Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

forse anche Elliot sarebbe in difficoltà senza una correzione (abc?) veloce e immediata
Proprio così.
Senza quella correzione, tutto il conteggio mio e di @leosoier e di @Brigitrader andrebbe rifatto da cima a fondo.
Resta il conteggio di @daniele26, che però non rispetta i requisiti e i vincoli del metodo PureOnde: tuttavia, se avesse ragione lui, non sarebbe certo un problema suo, ma piuttosto un problema del nostro metodo :)
 
Per quello che riguarda la ciclica, pure io ho aspettato la rottura dal parte dell'indice del max del 18/05 per decretare la partenza di un nuovo t+3 dal minimo del 13/05. Posso sbagliarmi ma la vedo così.
L'ipotesi che avevo paventato di ciclo a 3 tempi a questo punto è da cestinare anche se la data del 13/05, nel caso ci trovassimo nell'ipotesi di un ciclo a 2 tempi era la data + probabile per il minimo del t+3 in base al mio metodo. Riporto quanto avevo scritto.

nizialmente il 13/05 era la mia data + probabile per il minimo perchè avevo convergenza anche con un'altra tecnica, cosa che non avevo con le altre date postate.
Ovviamente non so se abbiamo fatto il minimo del t+3, la data era fra le + probabili, ma personalmente continuo a pensare che potremmo benissimo fare un ciclo a 3 tempi con chiusura a fine giugno

Non mi addentro nella lettura di cicli superiori al t+3 in quanto, pur comprendendone l'importanza, spesso mi portano fuori strada e preferisco dedicarmi esclusivamente al t+3.

Le date per il max di questo nuovo t+3 sono:

28-31/05
07-10/06
23-25/06
13-15/07
02-04/08

La tolleranza sono di 3 gg prima o dopo le date indicate.

Le date per il max del primo t+2 sono:

09-11/06
18-22/06
24-29/06

La tolleranza in questo caso è di 1 gg prima o dopo le date indicate.
 
..a chi interessa :
Università degli Studi di Cagliari FACOLTA'DI SCIENZE Corso di Laurea Magistrale in Matematica Tesi di laurea magistrale Onde di Elliott Applicazioni dei frattali all’economia


...... In altre parole, la borsa è per Elliott un fenomeno di natura psicologica, che misura la dinamica pessimi-smo/ottimismo più che le reali condizioni delle imprese; il mercato non re-gistra sostanzialmente gli eventi politici, economico-sociali, bensì le reazioni dell’uomo a questi eventi....... :up:
 
Ultima modifica:
B sera, allor dopo un paio di riflessioni scritte sul grafico, sec me è da preferire l'ipotesi T+5inv lungo che puo diventare un T+6inv corto composto da 3 tempi da T+4 inversi e di conseguenza poi chiuderà il dritto...Sotto 24700 lo short è meno pericoloso, ma che dice il Mr @robdey ?
Per me non è il 4°tracy dritto (partenza dal 21 aprile), ma un 2° tracy (partenza dal 13 maggio), post raccordo che chiudeva il 2°T+4. Certo è che l'indice si dovrebbe lateral-alzare fino a prima sett di giugno...

1622406984442.png
 
Buongiorno, avrei per oggi alla 1-2 hh un segnale orario per il max del t+1 in corso (6 hh di tolleranza o prima o dopo il segnale orario).
Come prezzi avrei un 24215-24245 circa.

Byee
 
Oggi ho fatto la seconda dose del vaccino AstraZeneca: mi auguro che gli effetti collaterali siano ridotti rispetto alla "botta" della prima dose.

Ho ascoltato alcuni video di analisi ciclica trovati su internet, in particolare le analisi di Eugenio Sartorelli


Sartorelli sostiene esattamente tutto quello che diciamo sul thread da tempo: egli non esclude nuovi massimi, però sostiene che, in caso di nuovi massimi, il ciclo semplicemente si allungherà, ma che la chiusura del ciclo deve ancora venire.
 
Al momento non c’è motivo per cambiare l’impostazione ciclica che abbiamo seguito fino ad ora, stanno però stiracchiando un po’ troppo i tempi anche sui cicli minori, siamo sulle durate massime anche del Tracy e del T+2 inverso.....

D2FD6ECB-38B5-4103-B4C8-445CA8DE9AAC.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto