dal 2011 sarà riconfermata la tradizionale politica aziendale tesa a remunerare adeguatamente gli azionisti.
 
L'anno 2009 che sta finendo è stato molto positivo per la ristrutturazione ed il rilancio di B.ca Profilo. L'augurio è che il 2010, pienamente sotto la guida del "magico" Matteo Arpe, sarà il primo anno di una lunga serie di successi strategici e miglioramento dei bilanci.

:up:
 
Banca Profilo: ok aumento capitale

Per 110 milioni di euro in forma mista e scindibile

31 dicembre, 2009

c82644b63232ba80f92610fec470d47f.jpg



(ANSA) - MILANO, 31 DIC - Banca Profilo ha concluso l'aumento di capitale in forma mista e scindibile per 110 milioni di euro deciso dall'assemblea degli azionisti.
La delibera era stata presa l'8 giugno scorso. L'ultima tranche da 10 milioni di euro dell'aumento di capitale riservato e' stata sottoscritta, in aggiunta alla tranche da 70 milioni di euro gia' sottoscritta a luglio, da Arepo Bp, controllata del fondo Sator private equity.

:)
 
Gruppo Banca Profilo.
Approvati i risultati al 31 Dicembre 2009




Utile netto consolidato di 3,1 milioni di Euro contro una perdita di 77,9 milioni nel 2008



Margine di intermediazione consolidato a 35,4 milioni di Euro, in netto recupero rispetto alla perdita di 13,0 milioni del 2008



Raccolta totale a 2,3 miliardi di Euro (+38%), con proiezione positiva anche ad inizio 2010



Raccolta netta in forte crescita: +314 milioni di Euro in Italia, concentrati nel Q4 e solo parzialmente indotti (40%) dallo Scudo Fiscale



Tier 1 dal 6,1% al 27,1%, tra i più elevati a livello europeo; leva finanziaria da 30,4x a 3,6x



Completata la ristrutturazione delle attività finanziarie in calo del 43%



Andamento nei primi mesi del 2010 conferma le indicazioni di Piano Industriale


:up:
 
L’Assemblea degli Azionisti ha approvato il Bilancio 2009


L’utile netto di 4,1 milioni di Euro (contro una perdita di 79,3 milioni nel 2008) destinato a riserva


Approvato il Piano di Stock Option 2010-2016


Approvato l’aumento di capitale a servizio del Piano, per massimi 5,5 milioni di Euro


Autorizzata l’attività di acquisto/alienazione azioni proprie fino alla data di approvazione del Bilancio al 31.12.2010



Milano, 29 aprile 2010


- L’Assemblea degli azionisti di Banca Profilo si è riunita oggi in sede ordinaria e straordinaria sotto la presidenza di Matteo Arpe per approvare, tra l’altro, il Bilancio 2009, l’autorizzazione all’acquisto/alienazione di azioni proprie e il Piano di Stock Option 2010-2016 con la relativa proposta di aumento di capitale a pagamento.



Approvazione del Bilancio 2009 e destinazione dell’utile di esercizio


L’Assemblea in sede ordinaria ha approvato il Bilancio Individuale al 31 dicembre 2009, che si è chiuso con un utile netto di 4,1 milioni di Euro che si confronta con la perdita di 79,3 milioni di Euro del 2008; a livello consolidato l’utile si è attestato a 3,1 milioni di Euro, rispetto

alla perdita di 77,9 milioni di Euro del 2008.


L’Assemblea ha deliberato di
destinare l’utile di esercizio a riserva legale per 408.546 Euro e ad altre riserve per 3.676.919 Euro.




Piano di Stock Option 2010-2016


L’Assemblea in sede ordinaria ha altresì approvato il nuovo Piano di Stock Option per il periodo maggio 2010-maggio 2016, la cui finalità è di dotare il Gruppo di un forte strumento di attrazione e di fidelizzazione dei talenti, focalizzarne l’impegno al raggiungimento di obiettivi

strategici, e consentire ai soggetti destinatari di partecipare ai risultati della Banca e delle società controllate, contribuendo così a rafforzare il processo di creazione di valore.

Il Piano – destinato ai dipendenti della Banca e delle sue controllate – prevede l’assegnazione gratuita, nell’arco di un triennio, di massime 25 milioni di opzioni per la sottoscrizione di altrettante azioni di nuova emissione della Banca, prive del valore nominale, ad un prezzo

unitario di esercizio pari al maggiore tra la media aritmetica dei prezzi ufficiali registrati dalle azioni della Banca, rilevati nel periodo che decorre dalla data di assegnazione delle opzioni allo stesso giorno del mese solare precedente, e il prezzo minimo di Euro 0,22 per azione.


Il relativo aumento di capitale a servizio del Piano è stato approvato dall’Assemblea in sede straordinaria.



L’aumento a pagamento del capitale sociale con l’esclusione del diritto di opzione – da riservare in sottoscrizione a dipendenti della Banca e delle società controllate – è stato deliberato per massimi 5,5 milioni di Euro, in forma scindibile e mediante emissione, anche in più tranche, di 25 milioni nuove azioni ordinarie prive del valore nominale, ad un prezzo non

inferiore ad Euro 0,22 per azione.
L’Assemblea straordinaria ha altresì approvato la conseguente modifica dell’articolo 6 dello statuto sociale.



Autorizzazione all’acquisto e all’alienazione di azioni proprie

L’Assemblea ha autorizzato l’attività di acquisto/alienazione di azioni proprie con le seguenti finalità:



intervenire in acquisto/vendita sul titolo Banca Profilo per contenere fenomeni distorsivi connessi alla volatilità dello stesso o ad una scarsa liquidità degli scambi, nel rispetto e nei limiti consentiti dalla legge e dalla prassi regolatoria vigente;




costituire una riserva titoli per dare esecuzione ad eventuali piani di stock option che dovessero essere in futuro approvati ovvero per partecipare ad operazioni di mercato, la cui realizzazione richieda l’utilizzo di azioni ordinarie Banca Profilo a titolo di corrispettivo di pagamento, eventualmente anche in concambio azionario; il tutto in conformità alla disciplina ed alla prassi regolatoria vigente.


L’autorizzazione assembleare è stata rilasciata per:



il periodo dal 29 aprile 2010 fino alla data di approvazione del bilancio al 31.12.2010 e comunque entro il termine massimo di 18 mesi;




un quantitativo massimo di azioni non eccedente il decimo del numero complessivo delle azioni emesse;


un corrispettivo unitario in acquisto non inferiore del 20% e non superiore del 5% rispetto al prezzo ufficiale registrato dal titolo nella seduta di Borsa del giorno precedente ogni singola operazione, e comunque non inferiore ad Euro 0,20 per azione.


:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto