Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Se mi sono centrato correttamente con i cicli (... e per il mio metodo è essenziale riconoscerli nel loro reale svolgimento, altrimenti i segnali orari in seguito risulterebbero sbagliati), farei attenzione al 03/08 come probabile max del tracy ed anche del t+1 in corso. Questo mi sembra il giorno + probabile per il massimo.

Ho ricontrollato gli orari per il max del t+1 in corso ed avevo la 5-7 hh del 02/08 e non come scritto erroneamente il 03/08.
Purtroppo con il ganntrader devo proiettare in avanti le ore e contare manualmente i giorni e a volte mi sbaglio.
In ogni caso per me oggi potremmo avere fatto il max del t+1 ed anche del tracy.
 
ciao
proviamo a guardarla come un ciclo-analista convinto
potremmo essere ancora nel primo tracy del t+1, e l'oscillazione odierna si presta a questa inrepretazione
l'alternativa è che potremmo aver chiuso qualcosa il 30/7 a 25348.31 e il massimo odierno potrebbe appartenere al secondo tracy; questa dovrebbe essere sostenuta, a breve, con un t-3 più convincente, mentre un ritardo di nuovi massimi farebbe propendere per la prima
tuttavia, anche nella prima alternativa, si profila una certa forza dell'intero t+1

da ciclista pentito, mi limito a registrare nell'oscillazione in corso dal 20/7, il superamento di un'altra piccola resistenza (25572.48 del 28/6) dell'oscillazione precedente ribassista
se son rose (e se non gela) fioriranno
ciao
 
Sotto 25360 di Fib vado short ... questo significa per me che a 25665 si è conclusa la salita, forse con una onda 5 tronca
Di fondo il trend è long, short di 1 mini per cavalcare lo storno: Tg 25180 - stop 25480
 
Buona sera,

io così a naso direi che le probabilità di essere su un nuovo T+3 dal 20/7 sono abbastanza alte e che questo T+3 dovrebbe ancora appartenere all’annuale in corso da ottobre 2020.
sul breve possiamo anche essere sul secondo tracy dal 30/7 oppure risalgono già da domani ma gli oscillatori direbbero che manca ancora un po’ di correzione.

5DE374B8-83DB-4776-9683-1CD0FA8E3680.png
 
Buona sera,

io così a naso direi che le probabilità di essere su un nuovo T+3 dal 20/7 sono abbastanza alte e che questo T+3 dovrebbe ancora appartenere all’annuale in corso da ottobre 2020.
sul breve possiamo anche essere sul secondo tracy dal 30/7 oppure risalgono già da domani ma gli oscillatori direbbero che manca ancora un po’ di correzione.

Vedi l'allegato 613512

Ciao, sono d'accordo per il t+3 ed anche per l'annuale ma per il Tracy credo che il primo Tracy si sia concluso dopo 5 GG dal suo inizio ed ora saremmo nel secondo Tracy e per la mia analisi oggi potremmo avere fatto il massimo del Tracy e t+1 e quindi vedo ribasso fino alla conclusione del t+1. Si vedrà.
 
Quindi, per quanto riguarda il T+5, la centratura è cambiata?
Il T+5 (o, meglio, il nuovo T+5) non inizia più a marzo 2020, bensì a ottobre 2020?
Credo di essermi perso qualche passaggio :-R
Sono esatti, uno è un T+6 con partenza marzo e l’altro è il T+5 con partenza ottobre, il T+5 parte ad ottobre a causa del mancato rispetto del vincolo negativo
 
Se c'è un T+6 in tre tempi, ciò significa che dal 16 marzo 2020 al 29 ottobre 2020 c'è stato un T+5 breve?
Quindi, il T+5 in corso dovrebbe, presumibilmente, chiudere a ottobre di quest'anno: ora, dunque, dovrebbe cominciare la fase discendente.
E' così?
Più che un T+5 breve deve essere considerato come un semestrale di raccordo, le sequenze dei primi T+3 sono state + - e non sono state replicate nella seconda parte per cui il ciclo termina sul minimo di ottobre è da lì ne riparte uno nuovo.
Il tutto per ora lo mettiamo dentro ad un T+6 come seconda ipotesi.
Nel T+5 da ottobre questo ultimo T+3 come ha già scritto la @Brigitrader è vincolato negativo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto