Beppe
Nuovo forumer
????? Ma, sorry ma sò de coccioqual'è questa 'miglioria'
![]()
p.s. tra l'altro, cos'è che diversifica me e gli altri 'mazziati' (= chi ha pagato/sta pagando per ciò che fino a ieri era ritenuto essere un diritto, cioè riscattare gli anni di laurea + l'anno di militare che è stato obbligato a fare) rispetto agli 'altri cristiani' ??? forse che questi ultimi sono quelli non laureati o che non hanno fatto i 365 gg di naja perchè .... boh !!
Il punto è che col sistema contributivo la data minima in cui andare in pensione perde di importanza.
La tua pensione sarà calcolata come contributi versati x (aspettativa di vita - età di pensionamento).
Prima vai meno prendi.
Se hai riscattato comunque i contributi te li ritrovi.
Claudio ha ragione, se la legge dovesse passare in questi termini, i veri danneggiati sarebbero gli over 50, cioè coloro che andrebbero ancora col metodo retributivo o con un misto a prevalenza retributivo.
Che però sono anche i piu`fortunati visto che andranno in pensione con un tasso di copertura (pensione/ultimo stipendio) che gli under 40 si sognano