vediamo come è messo SP500?
innanzitutto dobbiamo convivere ancora per un po' con un dubbio di lunghissimo: il minimo di marzo 2020 è IL MINIMO (ovvero chiude la cinquina iniziata a marzo 2009) oppure, sempre di tale movimento è una 4 interna?
Sicurezze solo alla prossima correzione ma l'analisi ciclica sta suggerendo, anzi ha confermato, la partenza di un nuovo ciclo a 8/12 anni
ma tornando allo swing in corso da marzo 2020 si può affermare che lo stato dell'arte ci ha visto chiudere a settembre 2021 onda iv di 3. sui massimi recentissimi dunque:
1. abbiano chiuso o tutta la v di 3 e ci prepariamo ad una 4 di grado maggiore (più o meno profonda, più o meno laterale) per poi affondare l'ultima salita, onda 5, che spesso si presenta farraginosa, non poche volte verticale, nervosa ma rassicurante, anzi a tratti anche esaltante, e di solito accompagnata per parecchie settimane da un VIX anche esso in aumento
2. abbiamo chiuso solo la i* di v di 3 per cui avremmo già potuto chiudere la ii* tre giorni fa a 4495 e avremo una prosecuzione di v di 3 a cui manca tutta la iii*, la iv* e la v*
il discrimine fra queste due ipotesi passa a 4435 dinamico in salita lenta
il massimo per la 4 di grado maggiore è 3814
a seguire un weekly settimanale con una banalissima ma sempre efficace ENVELOPE su MM25 tarata a 5,5%. come si vede dalla ripartenza del rialzo le correzioni si sono sempre fermate sulla mediana. interessante la prossima, o una delle prossime, che dovrebbe interessare e bucare la low. ma presumo se ne riparlerà fra mesi