Imposte (capital gain, minus, plus) Forconi se non tagliano o fanno finta: chi ci sta?

????? Ma, sorry ma sò de coccio :D qual'è questa 'miglioria' :-?
p.s. tra l'altro, cos'è che diversifica me e gli altri 'mazziati' (= chi ha pagato/sta pagando per ciò che fino a ieri era ritenuto essere un diritto, cioè riscattare gli anni di laurea + l'anno di militare che è stato obbligato a fare) rispetto agli 'altri cristiani' ??? forse che questi ultimi sono quelli non laureati o che non hanno fatto i 365 gg di naja perchè .... boh !!

Il punto è che col sistema contributivo la data minima in cui andare in pensione perde di importanza.
La tua pensione sarà calcolata come contributi versati x (aspettativa di vita - età di pensionamento).
Prima vai meno prendi.
Se hai riscattato comunque i contributi te li ritrovi.

Claudio ha ragione, se la legge dovesse passare in questi termini, i veri danneggiati sarebbero gli over 50, cioè coloro che andrebbero ancora col metodo retributivo o con un misto a prevalenza retributivo.
Che però sono anche i piu`fortunati visto che andranno in pensione con un tasso di copertura (pensione/ultimo stipendio) che gli under 40 si sognano
 
Giuliano Cazzola (nomen omen) su Radio24 ha appena detto che anche la modifica sulle pensioni salterà perché così non può passare. Questo significa che la maggioranza non ha una vaga idea di cosa fare o di come far tornare i conti (difatti ormai non si contano i pareri autorevoli di chi dice che non tornano) e il vertice in bermuda ad Arcore è stato alquanto inconcludente.
Personalmente continuo ad auspicare una rapida dipartita di questa accozzaglia - alcuni verso il pensionamento politico, altri direttamente verso le patrie galere - e un governo tecnico.


Sempre sul tema:
http://www.corriere.it/economia/11_...li_c6ceb010-d38f-11e0-85ce-5b24304f1c1c.shtml
 
Ultima modifica:
Giuliano Cazzola (nomen omen) su Radio24 ha appena detto che anche la modifica sulle pensioni salterà perché così non può passare. Questo significa che la maggioranza non ha una vaga idea di cosa fare o di come far tornare i conti (difatti ormai non si contano i pareri autorevoli di chi dice che non tornano) e il vertice in bermuda ad Arcore è stato alquanto inconcludente.
Personalmente continuo ad auspicare una rapida dipartita di questa accozzaglia - alcuni verso il pensionamento politico, altri direttamente verso le patrie galere - e un governo tecnico.


Sempre sul tema:
Pensioni, si riapre il fronte E spunta l'ipotesi fiducia - Corriere della Sera

:up::up::up::up::up::up::up: (sì lo sò, sono di parte ...:D)
In merito alle previsioni di Cazzola, temo però nel classico "dichiariamo che ti prendiamo 100 ... ma ti prendiamo solo 10 ! : CONTENTO ???? :rolleyes::rolleyes:" di cui avevo già preventivato qualche gg fa in merito a questa finanziaria lacrime e sangue' .... vedremo :down:
 
Il punto è che col sistema contributivo la data minima in cui andare in pensione perde di importanza.
La tua pensione sarà calcolata come contributi versati x (aspettativa di vita - età di pensionamento).
Prima vai meno prendi.
Se hai riscattato comunque i contributi te li ritrovi.

Claudio ha ragione, se la legge dovesse passare in questi termini, i veri danneggiati sarebbero gli over 50, cioè coloro che andrebbero ancora col metodo retributivo o con un misto a prevalenza retributivo.
Che però sono anche i piu`fortunati visto che andranno in pensione con un tasso di copertura (pensione/ultimo stipendio) che gli under 40 si sognano

sì sì sì, tutto chiaro (SE va in porto :tie:)
Mi rimane ancor un dubbietto, che chiedo a tutti i presenti : ok per il calcolo del numero MASSIMO di anni (35/40) ma la cosa vale anche per il numero MINIMO (erano-sono 20) ... ora diventerebbero 20+5+1 ?
 
Eh no claudio sulla naia non ci siamo. io quando sono partito nel 1973 per farmi 15 mesi inutili lavoravo già' e oltre a perdere 15 mesi di stipendio adesso mi tocca perdere 15 mesi di pensione. Senza contare i tanti furbetti con santo in paradiso (dai una occhiata a quanti politici hanno fatto il militare...) che si sono fatti riformare.

Quanto poi al contributivo ok: pero' ti ricordo che il mio primo stipendio era di 150.000 lire (75 euro!) mi rivaluti i contributi versati non con tassi "tecnici" ma al tasso medio dei titoli di stato a breve e poi ne parliamo... se no e' troppa facile.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda il militare, permettimi, ma dopo aver sottratto un anno lavorativo per lo sfruttamento come manodopera a bassissimo costo in base ad ideali patriottici risalenti al '15-18, non ti pare che il riscatto fosse un onere minimo per lo Stato a compensazione per quanto ha usufruito?!
Non ti ha consentito di lavorare nella società attiva per un intero anno, e poi non ti riconosce quel periodo?!

:clap:
La naja era un obbligo.
Un servizio reso allo Stato.
Se non ti presentavi venivano a prenderti i carabinieri.
Ma di cosa stiamo parlando?
Ma non sanno far altro che turpiloquire in calderolese bassopadano questi poveracci buffoni politicanti di cui nessuno ha fatto il militare di leva, tutti riformati ?
No, non sanno far altro.
Ritirino velocemente questo orrore sul non riscatto dell'anno leva, per rispetto di chi l'ha fatta.
Di chi l'ha dovuta fare, senza sceglierla, regalando un anno allo stato, quindi a tutti.
E si tacciano.
Dovrebbero come minimo chiedere scusa, ma ormai nemmeno le scuse da certa gente sono accettabili. :down:
 
:clap:
La naja era un obbligo.
Un servizio reso allo Stato.
Se non ti presentavi venivano a prenderti i carabinieri.
Ma di cosa stiamo parlando?
Ma non sanno far altro che turpiloquire in calderolese bassopadano questi poveracci buffoni politicanti di cui nessuno ha fatto il militare di leva, tutti riformati ?
No, non sanno far altro.
Ritirino velocemente questo orrore sul non riscatto dell'anno leva, per rispetto di chi l'ha fatta.
Di chi l'ha dovuta fare, senza sceglierla, regalando un anno allo stato, quindi a tutti.
E si tacciano.
Dovrebbero come minimo chiedere scusa, ma ormai nemmeno le scuse da certa gente sono accettabili. :down:

*** Dl manovra: via norma su riscatto laurea e leva per pensioni
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 31 ago - La proposta di eliminare dal computo per le pensioni di anzianita' il riscatto della laurea e del servizio militare sta per uscire di scena. Secondo fonti governative, questa ipotesi non rientrera' piu' tra gli emendamenti alla manovra varata alla vigilia di Ferragosto. Stamane si e' svolto un incontro sul tema previdenziale tra il ministro della Semplificazione normativa, Roberto Calderoli e il titolare del Lavoro, Maurizio Sacconi. Zam (RADIOCOR) 31-08-11 11:49:09 (0100)news,PA,TV 5 NNNN
 
In misura minimale... il contributivo parte dal 1996 e il misto si stempera negli anni precedenti. la leva è stata sospesa nel 2005, quindi quasi nessuno di costoro era nell'imminenza della pensione e chi ha riscattato lo ha fatto come lontana speranza, ma senza oggettivamente sapere quando sarebbe stato l'anno di effettivo pensionamento. In ogni caso comunque i contributi non sarebbero persi (come invece temo succederà per la totalità di quelli dei giovani se va avanti cosi') ma conteggiati nella pensione.

pochi o tanti che siano, sempre il riscatto è stato fatto con determinate condizioni, che ora stanno mutando
 
*** Dl manovra: via norma su riscatto laurea e leva per pensioni
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 31 ago - La proposta di eliminare dal computo per le pensioni di anzianita' il riscatto della laurea e del servizio militare sta per uscire di scena. Secondo fonti governative, questa ipotesi non rientrera' piu' tra gli emendamenti alla manovra varata alla vigilia di Ferragosto. Stamane si e' svolto un incontro sul tema previdenziale tra il ministro della Semplificazione normativa, Roberto Calderoli e il titolare del Lavoro, Maurizio Sacconi. Zam (RADIOCOR) 31-08-11 11:49:09 (0100)news,PA,TV 5 NNNN

Alè !!!! (però che tristezza, sono contento per questo e intanto mi piazzano da pagà xxxx.xxx € per il mio conto titoli :sad::sad::sad:)
 
dilettanti allo sbaraglio....

ma prima di aprire bocca e fare certe proposte non lo collegano il cervello?

Anche se hanno fatto marcia indietro l'annuncio naia e' stato devastante per la credibilità' di Berlusconi e lo dice uno che lo ha votato dal 94 e col c@@#o che lo voterà' ancora...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto