il fattore umano
Forumer storico
Un ribilanciamento mensile a me costa circa 15/20 euro al mese.
E' sostenibile per cifre quali quelle indicate da te.
E' sostenibile per cifre quali quelle indicate da te.
Pardon, ho sbagliato : pago 19€ a operazioneUn'unica, ultima, obiezione. I costi.
Opero con Fineco, ogni operazione sono 19,95€
Quindi, nel caso di sbilanciamenti di 1000€ da portare dall'azione A sull'azione B, pagherei :
19,95€ per la vendita
19,95€ per l'acquisto
2,00€ di Tobin Tax
Totale 41,90€
Cioè l'operazione dovrebbe poi fruttarmi il 4,19% soltanto perchè abbia almeno il senso di andarci in pari
L'azione B dovrebbe crescere almeno del 4,19% in più dell'azione A, altrimenti avrei sbagliato
Non è una sciocchezzuola da nulla
A meno di non avere investiti centinaia di migliaia di euro (non è questo il caso) e quindi di avere degli sbilanciamenti significativi, i riequilibri saranno inevitabilmente radi, non credo proprio mensili
Al più, annuali, non certo mensili
Parliamo di investimenti di decine di migliaia di euro, non di centinaia di migliaia o di milioni di euro
Gli sbilanciamenti possono essere minimi
Anche questo è un problema
Ma le cose facili le lasciamo agli altri, no ?![]()
Io pago poco su 1.000 euro con Fineco (solo 2,95 euro).(un furto, detto sommessamenta tra noi 2000)
Pardon, ho sbagliato : pago 19€ a operazione
Quindi, tra commissioni e Tobin Tax è il 4% su 1.000€ spostati dall'azione A all'azione B, non il 4,19%. Mi scuso per l'errore.
La questione, purtroppo, rimane
Io pago lo 0,19%, minimo 2,95 euro, massimo 19 euro.Un furto. Un furto che purtroppo rende impraticabili per portafogli di decine di migliaia di euro riequilibri mensili
Al più annuali e solo se si tratta di riequilibri rilevanti
Ho telefonato, ti dicevo, mi sono informatoInformati bene.
19 euro è il costo commissionale massimo, non minimo.
Si pagano 19 euro per ogni ordine > 10.000 euro.
Il costo commissionale massimo viene abbattuto se generi molte commissioni nel trimestre.