Imposte (capital gain, minus, plus) Forconi se non tagliano o fanno finta: chi ci sta?

dilettanti allo sbaraglio....

ma prima di aprire bocca e fare certe proposte non lo collegano il cervello?

Anche se hanno fatto marcia indietro l'annuncio naia e' stato devastante per la credibilità' di Berlusconi e lo dice uno che lo ha votato dal 94 e col c@@#o che lo voterà' ancora...


credibilità e berlusconi sono un ossimoro.

scusa eh ma la credibilità di PDL e Lega c'è mai stata?
suvvia....
 
pochi o tanti che siano, sempre il riscatto è stato fatto con determinate condizioni, che ora stanno mutando

Posto che stiamo parlando sul nulla (perche' come si vede hanno fatto mi sa un altro pasticcio e la norma non l'ha vista nessuno) e posto che definire "diritto acquisito" l'eta' finale di pensionamento e i metodi per arrivarci e' assurdo dato che da quel pezzo cambia ogni anno, confermo quanto detto prima, terrei validi gli anni riscattati ma pagherei con il contributivo come capitera' a tutti i giovani lavoratori e che e' la soluzione più equa (tanto hai versato tanto prendi).
Scommetto che posti di fronte a questa versione "non contra personam" della norma la stragrande maggioranza, visto quanto si ridurrebbe l'assegno, chiederebbero di poter optare per la versione "ingiusta".
 
dilettanti allo sbaraglio....

ma prima di aprire bocca e fare certe proposte non lo collegano il cervello?

Anche se hanno fatto marcia indietro l'annuncio naia e' stato devastante per la credibilità' di Berlusconi e lo dice uno che lo ha votato dal 94 e col c@@#o che lo voterà' ancora...


Non sono dilettanti, ma una cricca di stampo malav...so,
che gratifica sè stessa oltre a famigli e soci occulti (una pletora di alcune migliaia di individui), che tiene in scacco un intero Paese!

Gli egiziani, i tunisini, ed i libici ce l'hanno fatta a liberarsi, noi "ancora" no.

P.S Quando vedo quel concentrato di neuroni di Calderoli pontificare e disquisire su micro e macro comprendo a quali bassezze siamo precipitati.
Il Calderoli tutt'al più pare un "ex birraio dell'Oktoberfest" e null'altro.
 
Posto che stiamo parlando sul nulla (perche' come si vede hanno fatto mi sa un altro pasticcio e la norma non l'ha vista nessuno) e posto che definire "diritto acquisito" l'eta' finale di pensionamento e i metodi per arrivarci e' assurdo dato che da quel pezzo cambia ogni anno, confermo quanto detto prima, terrei validi gli anni riscattati ma pagherei con il contributivo come capitera' a tutti i giovani lavoratori e che e' la soluzione più equa (tanto hai versato tanto prendi).
Scommetto che posti di fronte a questa versione "non contra personam" della norma la stragrande maggioranza, visto quanto si ridurrebbe l'assegno, chiederebbero di poter optare per la versione "ingiusta".

D'accordo Claudio ma torno a ricordarti che noi che siamo prossimi al pensionamento abbiamo vissuto i primi due decenni in un periodo di inflazione galoppante. Il mio primo stipendio nel 1973 e' stato di 150.000 lire (75 euro) e non era una cattiva paga. Su quello stipendio io e il mio datore di lavoro abbiamo versato soldi buoni e quindi va bene il contributivo pero' rivalutiamo quei contributi secondo parametri reali e ci diano come pensione pensioni reali, non con i soldi del Monopoli...
 
Cmq il problema è strutturale:
come mai in Germania la famiglia è tassata meno del single?!
perchè ci sono gli asili?!
perchè le donne lavorano e contemporaneamente riescono ad avere 2-3 figli?!

Alle politiche pensionistiche si pensa con 20 anni in anticipo, non all'ultimo momento "abbozzando".
 
Non seguendo in modo intenso la cronaca politica, chiedevo ieri anche su un altro forum se siamo già alla fase in cui non si trova più in giro nessuno che li ha votati.
Perché oltre ad essere in sé un ottimo indicatore della vicinanza della fine di questo ciclo ventennale "liberista" (si fa per dire, naturalmente) nefasto e ad ampie maggioranze, sono curioso di vedere i salti mortali con cui gli irriducibili spiegheranno questa, dopo le manovre sulle "rendite"...

Tra le nuove misure destinate a confluire nella manovra e concordate lunedì nel vertice di maggioranza a casa di Silvio Berlusconi, infatti, ci sarebbe anche la pubblicazione, che potrebbe essere obbligatoria, dei redditi dei cittadini. Non più compito dello Stato, ma dei sindaci, che per questa via, confidando sulle «spiate» dei loro concittadini (invidiosi, o semplicemente onesti e stanchi di pagare troppe tasse al posto di altri) tenteranno di recuperare una parte consistente dei tagli operati ai trasferimenti da parte dello Stato.

I sindaci pubblicheranno i redditi di tutti - Corriere della Sera
 
Ultima modifica di un moderatore:
Vertice Calderoli - Sacconi. Domani forse vertice Frattini - Maroni. Poi magari vertice Alemanno - Tosi. Insomma fanno un girone all'italiana!
Questi non sanno più dove sbattere la testa...
 
Cmq il problema è strutturale:
come mai in Germania la famiglia è tassata meno del single?!
perchè ci sono gli asili?!
perchè le donne lavorano e contemporaneamente riescono ad avere 2-3 figli?!

Alle politiche pensionistiche si pensa con 20 anni in anticipo, non all'ultimo momento "abbozzando".

Leggendo della germania mi è venuto in mente quanto accaduto alla biglietteria del castello di Neuschwanstein, quando abbiamo cominciato a fare i conti di quanto dovevamo pagare moglie, io, figli... L'addetto ci ha semplicemente chiesto: "family?" alla mia risposta "yes", ha staccato un biglietto cumulativo che costava meno del biglietto di ingresso di un solo adulto. E poi hanno il coraggio di parlare di indice di natalità a 1,39 in Italia. Quando vi è mai capitato di veder tutelata una famiglia in Italia?

GRRRRRRRRRRRRRR
 
A proposito di cose che fanno inquazzare, vi ricordate?

Dirigenti pubblici: online curricula, stipendi, email e tassi di assenteismo dei propri uffici

Poi se vai alla stessa pagina del ministero, trovi come impedire l'indicizzazione da parte dei motori di ricerca (Ministero per la pubblica amministrazione e l 'innovazione - Presentazione

Quindi o conosci l'esatto indirizzo (e come fai?) o quella pagina è si online ma INTROVABILE.

Provare per credere...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto