claudioborghi
Twitter: @borghi_claudio
Le risposte già te le ho date, il mercato del debito è per l'Italia largamente locale, se gli emittenti (specialmente banche) dovessero andare solo sull'estero per piazzare i propri titoli senza il bacino dei propri correntisti campa cavallo, quindi si, un aumento di tassazione in Italia influenza il tasso dell'emittente domestico (e che è quello che in genere ha esplicitato la tassazione applicata alle cedole nel prospetto senza specificare "al momento vigente" ma presentandolo come valore assoluto, vedi ad esempio le perp. Generali)
Faccio altro esempio: stipulo un mutuo trentennale, il governo decide che tutte le rate di restituzione di un mutuo devono essere gravate di imposta pari al 100% dell'importo a partire da domani e la cosa vale anche per i mutui già in essere.
Secondo il tuo metro di giudizio la cosa è normale e non retroattiva, secondo il mio invece la cosa è irragionevole e viola una fila di principi costituzionali di normale affidamento verso lo stato e di tassazione proporzionale alla capacità contributiva... io sarei incolpevolmente condannato a morte e quello che invece stava per fare il mutuo ma era inciampato e non l'aveva ancora stipulato è salvo...
Se diciamo che siamo nel paese dove quello che decide il governo si fa e basta ok, non stiamo nemmeno a discutere, se invece diciamo che nel bene o nel male le regole del gioco purtroppo vigenti in Italia sono diverse e sono saltate leggi moooolto piu normali di questa (vogliamo ricordare i pedaggi a Roma? Ma il Tar boccia il pedaggio sul Grande raccordo anulare: " solo un balzello iniquo" - Interni - ilGiornale.it ) allora tanto vale giocare.
PS (OT)
Penati è stato (per ora) dichiarato prescritto proprio perchè il gip ha detto che invece di concussione era corruzione, le mazzette insomma le decidevano in allegria assieme, mica le imponeva lui, erano tutti sullo stesso piano, lui era solo il presidente della provincia ... per tonino invece tu sei giovane e non ricordi, ma non fu processato sempre perchè il gip ha detto (e scritto) che in effetti il simpatico pm si presentava a casa di indagati e chiedeva soldi, ma quelli glieli davano in amicizia, mica perchè era il pm più temuto d'italia che li poteva gabbiare schioccando le dita ... invece per altri gip telefonare in questura e chiedere se puo' mandare una a passare a prendere la "nipote di Mubarak" è gravissima concussione e rinvio a giudizio... Se uno dovesse stare alla lettera del 317 cp a me sembrerebbero assai piu' indicativi di concussione e quindi almeno meritevoli di accertamento processuale le prime due fattispecie della terza ma, come vedi, non esiste il bianco e il nero, si fa girare la pallina e si vede dove cade.
Faccio altro esempio: stipulo un mutuo trentennale, il governo decide che tutte le rate di restituzione di un mutuo devono essere gravate di imposta pari al 100% dell'importo a partire da domani e la cosa vale anche per i mutui già in essere.
Secondo il tuo metro di giudizio la cosa è normale e non retroattiva, secondo il mio invece la cosa è irragionevole e viola una fila di principi costituzionali di normale affidamento verso lo stato e di tassazione proporzionale alla capacità contributiva... io sarei incolpevolmente condannato a morte e quello che invece stava per fare il mutuo ma era inciampato e non l'aveva ancora stipulato è salvo...
Se diciamo che siamo nel paese dove quello che decide il governo si fa e basta ok, non stiamo nemmeno a discutere, se invece diciamo che nel bene o nel male le regole del gioco purtroppo vigenti in Italia sono diverse e sono saltate leggi moooolto piu normali di questa (vogliamo ricordare i pedaggi a Roma? Ma il Tar boccia il pedaggio sul Grande raccordo anulare: " solo un balzello iniquo" - Interni - ilGiornale.it ) allora tanto vale giocare.
PS (OT)
Penati è stato (per ora) dichiarato prescritto proprio perchè il gip ha detto che invece di concussione era corruzione, le mazzette insomma le decidevano in allegria assieme, mica le imponeva lui, erano tutti sullo stesso piano, lui era solo il presidente della provincia ... per tonino invece tu sei giovane e non ricordi, ma non fu processato sempre perchè il gip ha detto (e scritto) che in effetti il simpatico pm si presentava a casa di indagati e chiedeva soldi, ma quelli glieli davano in amicizia, mica perchè era il pm più temuto d'italia che li poteva gabbiare schioccando le dita ... invece per altri gip telefonare in questura e chiedere se puo' mandare una a passare a prendere la "nipote di Mubarak" è gravissima concussione e rinvio a giudizio... Se uno dovesse stare alla lettera del 317 cp a me sembrerebbero assai piu' indicativi di concussione e quindi almeno meritevoli di accertamento processuale le prime due fattispecie della terza ma, come vedi, non esiste il bianco e il nero, si fa girare la pallina e si vede dove cade.
Ultima modifica: