Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Centratura aggressiva il 28-31 si chiude prima il T inv eppoi il T dritto. Ci aspetterebbe un'arrampicata in questi 3-4 gg
ciao, io come al solito metto le durate std dei cicli poi come spesso vediamo loro allungano o accorciano a loro piacimento sia sul dritto che sull'inverso.
Ad esempio oggi hanno chiuso il T-2 dritto e nello stesso T-3 inverso hanno vincolato il secondo T-1 inverso, ora o ci saranno altri 3 T-3 inversi negativi oppure accorceranno il tracy, magari a 6 T-3.... cose viste molto spesso.....

1666715023845.png
 
Eccoli qui, la velocità del ciclo annuale aveva dato il segnale sul minimo di luglio, ora siamo sempre li... sul ciclo a 2 anni siamo prossimi al taglio della velocità ma ancora nessun segnale, idem sul T+3.


Vedi l'allegato 681852
Vedi l'allegato 681853
Vedi l'allegato 681854
Vedi l'allegato 681855
Vedi l'allegato 681857
Vedi l'allegato 681859
A distanza di un pò di giorni da questo post mi sembra giusto segnalare che l'andamento dei prezzi non è più molto aderente ai modelli BTP, evento che non mi stupisce troppo e ce lo eravamo detti anche qualche settimana fa, in quell'occasione dando per partito un nuovo T+3 sul minimo del 13/10/22 non consideravo questo T+4 capiente abbastanza per contenerlo e rimango ancora di questa idea ma non posso escludere eventuali lingue sulla ripartenza di un T+6.
Questo significa che questo nuovo ciclo dal 13/10 sarà il nostro osservato speciale delle prossime settimane.
Per @leosoier: da oggi smetterò di aggiornare i btp in attesa di capire se e come dovrò impostare i nuovi....:)

1666715602434.png

1666715671405.png

Anche visivamente il nostro osservato speciale anche se nato da pochi giorni non sembra essere l'ultimo di un 2 anni.
Ciclicamente dovremmo essere sul secondo T-2 del secondo tracy diretti a chiudere il terzo T+1 inverso negativo del T+3 inverso nato sul top indice del 17/8, quindi teoricamente dopo la chiusura di questo T+1 inverso dovrebbe essercene almeno un'altro vincolato negativo che ci dovrebbe portare a chiudere il T+3 inverso verso fine novembre, trend dell'annuale inverso rotta e oscillatori al rialzo in cerca di un top indice.
Quando gli oscillatori saranno in zona di top sarà il momento di valutare bene il da farsi.



1666716510774.png

1666716925668.png

Anche dal punto di vista ganniano siamo girati al rialzo, come detto giorni fa il doppio minimo battuto sull'angolo annuale 20480 in settimana/mese/trimestre di setup è assolutamente da tenere in considerazione, dal rialzo che è partito per ora abbiamo girato long lo swing settimanale andando sopra al top delle 2 scorse settimane, il prossimo setup settimanale Gianca60 di cicli&Gann ci dice che dovrebbe essere a metà novembre ed in teoria dovrebbe ospitare un top, e capita proprio in corrispondenza dei giorni dove dovrebbe chiudere il T+3 inverso.
Se il prezzo battuto sarà superiore a 22881 ( top del mese di settembre) girerà up anche il setup mensile e vista la posizione degli oscillatori mensili sarebbe un bel segnale long.
In conclusione monitoriamo bene i sottocicli di questo T+3 per capire se sarà una lingua oppure il primo di un nuovo 2 anni.


1666716278907.png

1666717158783.png

1666717224529.png
 
Grazie Robdey per l'accurata analisi, anche se personalmente non seguendo l'inverso molti dei ragionamenti che hai fatto, non riesco ad incastrarli correttamente.
A prescindere da questo, volevo sapere la tua opinione su questa ipotesi ciclica.
In base ai miei segnali per il minimo del ciclo annuale, avevo ipotizzato che a marzo 2022 si fosse concluso un ciclo annuale. Questo era il minimo + evidente in base ai segnali della tecnica.
Ipotizzando che a marzo 2022 si sia concluso un ciclo annuale e non disponendo di tecniche per individuare il ciclo t+4, è plausibile secondo te che il 29/09 si sia concluso un ciclo semestrale? Riesci ad incastrare questa ipotersi con i tuoi btp anche sui cicli di lungo (t+6)?

In merito all'ipotesi per la conclusione del ciclo biennale, stante alla tecnica per il minimo di questo ciclo, ci troveremmo di fronte a questa possibilità, in quanto il minimo di settembre rientrava + o meno nelle tolleranze prevista dalla tecnica (1 mese).
Ad avvalorare questa ipotesi, dal lato prezzo, sull'indice all-share gli angoli di Gann hanno hanno fatto da supporto sia sui minimi di marzo 2022 e settembre 2022, sempre con la stessa scala ed in maniera direi precisa.
Un po' meno precisi gli angoli del fib sul minimo di stettembre (21350).
Altro non so e come sempre grazie di tutto per la competenza e disponibilità.

Byee
 
Qui, per altro da voi, in questa sezione dei forum, il ts di Tex : Trading_Systems: le basi - SISTEMA 20.20 Ovvero la multistrategia su multistrumenti | Page 86 | Forum di Investireoggi

Qui molto modestamente il mio segnale postato qui : Trading_Systems: le basi - SISTEMA 20.20 Ovvero la multistrategia su multistrumenti | Page 86 | Forum di Investireoggi

Sono tutto dentro dal 13 ottobre, postato qui : Zerotrading | Page 31 | Forum di Investireoggi

Che altro dire ?

Ah, si, ... posso pubblicare la pubblicità di Permaflex, si, ... :)


Ho paura, cari amici, che alla puntualità delle analisi non corrisponda poi un suo tradursi in un'operatività che abbia un senso e sappia essere efficace
 
Grazie Robdey per l'accurata analisi, anche se personalmente non seguendo l'inverso molti dei ragionamenti che hai fatto, non riesco ad incastrarli correttamente.
A prescindere da questo, volevo sapere la tua opinione su questa ipotesi ciclica.
In base ai miei segnali per il minimo del ciclo annuale, avevo ipotizzato che a marzo 2022 si fosse concluso un ciclo annuale. Questo era il minimo + evidente in base ai segnali della tecnica.
Ipotizzando che a marzo 2022 si sia concluso un ciclo annuale e non disponendo di tecniche per individuare il ciclo t+4, è plausibile secondo te che il 29/09 si sia concluso un ciclo semestrale? Riesci ad incastrare questa ipotersi con i tuoi btp anche sui cicli di lungo (t+6)?

In merito all'ipotesi per la conclusione del ciclo biennale, stante alla tecnica per il minimo di questo ciclo, ci troveremmo di fronte a questa possibilità, in quanto il minimo di settembre rientrava + o meno nelle tolleranze prevista dalla tecnica (1 mese).
Ad avvalorare questa ipotesi, dal lato prezzo, sull'indice all-share gli angoli di Gann hanno hanno fatto da supporto sia sui minimi di marzo 2022 e settembre 2022, sempre con la stessa scala ed in maniera direi precisa.
Un po' meno precisi gli angoli del fib sul minimo di stettembre (21350).
Altro non so e come sempre grazie di tutto per la competenza e disponibilità.

Byee
Ciao Claude, premesso che il minimo del primo annuale é stato praticamente invisibile le mie velo centrate me lo darebbero sul minimo di luglio 21.
Qui le velo centrate postate un po’ di tempo fa….
 
Qui, per altro da voi, in questa sezione dei forum, il ts di Tex : Trading_Systems: le basi - SISTEMA 20.20 Ovvero la multistrategia su multistrumenti | Page 86 | Forum di Investireoggi

Qui molto modestamente il mio segnale postato qui : Trading_Systems: le basi - SISTEMA 20.20 Ovvero la multistrategia su multistrumenti | Page 86 | Forum di Investireoggi

Sono tutto dentro dal 13 ottobre, postato qui : Zerotrading | Page 31 | Forum di Investireoggi

Che altro dire ?

Ah, si, ... posso pubblicare la pubblicità di Permaflex, si, ... :)


Ho paura, cari amici, che alla puntualità delle analisi non corrisponda poi un suo tradursi in un'operatività che abbia un senso e sappia essere efficace
Ma tu non aspettavi novembre? :p
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto