Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Loro... di nuovo al supporto toccato in giugno, sotto questi minimi da ottobre per me si scivolerebbe al quadrato inferiore....
1664537176118.png
 
io la aspetto almeno a 2.78, il prossimo anno. e se mi servono compro. Ho questa idea, sicuramnete sbagliata, che la useranno per calmierare i problemi inflattivi e poi deflattivi degli italiani, seguendo come sempre facciamo l'esempio francese o straniero

Facciamo per gennaio ed affare fatto :-D :-D :-D

A gennaio devo comprarne una seconda tranche

Avrebbe uno yield altissimo
 
Ottimo.

Comunque due conti volevo farli, solamente per gioco

Ftse Mib sta a 20.522,30
Enel a 4,2295

Enel ha un beta pari a 0,8007

Conclusione :

Ipotizzare Enel a 2,78 equivale ad ipotizzare un Ftse Mib a 11.738,44

Impossibile ?

Possibilissimo invece

Chi vivrà vedrà :)

Ed ora concludiamo il giro ipotizzando gli yield ed il rendimento netto da dividendi netti in questa eventualità

Eventualità, che come abbiamo detto, è possibile :

mucche20220929Simula2.jpg


Simulazione effettuata solo per gioco

End (sempre scusandomi per l'off topic)
 
a mio avviso, se passeranno leggi o decreti tipo quello francese sul cap bollette, molto probabile, enel la raccogliamo a 2.78 o lo step sotto a 1.78

Premesso che nessuno ha la dote della preveggenza e che in linea teorica tutto è possibile,
ipotizzare adesso un 2,78 su ENEL mi sembra un eccesso di pessimismo.
Per il momento l'area tra 4,1 e 3,95 come eventuale picco dovrebbe arrestarne la discesa
e favorire un discreto rimbalzo.
IMHO
GB
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto