Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

La tolleranza su questi segnali è di 1 gg.
La tecnica per il max del primo mensile va in difficoltà e quindi non segnala il max, se questo viene fatto entro i primi 15 gg che in genere è il sintomo di un t+3 ribassista.

Buongiorno a tutti,ciao Claude, sarebbe un ulterirore tassello a favore della chiusura del t+5, seguiamo
 
La tolleranza su questi segnali è di 1 gg.
La tecnica per il max del primo mensile va in difficoltà e quindi non segnala il max, se questo viene fatto entro i primi 15 gg che in genere è il sintomo di un t+3 ribassista.

Buongiorno a tutti,ciao Claude, sarebbe un ulterirore tassello a favore della chiusura del t+5, seguiamo


Ciao, non mi appassiona molto la ricerca di max e minimi di cicli superiori al t+3, perchè personalmente non riuscirei a tradarli :( .
Già è difficile tradare con criterio e profitto un t+3, figuriamoci un ciclo annuale, in ogni caso per quel poco che valgono le mie analisi, per me il ciclo annuale parito a marzo 2020 si è concluso ad ottobre 2020 per il semplice fatto che le sequenze e loro vincoli non sono state rispettate in seguito. Poi se mi sbaglio, amen.
 
Metto anche le date per il minimo del t+3 in corso, partenza 20/07, nel caso sia realmente partito un +3 e lo verificheremo in seguito.
In ogni caso le date sono:

22-24/09
05/07/10
25-27/10
18-22/11
13-15/12

Tolleranza di 3 gg sulle date indicate.
la tecnica riesce anche a circoscrivere le date per il minimo di un ipotetico ciclo a 3 tempi.
Le date le ho ricavate con il ganntrader e purtroppo il programma non tiene conto delle giornate di borsa chiusa e quindi nel caso in questo periodo ci fossero dei giorni di borsa chiusa bisogna spostare in aventi le date dei giorni corrispondenti alla chiusura. Generalmente aspetto sempre a dare le date di chiusura t+3 dopo il minimo del primo mensile così da evitare di stare a riconsiderare i giorni di borsa chiusa, ma l'ho fatto solo per evidenziare che una volta che parte un ciclo t+3 sono già in grado di prendere in considerazione i giorni di max e minimo del t+3. Tutto li.
Si vedrà.
 
Due conteggi a 60 minuti.
Bisogna vedere se si riesce a strappare al rialzo oppure no.

1.jpg
 
ciao
dal 20/7 (23817.66) al 3/8 (25275.77), se non un t+2, un t+1 dobrebbe essersi completato
l'implicazione (ortodossa) che, per essere in una fase di ribasso, non dovremmo segnare nuovi massimi del t+3 dopo il 3/8, dovrebbe portare a concludere che non siamo in una fase di ribasso
ho già detto che un eterodosso (molto eterodosso, poiché c'è un altro mito che non convince senza fede) accetterebbe uno sforamento temporale e che la fase di ribasso non è esclusa, ma certamente tutto sta procedendo in senso contrario
ora l'obbiettivo del rialzo è il superamento di 25863.15 del 14/6 e succesivamente i nuovi massimi dal 16/3/2020 (>25926.29)
ciao
 
Nell'eventualità, come penso, che il 20/07 sia partito un t+3, metto le date per il max del t+3 in corso:

05-09/08

Siamo sul primo segnale di massimo del t+3 e il TS daily 2 che avevo già fatto vedere in precedenza (quello che lavora sugli eccessi) sta dando segnale short.
Quindi avrebbe chiuso il long aperto sulla chiusura del 19/07 a 23920 e lo chiuderebbe alla chiusura di oggi.
Il TS lavora in chiusura daily ma a 26835-845 sarebbe già un livello da considerare per l'operatività.
Metto il grafico così si può capire meglio l'operatività in ogni caso il TS lavora sugli eccessi degli indicatori e sulle mie date di max del t+3.
Nell'eventualità che salga ancora per diversi giorni si medierà sulla prossima data di massimo o nella finestra di tolleranza del segnale temporale attuale (... è soggettivo).
 

Allegati

  • TS daily 2.png
    TS daily 2.png
    168,2 KB · Visite: 87

Users who are viewing this thread

Back
Alto